Press
Agency

Dove sono i mega yacht degli oligarchi russi

La caccia dell'Italia ai beni di lusso in Sardegna e Liguria

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Le sanzioni economiche disposte dall'Unione europea nei confronti degli oligarchi russi per ora non hanno avuto grossi effetti in Italia. Molte delle loro ville, imbarcazioni, elicotteri, aerei e altre ricchezze di vario genere sono nel nostro Paese e per adesso non è stato apposto alcun sigillo dalle autorità. Per potere procedere in tal senso, infatti, occorre prima fare un inventario dei loro p...

Collegate

La guerra degli yacht

In Francia e Germania altri sequestri di barche da sogno degli oligarchi russi

Quella russo-ucraina è una guerra che si combatte anche a colpi di sequestri di beni di lusso. Lo dimostrano gli yacht che continuano a essere cacciati e, quando scovati, posti sotto sequestro, stante... segue

Sequestato yacht di Usmanov

Dilbar preso dalle autorità tedesche

Sequestrato in Germania lo yacht da 600 milioni di dollari del miliardario di nazionalità russa Alisher Usmanov. Il dilbar era giunto ad ottobre dello scorso anno nelle acque del porto di Amburgo per u... segue

Russia-Ucraina, guerra (anche) di nervi

Sempre più liti a causa del conflitto: a Majorca un marinaio ucraino incendia lo yacht dell'armatore russo

Quello tra Russia e Ucraina è conflitto dai mille risvolti. La chiamano guerra urbana, visto che si sta combattendo per le strade di Kiev, dovrebbe essere una guerra altamente tecnologica, visti i tempi.... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue