Nelle ultime ore è stato inaugurato ufficialmente il primo servizio di trasporto ferroviario merci diretto tra Cina ed Europa, una novità che ha destato subito grande attenzione e curiosità, visto che non era mai stato concepito e nemmeno progettato un treno del genere. Il convoglio in questione è stato pensato per collegare la provincia del Guizhou, nella parte Sud-Ovest dell’ex impero celeste, e div...
Inaugurato primo treno merci diretto Cina-Europa
Il convoglio trasporterà diverse tonnellate di tè
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Al via i lavori per il treno ad alta velocità thailandese-cinese
La linea ferroviaria coprirà 253 chilometri
Un contratto strategico e atteso da tempo: stanno per partire in maniera spedita e convinta i lavori per la linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà la Cina e la Thailandia, un progetto di cui s... segue
Bunkeraggio Gnl, in Giappone primo rifornimento di una nave a gas
Il business globale si sta ampliando velocemente
C’è sempre una prima volta e quella che ha riguardato il Giappone è davvero significativa, visto che sta per cominciare una nuova era per la navigazione marittima. Nel Paese asiatico è stato portato a te... segue
Suggerite
Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS
Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue
Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre
Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale
Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue
Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi
Impatto su voli, treni e servizi urbani
Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue