È Trasportounito, l'associazione nazionale degli autotrasportatori a interrogarsi sull'efficacia delle disposizioni contenute nel decreto Infrastrutture approvato un paio di settimane fa dal parlamento. "Alcuni interrogativi sorgono spontanei, analizzando il decreto", scrive in una nota Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito."Prima di tutto, le nuove misure dei semirimorchi non risolvono,...
Il governo liberalizza i megarimorchi, Trasportounito protesta
Longo: "Non sono stati informati gli utenti sulla loro diffusione. Rischi per la sicurezza e l'economia del settore"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Mino Giachino, ex sottosegretario ai Trasporti, interviene sul governo Draghi
"Governo Berlusconi fu quello che più di ogni altro fece per il settore dei trasporti e della logistica"
"Sono molto soddisfatto per la liberalizzazione della circolazione degli autoarticolati a 18 mesi decisa dal governo Draghi. La sperimentazione della possibilità di circolazione di mezzi di trasporto... segue
Svolta storica, revisioni rimorchi e semirimorchi possibili nelle officine private
Il processo di revisione dei camion del tutto simile a quello delle autovetture.
Via libera del Consiglio dei ministri alla revisione dei mezzi pesanti con rimorchi e semirimorchi anche nelle officine private. Una novità attesa da tempo, accolta nel Decreto legge infrastrutture e... segue
Liberalizzata la circolazione degli autoarticolati a 18 metri
Si apre una nuova era nel trasporto nazionale di merci
Con la pubblicazione del Decreto legge Infrastrutture (DL n.121 del 10 settembre 2021) la libera circolazione di autoarticolati (complessi veicolari trattore-semirimorchio) con lunghezza fino a 18 metri... segue
Suggerite
Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2
PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW
Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità rinnovabile n... segue
Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown
Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido
ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue
Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi
Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale
Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue