Press
Agency

Sequestato yacht di Usmanov

Dilbar preso dalle autorità tedesche

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Sequestrato in Germania lo yacht da 600 milioni di dollari del miliardario di nazionalità russa Alisher Usmanov. Il dilbar era giunto ad ottobre dello scorso anno nelle acque del porto di Amburgo per un refitting presso l’azienda Blohm+Voss. Il facoltoso imprenditore è azionista di importanti società, una tra le tante, la cinese Xiaomi.Usmanov era proprietario dello yacht dal 2016; un progetto naval...

Collegate

La guerra degli yacht

In Francia e Germania altri sequestri di barche da sogno degli oligarchi russi

Quella russo-ucraina è una guerra che si combatte anche a colpi di sequestri di beni di lusso. Lo dimostrano gli yacht che continuano a essere cacciati e, quando scovati, posti sotto sequestro, stante... segue

Dove sono i mega yacht degli oligarchi russi

La caccia dell'Italia ai beni di lusso in Sardegna e Liguria

Le sanzioni economiche disposte dall'Unione europea nei confronti degli oligarchi russi per ora non hanno avuto grossi effetti in Italia. Molte delle loro ville, imbarcazioni, elicotteri, aerei e altre... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue