Press
Agency

Il salvataggio del porto di Pisa passa dalla Francia

Il tribunale ha autorizzato il concordato preventivo

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Disco verde per il concordato preventivo di Boccadarno Spa, l’azienda che gestisce il porto di Pisa. La salvezza dell’infrastruttura toscana si tinge di tre colori, il blu, il bianco e il rosso, gli stessi della bandiera francese: a investire sul porto pisano sarà infatti un’azienda transalpina, Propriètès & Co-Hpa Holding, Gruppo imprenditoriale specializzato nello sviluppo di destinazioni turistic...

Collegate

Enrico Gennasio, il nome nuovo per l'acquisizione di Cantieri di Pisa

Di recente si era fatta avanti Tankoa Yachts

Enrico Gennasio: è questo il nome nuovo che va approfondito per quel che riguarda la sorte di Cantieri di Pisa. Per alcune settimane ci sono state diverse descrizioni in merito al destino dell’azienda ed... segue

Tankoa Yachts rileverà a breve Cantieri di Pisa

Lo ha confermato il sindaco della città toscana

Tankoa Yachts, cantiere navale italiano specializzato nella costruzione di mega yacht in metallo totalmente personalizzabili, ha mostrato il suo gradimento per rilevare Cantieri di Pisa, marchio molto... segue

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea

Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu

Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue

Porti, aumento del 2,1% del commercio via mare globale nel 2024

Previsti dal Def 2025 progetti per 12,5 miliardi di Euro per migliorare intermodalità e modelli green

Secondo il 12° rapporto annuale "Italian maritime economy" presentato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, "il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 1... segue