Press
Agency

Stellantis: "Non abbiamo più bisogno dei crediti ambientali di Tesla"

Pesanti per le ripercussioni per l'azienda di Musk

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Una fine anticipata ed imprevista: il neonato Gruppo industriale Stellantis ha fatto sapere di poter rispettare i requisiti che riguardano le emissioni di anidride carbonica che sono stati fissati da Bruxelles per il 2021 senza il bisogno di Tesla. La casa automobilistica guidata da Elon Musk, infatti, era destinata a cedere i crediti ambientali allo stesso Gruppo che riunisce diversi marchi importanti...

Collegate

Stellantis rivoluziona i concessionari: nuove reti di vendita

Le novità riguarderanno l'Italia e tutta Europa

Stellantis, il sodalizio automobilistico che ha riunito diversi marchi del settore da qualche mese a questa parte, ha intenzione di riorganizzare il mercato italiano dei concessionari ed anche quello europeo.... segue

Musk pensa all'apertura di uno stabilimento Tesla in Russia

Il mercato locale non è comunque di facile accesso

Un territorio vastissimo ed un economia emergente da diverso tempo. Sono queste le caratteristiche principali della Russia, forse quelle che stanno stuzzicando l’ingegno sempre in movimento di Elon Musk, n... segue

Per Tesla una multa pesantissima in Germania

Non è l'unico problema per la compagnia in territorio tedesco

Negli Stati Uniti va tutto a gonfie vele, mentre lo stesso non può dirsi della Germania. La casa automobilistica Tesla deve infatti fare i conti con la sanzione pecuniaria inflittale dall’agenzia ambientale de... segue

Suggerite

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue

Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali

Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli

A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue