I risparmi, pari a 538 milioni di Euro, derivanti da minori oneri finanziari sui mutui contratti per la realizzazione del sistema Mose, potranno essere utilizzati per il completamento dell’opera e la sua messa in esercizio, per gli interventi paesaggistici ed ambientali e per le attività di manutenzione, in attuazione di quanto stabilito dal decreto legge dello scorso agosto (dl n.104 del 2020 recante mi...
Mose: risparmi utilizzati per completare sistema e per opere paesaggistiche
Pari a 538 milioni di Euro
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Il Mose entra in funzione, ma il danno è fatto
Resterà attivo per tre giorni, anche se ieri non è stato alzato e Venezia si è allagata
Sono iniziate alle 3:00 di questa notte le operazioni di innalzamento delle paratoie del Mose, in vista della massima di marea prevista per questa mattina a Venezia. Anche oggi in realtà si prevede una... segue
Il Mose funziona per la seconda volta
Il sindaco di Venezia, Brugnaro, parla di "grande vittoria"
Una grande vittoria. Con queste tre parole il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, commenta il successo del secondo sollevamento del Mose (dopo il primo del 3 ottobre) messo in moto in condizioni di alta... segue
Suggerite
Delegazione statunitense in visita al porto di Livorno
Si valuta un collegamento diretto tra lo scalo toscano e Jaksonville, Florida
Gettare le basi per un collegamento diretto tra il porto di Livorno e quello di Jaksonville, hub di riferimento per la Florida: ne hanno discusso ieri gli esponenti dei due scali in occasione della visita... segue
Codici: class action contro Costa Favolosa
La nave partita in primavera ha modificato l'itinerario sopprimendo alcune tappe
Alcuni turisti che la scorsa primavera hanno viaggiato a bordo della nave Costa Favolosa hanno richiesto l'intervento di Codici, associazione per i diritti dei consumatori. "Una vacanza segnata da cambi... segue
Delegazione governativa Corea del Sud al porto di Civitavecchia
Commissario Latrofa: "Incontro molto proficuo. Orgogliosi di essere la prima Hydrogen Valley portuale italiana"
Il porto di Civitavecchia ieri ha accolto una delegazione governativa della Corea del Sud per un incontro con l'Autorità di sistema portuale. La riunione ha avuto come obiettivo principale la discussione... segue