La Corte dei Conti ha detto sì. Il Terminal intermodale di Gioia Tauro, secondo la Corte può ottenere l'approvazione, con l’ammissione a registrazione della procedura di attuazione. Era un passo molto atteso, questo, soprattutto un passo che va nella linea di dimostrare la correttezza dell’operato dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Meridionale e Ionio che ha progettato, costruito e collau...
Gateway ferroviario di Gioia Tauro, la Corte dei Conti ha detto sì
Il Terminal intermodale può ottenere l'approvazione, con l’ammissione a registrazione della procedura di attuazione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Gateway Gioia Tauro, Spirlì: "Passo verso la centralità commerciale in Europa"
ll presidente della Calabria commenta la svolta dello scalo: "Regione impegnata per connettere il Porto con la rete internazionale"
"Nel 2013 l’Autorità portuale redigeva lo studio di fattibilità – poi approvato dal Mit, dal ministero dello Sviluppo economico e dalla Regione Calabria – per la realizzazione del gateway ferroviario. Sono pa... segue
Suggerite
Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale
Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi
Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue
Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025
Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti
Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue