Rilancio? Non per il momento. È questa la conclusione a cui si giunge dopo l’ultima analisi dei dati di Alfa Romeo. Il Gruppo automobilistico del Biscione, il quale fa parte di Stellantis, è associato spesso ad una ripartenza degna della storia di questo marchio, anche se le vendite in Europa non sono andate come si sarebbe sperato in questo 2021. A maggio, infatti, si è confermata la modestia dei...
Il rilancio di Alfa Romeo è ancora lontano
Le vendite di auto in Europa non sono soddisfacenti
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Volkswagen avrebbe cercato di acquistare Alfa Romeo
L'indiscrezione lanciata dai media tedeschi
Una indiscrezione che ha creato un forte dibattito nel mondo degli appassionati delle quattro ruote. Secondo alcuni media tedeschi, Volkswagen avrebbe cercato di acquisire Alfa Romeo tre anni fa, dunque... segue
Spagna. Guardia Civil spagnola sceglie ancora Alfa Romeo Stelvio
Azienda si è aggiudicata importante commessa
La Guardia Civil spagnola, il corpo della Nazione iberica che ha anche un ruolo di polizia militare, ha confermato il proprio gradimento nei confronti dell’Alfa Romeo, in particolare per un modello del G... segue
Alfa Romeo ufficializza la sua prima vettura elettrica
Ancora mistero sul modello che verrà scelto
Fattore E: l’elettrico affascina l’intero settore automobilistico, senza alcuna eccezione tra i principali brand delle quattro ruote. Ne è un chiaro esempio quanto dichiarato da Jean-Philippe Imparato, ammi... segue
Suggerite
Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia
Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti
Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue
Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030
Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità
Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue
Toyota e Lexus ai "Mission Fleet Awards 2025"
Esposto il nuovo RZ in versione F-Sport, suv elettrico
Si è conclusa ieri la serata di premiazione dei "Mission Fleet Awards 2025" (Mfa) che ha visto tra i protagonisti anche quest’anno il Gruppo Toyota con i brand Toyota e Lexus."Mfa" è un progetto nato dal... segue