Press
Agency

Carenza di autisti, Agorà 2.0 Mt si schiera contro Anita

L'associazione scrive una nota contro la proposta di assoldare autotrasportatori prendendoli dalle quote di immigrati

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Si surriscalda il dibattito sulla carenza di autisti in Italia. Nella discussione intervengono anche associazioni autonome degli autisti, come Agorà 2.0 MT. In una nota diffusa ieri, l'associazione denuncia "un'offensiva contro i lavoratori dei trasporti a tutto spiano". Sulla richiesta di Anita, l'associazione nazionale imprese trasporti automobilistici, di rimpinguare il numero di autisti mancanti...

Collegate

Autotrasporto in pericolo per i rincari del carburante

Oggi, per comprare 1.000 litri di gasolio occorrono circa 1.513 Euro

È crisi per l'autotrasporto italiano. Oltre alla mancanza di autisti che colpisce il settore anche in prospettiva, adesso si abbatte sul comparto la drammatica batosta del caro carburante. Una tegola,... segue

Allarme autotrasporto, a rischio il settore

Nei prossimi anni potrebbero mancare 40 mila autisti

L'allarme autotrasporto non accenna a spegnersi nemmeno in questo afoso agosto 2021. Ultima presa di posizione, in ordine di tempo, è un articolo del Fattoquotidiano.it in cui si parla, in maniera critica,... segue

Suggerite

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue

Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali

Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli

A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue