È bastata una settimana, tra il 27 dicembre e il 3 gennaio, per far raddoppiare i numeri dei contagiati tra i dipendenti Atac, la società che gestisce il trasporto pubblico a Roma. Se prima di Capodanno i malati erano 151, da ieri 3 gennaio sono ufficialmente 303, a cui vanno aggiunti 559 impiegati in quarantena.I dati dei contagi, in dettaglio, dicono che in Atac ci sono 151 autisti positivi e 315 i...
Atac, caccia all'assenteista da covid
Dal 27 dicembre al 3 gennaio raddoppiati i malati: l'azienda sguinzaglia gli 007
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Covid a Roma, a rischio i servizi essenziali
Atac ha 303 operatori bloccati perché positivi e 559 in quarantena preventiva
A Roma si moltiplicano i casi di covid e i servizi pubblici principali vanno il tilt. Secondo i più recenti dati comunicati ai sindacati, al 4 gennaio, in Atac, l'azienda da 11 mila dipendenti che gestisce... segue
Suggerite
Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive
"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"
A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue
Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea
"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"
Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue