Dodici mesi sono lunghi da attendere e sopportare, ma sembra che sia proprio questo il destino riservato al cantiere per la realizzazione del tunnel ferroviario del Brennero. Secondo alcune indiscrezioni di stampa che stanno circolando oggi, giovedì 19 novembre 2020, si dovrà attendere un anno in più rispetto a quanto preventivato a causa della revoca dell’appalto da un miliardo di Euro tra Bbt e Ar...
Tunnel ferroviario del Brennero rischia un anno di stop
L'inaugurazione potrebbe slittare al 2029
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Valico del Brennero, ogni ora di ritardo dei tir costa 370 milioni l'anno
Il dato è emerso durante il forum Conftrasporto-Confcommercio
Per un’ora d’amore non so cosa darei: cantavano così tanti anni fa i Matia Bazar, invece una semplice ora può costare moltissimo per il valico del Brennero. A rendere noto il dato allarmante ci ha pensa... segue
Provincia di Bolzano incentiva il trasferimento del traffico da strada a rotaia
I trasporti ferroviari tra le priorità
Il trasferimento del traffico dalla strada alla rotaia rappresenta per la Provincia una priorità nella politica dei trasporti. “Gli incentivi alle società di trasporto merci – spiega l’assessore compete... segue
Suggerite
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Treni veloci in Sicilia
Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)
Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue
Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature
La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue