La Fondazione FS Italiane promuove un modello di turismo sostenibile, alla ricerca di destinazioni lontane dai tradizionali circuiti turistici per riscoprire il patrimonio culturale ed enogastronomico della provincia. Al fascino esercitato dai treni d’epoca si sta cercando di affiancare l’utilizzo di combustibili e risorse rinnovabili. Dallo scorso novembre, infatti, nelle Officine manutenzione cic...
Automotrici diesel a metano liquido per la Fondazione Fs
Un progetto di trasformazione green dedicato ai treni storici
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Gruppo Fs: anche i treni storici verso la carbon neutrality
L'obiettivo è alimentare le automotrici a metano liquido
Sono storici, percorrono le vie più impervie del Belpaese alla riscoperta di scorci irraggiungibili, sono composti da locomotive e carrozze d’epoca eppure guardano al futuro più di quanto immaginiamo. Per... segue
Conclusi i lavori di restauro di una carrozza Gran Confort del 1985
Tornerà in funzione nei treni storici estivi
Con le operazioni di collaudo si sono conclusi i lavori di restauro di una Gran Confort tipo 1985, la prima di un gruppo di otto vetture assegnate alla Fondazione FS Italiane. Grande protagonista della... segue
Il metano liquido è il futuro delle automotrici storiche
Sono protagoniste di un interessante progetto pilota
Viaggeranno a metano liquido due storiche automotrici della Fondazione FS Italiane finora alimentate a diesel. Nelle Officine Manutenzione Ciclica di Trenitalia a Rimini è infatti iniziato l’intervento di... segue
Suggerite
Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci
Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte
È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue
Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri
Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo
Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue
Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso
Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi
Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue