Press
Agency

Il rilancio di Alfa Romeo è ancora lontano

Le vendite di auto in Europa non sono soddisfacenti

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Rilancio? Non per il momento. È questa la conclusione a cui si giunge dopo l’ultima analisi dei dati di Alfa Romeo. Il Gruppo automobilistico del Biscione, il quale fa parte di Stellantis, è associato spesso ad una ripartenza degna della storia di questo marchio, anche se le vendite in Europa non sono andate come si sarebbe sperato in questo 2021. A maggio, infatti, si è confermata la modestia dei...

Collegate

Volkswagen avrebbe cercato di acquistare Alfa Romeo

L'indiscrezione lanciata dai media tedeschi

Una indiscrezione che ha creato un forte dibattito nel mondo degli appassionati delle quattro ruote. Secondo alcuni media tedeschi, Volkswagen avrebbe cercato di acquisire Alfa Romeo tre anni fa, dunque... segue

Spagna. Guardia Civil spagnola sceglie ancora Alfa Romeo Stelvio

Azienda si è aggiudicata importante commessa

La Guardia Civil spagnola, il corpo della Nazione iberica che ha anche un ruolo di polizia militare, ha confermato il proprio gradimento nei confronti dell’Alfa Romeo, in particolare per un modello del G... segue

Alfa Romeo ufficializza la sua prima vettura elettrica

Ancora mistero sul modello che verrà scelto

Fattore E: l’elettrico affascina l’intero settore automobilistico, senza alcuna eccezione tra i principali brand delle quattro ruote. Ne è un chiaro esempio quanto dichiarato da Jean-Philippe Imparato, ammi... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue