Press
Agency

Presentata la nuova Škoda Kokiaq

Thomas Schäfer: "Oggi rendiamo la personalità del nostro grande SUV ancora più accattivante"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dopo circa quattro anni dall’avvio dell’offensiva SUV, Škoda sottopone a restyling il suo primo grande SUV di successo mondiale. La casa automobilistica boema ha ulteriormente sviluppato e ottimizzato ai fini dell’aerodinamica l’emozionale design di Kokiaq, disponibile a richiesta con sette posti. Per la prima volta sono proposti per il SUV Škoda innovativi fari Matrix full LED. Il modello top di gamma sportivo Kokiaq RS, oltre a un ulteriore trattamento estetico specifico, è ora equipaggiato con un nuovo motore TSI più potente. A partire da luglio 2021 Kokiaq sarà disponibile nelle versioni Active, Ambition e Style, L&K, Sportline e RS.

Collegate

Un primo sguardo al rinnovato Škoda Kodiaq

Sarà svelato ufficialmente il 13 aprile

Tre bozzetti permettono un primo sguardo al rinnovamento di Škoda Kodiaq. Il grande Suv, disponibile anche a sette posti, nel 2016 ha segnato l'inizio della vincente offensiva Suv del brand. Caratterizzato... segue

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue