Una collaborazione che si preannuncia interessante e promettente: Enel X ed Esprinet, attiva nel settore della distribuzione all'ingrosso di prodotti tecnologici (informatica, elettronica di consumo, telefonia) in Italia, hanno unito le loro forze per potenziare e migliorare le stazioni di ricarica delle auto elettriche nel nostro Paese. L’accordo si riferisce alla distribuzione italiana di JuiceBox, J...
Auto elettriche. Accordo Enel X-Esprinet per stazioni di ricarica
L'obiettivo è aumentare il numero di infrastrutture
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Enel X e Asmel insieme per nuovi progetti sostenibili
Sono dedicati agli enti locali ed alla mobilità elettrica
Promuovere iniziative dedicate agli enti locali per la creazione e gestione delle comunità energetiche, la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e privati, l’illuminazione pubblica e la di... segue
Enel X dà la scossa a Puglia e Calabria
A Brindisi le colonnine elettriche passano da 5 a 35, a Catanzaro sono soprattutto nella zona marina
Puglia e Calabria si muovono sul fronte della mobilità elettrica. A Brindisi le colonnine per la ricarica delle auto elettriche passeranno dalle attuali 5 a 35, stando all'accordo che il comune ha raggiunto... segue
Suggerite
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue
Cosenza, Rende e Castrolibero avviano l'Ambito urbano per il Tpl
Iter accelerato per costituire l'ufficio comune e varare il Pums
Cosenza, Rende e Castrolibero hanno deciso di avviare tempestivamente l'Ambito territoriale di Area urbana per la gestione del Trasporto pubblico locale. La determinazione è emersa durante un incontro... segue