La classica eccezione che conferma la regola: Subaru Corporation, marchio automobilistico giapponese sussidiario di Fuji Heavy Industries, è riuscita a registrare un numero importante di vendite nonostante il difficile periodo sanitario ed economico che tutti stiamo affrontando. Non è un caso, infatti, che nelle ultime ore siano state riviste al rialzo le previsioni di profitto per quel che riguarda i...
Subaru più forte della crisi grazie al mercato americano
Negli Stati Uniti sono stati venduti parecchi Suv
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Mancano i semiconduttori, sempre più case automobilistiche in crisi
Una minore produzione tra le conseguenze negative
I semiconduttori stanno determinando delle modifiche importanti alla produzione di case automobilistiche di un certi livello. L’elenco di aziende che devono rivedere le loro politiche per la mancanza o... segue
Auto. Al via collaborazione industriale Subaru-Toyota
Le due compagnie vogliono realizzare Suv 100% elettrico
In Giappone non c’è spazio per la rivalità, soprattutto se si guarda all’industria automobilistica. Ne è un chiaro esempio l’accordo che stanno perfezionando due importanti compagnie di questo Paese, v... segue
Suggerite
Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya
Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene
Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue
AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori
Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring
Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue
Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte
Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento
Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue