"La ZLS, ovvero la Zona Logistica Semplificata, uno strumento che può diventare fondamentale per il rilancio dell'economia in un territorio che peggio di altri ha subito il pesante attacco del Covid-19, è in dirittura d'arrivo. L'atto di indirizzo denominato 'Blue Economy e Sviluppo Economico: un percorso di rilancio per il porto di Civitavecchia ed il sistema portuale del Lazio' deliberato nel corso d...
Una Zona logistica semplificata per rilanciare il porto di Civitavecchia
Un volano importante anche per altri porti laziali
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Civitavecchia: vicina sospensione tassa regionale su canoni portuali
La decisione della giunta regionale del Lazio
La Regione Lazio ha approvato nelle ultime ore l’inserimento di una agevolazione fiscale non proprio indifferente per quel che concerne la proposta di legge di stabilità. Si sta parlando del blocco de... segue
Porto di Gaeta, due importanti contributi della Regione Lazio
Lazio
Grazie all’attiva programmazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale altri due importanti finanziamenti regionali sono in arrivo a favore della città di Gaeta. La Di... segue
Approvata project review per potenziare hub portuale di Civitavecchia
Rimodulato al ribasso il quadro economico iniziale
Approvata la project review dei progetti inerenti la realizzazione di opere per il potenziamento dell’hub portuale di Civitavecchia, secondo stralcio delle opere strategiche riguardanti il prolungamento d... segue
La Regione Lazio punta sulla blue economy
Il primo passo è un polo di formazione a Civitavecchia
La Regione Lazio punta dritta verso la blue economy e lo fa a partire da Civitavecchia. Un documento approvato in Regione, infatti, impegna la giunta a redigere entro sei mesi un Piano di rilancio della... segue
Navi e inquinamento, rinnovato il Civitavecchia Blue Agreement
L'accordo è volto ad attenuare gli effetti del fumo prodotto
È stato rinnovato questa mattina, giovedì 29 ottobre 2020, presso la sede della Capitaneria di Porto il “Civitavecchia Blue Agreement”, ovvero l'accordo che era stato siglato due anni fa per attenuare gli e... segue
Suggerite
Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre
Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica
Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue
Seoul accelera sui sottomarini nucleari: cantieri, combustibile, tempi
Diplomazia, filiere tecnologiche ed ostacoli infrastrutturali per la flotta navale sudcoreana
Seoul punta a varare il suo primo sottomarino a propulsione nucleare entro la seconda metà degli anni ’30, ha dichiarato un alto funzionario del ministero della difesa durante una riunione di gabinetto. La... segue
Taranto, Uiltrasporti chiede sblocco formazione e governance portuale
Fondi per 15 milioni bloccati dal vuoto normativo sul decreto Mase e da incertezze industriali
Uiltrasporti di Taranto lancia un appello per sbloccare le criticità legate al molo polisettoriale e per avviare senza ulteriori ritardi i percorsi di riqualificazione destinati ai lavoratori ex-TCT.... segue