Prosegue senza sosta l'intenso scambio di merci tra Cina ed Europa. Nel corso dei primi 8 mesi del 2021, il passo di Alataw e l'interporto di Horgos, due importanti snodi ferroviari nella regione autonoma di Xinjiang Uygur, nella Cina nord-occidentale, hanno gestito più di 8.000 viaggi di treni merci Cina-Europa. Lo hanno reso noto le autorità ferroviarie locali, specificando che, durante il periodo, i...
Sempre più intenso il traffico merci tra Cina e Europa
Il passo di Alataw e l'interporto di Horgos hanno gestito più di 8.000 viaggi di convogli nel corso dei primi 8 mesi del 2021
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Cina: volume trasporto merci su strada in espansione
Tra gennaio e agosto registrato un aumento del 22,6%
Crescono i dati del trasporto di merci su strada in Cina. Secondo i numeri del Ministero dei trasporti, rispetto i primi 8 mesi del 2020 il settore avrebbe registrato un aumento del volume del 22,6%.Tra... segue
Suggerite
Usa: il Ponte sullo Stretto non può rientrare nella spesa militare Nato
Mit: "Già interamente finanziato con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla difesa"
Secondo gli Stati Uniti, la costruzione del Ponte sullo Stretto non potrebbe rientrare tra le spese militari. Il costo per la sua realizzazione quindi non contribuirebbe all'aumento al 5% della spesa per... segue
Fs Logistix nella gestione del terminal ferroviario di Anversa Antwerp Mainhub
La società è entrata nel capitale sociale di Modalink, newco costituita in joint venture con Lineas
Fs Logistix contribuirà alla gestione del terminal ferroviario di Anversa Antwerp Mainhub, La società del Gruppo Fs è infatti entrata nel capitale sociale di Modalink, newco costituita in joint venture con... segue
Verso una nuova fermata AV nel frusinate: Ferentino in pole
Studio Rfi indica l'opzione più vantaggiosa; confronto su costi-benefici ed aggiornamento entro ottobre
Si è svolto oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) un incontro del tavolo tecnico convocato dal vicepresidente del Consiglio e ministro, Matteo Salvini, per discutere la fattibilità d... segue