Press
Agency

Msc e Lufthansa vogliono Ita Airways per 1,4 miliardi

Si infittiscono i rumor che vedono le due società avvicinarsi al vettore italiano

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Si susseguono le indiscrezioni sull'operazione tra la compagnia di navigazione Msc e la tedesca Lufthansa insieme per accaparrarsi Ita Airways, per un affare da concludere insieme al valore stimato di 1,2-1,4 miliardi di Euro. Secondo le ultime voci riportare dal Corriere della Sera, la chiusura dell'operazione dovrebbe avvenire nel 2024, con una quota di partecipazione intorno al 70%. Le cifre, 1,2...

Collegate

Ita Airways in vendita dopo tre mesi di attività

Il ministro Franco conferma: la compagnia cerca partner. Delta Airlines, forse, interessata

“Avviato processo di ricerca partner. Ci sono soggetti interessati. Tesoro conserverà quota”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Daniele Franco interpellato in conferenza-stampa sulla vendita di Ita... segue

La scommessa di Msc su ITA Airways

Aponte: "Con l'aviolinea puntiamo a sinergie su crociere e cargo"

La manifestazione di interesse avanzata dai vertici dell'aviolinea tedesca Lufthansa e del Gruppo marittimo Msc (Mediterranean shipping company) per l'acquisizione della maggioranza della neonata compagnia... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue