Press
Agency

Fincantieri: al via lavori per prima nave da crociera cinese

Alla controllata Marine Interiors i contratti di fornitura per circa 2800 cabine

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Si sono tenuti oggi presso il cantiere di Shanghai l’avvio dei lavori in bacino e la cerimonia della moneta della prima nave da crociera che Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Co. Ltd (Sws), controllata di China State Shipbuilding Corporation (Cssc), sta costruendo per Cssc Carnival Cruise Shipping Limited, la joint-venture tra Carnival Corporation e Cssc che si occuperà anche di operare l’unità. La ce...

Collegate

L'ottimismo di Ticketcrociere: "Sulle navi si viaggia in sicurezza"

Il brand ha ricordato tutte le misure adottate

Il colore nero sta caratterizzando tutte le previsioni aziendali di questo momento e non potrebbe essere altrimenti. C’è anche però chi trova qualche sfumatura più vivace e incoraggiante, come ad esem... segue

Fincantieri rileva Inso e si dedica alle costruzioni ospedaliere

La società si sta occupando del nuovo nosocomio di Pisa

L’ultimo via libera del ministero dello Sviluppo economico fa ben capire quanto Fincantieri voglia diversificare i propri business. Il dicastero di Via Veneto ha infatti detto sì all’acquisizione da p... segue

Suggerite

Aeroporto Catania: incontro tra l'ad di Sac e presidente Adsp

Rafforzare sinergie tra porto e scalo per sviluppo turistico dell'area

Si è svolto mercoledì, presso l’aeroporto di Catania, un incontro tra l’amministratore delegato di Sac, Nico Torrisi, ed il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale, Francesc... segue

Gioia Tauro torna competitivo: +11,6% nei flussi container

Effetti su piazzali, intermodalità e filiere locali per una logistica più efficiente

La filiale di Catanzaro della Banca d’Italia segnala nel suo consueto rapporto congiunturale sulla Calabria che il porto di Gioia Tauro ha mantenuto il trend di ripresa avviato nella seconda metà del 20... segue

Fiumicino, progetto di rigenerazione: darsena, passeggiata e recupero

20 milioni per il rilancio del waterfront, tutela archeologica e sviluppo navigazione fluviale

Il Governo ha stanziato 20 milioni di Euro per Fiumicino destinati ad un piano di rigenerazione urbana centrato sulla riqualificazione del Porto Canale della Fossa Traianea e sul recupero del Borgo dei... segue