Tutte le notizie22.465
A Bari si formano addetti nei settori ferroviario e logistica
Al via due corsi professionali per far incontrare domanda-offerta
Presentati ieri nella sede di Confindustria Bari due corsi biennali gratuiti post-diploma per la formazione di tecnici da impiegare nei settori della logistica e del trasporto ferroviario. I corsi partiranno... segue
Più assicurazioni per auto elettriche entro il 2027
La previsione positiva è frutto di uno studio sul mercato globale
Ama, Adavance Market Analytics, ha condotto una ricerca sul mercato assicurativo delle auto elettriche, puntando i riflettori sulla crescita esponenziale attesa entro il 2027. Le zone interessate dall’analisi s... segue
Guidava in autostrada senza pagare il pedaggio: multa salata
Recidivo l'autista di un autofurgone, che aveva viaggiato a sbafo per ben 65 volte
Al confine italo/sloveno di Fernetti (Trieste), in “entrata Stato” un controllo di routine si è trasformato in un addebito di ben 5200 Euro per un cittadino straniero, autista di autofurgone. È successo nella... segue
Pnrr: 55 milioni di Euro Piano complementare per trasporto ferroviario merci
Contributi per acquisto gru e loco trattori; ok Commissione europea
Contributi per 55 milioni di Euro del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per favorire l’acquisto di nuovi mezzi per il trasporto ferroviario delle merci, g... segue
ITA Airways: il piano di Delta Air Lines
Nella trattativa sulla privatizzazione l'aviolinea americana punta a ridurre costi di flotta e carburante
La privatizzazione del vettore aero di bandiera ITA Airways solletica gli appetiti dell'aviolinea statunitense Delta Air Lines, che insieme ad Air France ed al fondo d'investimento americano Certares,... segue
All'orizzonte c'è Hopium Machina, la supercar all’idrogeno firmata Olivier Lombard
Annunciato il prototipo della nuova vettura categoria Zev -VIDEO
Il vincitore della 24 Ore di Le Mans 2011, Olivier Lombard, e fondatore di Hopium, casa automobilistica francese nata nel 2019, arricchisce il parco auto con la nuova supercar ad idrogeno Hopium Machina.... segue
Container: profitti record per questo settore dei trasporti
Enormi ricavi e vivida ripresa post-pandemia. Ma la logistica non regge il passo...
Il trasporto marittimo sta facendo affari d’oro negli ultimi anni, sfruttando il volume ed il prezzo dei trasporti. Secondo il rapporto di Allianz Trade di alcuni giorni fa, il volume del commercio mondiale d... segue
Provincia Varese sperimenta più sicurezza su autobus, treni e nelle stazioni
Stretto oggi l'accordo fra Regione Lombardia, Prefettura e Polizia locale
Agenti circoleranno oltre che sui treni anche a bordo degli autobus, dove sempre più frequentemente si registrano episodi di microcriminalità a danno di passeggeri e personale viaggiante
Da domani stop alle mascherine sui mezzi pubblici
Decade dal primo ottobre l’obbligo su treni, metro e bus
In mancanza di un’ulteriore proroga del Governo, i dispositivi FFP2 non dovranno essere esibiti su mezzi pubblici, treni (regionale, intercity ed alta velocità), autobus e metro. Dopo due anni pertanto, te... segue
Al via studio sulle correnti del Mar Ligure
Raccolta complessa dati per comprendere impatto su ambiente ed attività economiche
Realizzato un esperimento scientifico per studiare le correnti nel Mar Ligure e comprenderne, attraverso la comprensione delle dinamiche e delle proprietà biochimiche, l'impatto sull'ambiente e sulle... segue
Roma: prosciolto ex-assessore Impronta
Assolto dall'accusa di abuso d'ufficio nel processo per i lavori alla Metro C
Assolto dall'accusa di abuso d'ufficio nel processo Guido Improta, ex-assessore ai Trasporti ed alla mobilità della Giunta Marino, alla guida nel 2014 del Comune di Roma capitale. Prosciolti da ogni accusa... segue
ITA Airways starebbe ostacolando Certares
Alcune info non sarebbero state fornite a cordata che tratta in esclusiva con il Mef
Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) avrebbe puntato il dito contro il management del vettore aereo di bandiera ITA Airways, reo di ostacolare la procedura di privatizzazione dell'aviolinea. È... segue
Stati Uniti: soccorsi in azione per uragano "Ian"
Elicotteri, aerei e barche intervenuti in aiuto alle persone in difficoltà in Florida
Il passaggio dell'uragano "Ian" in Florida, Stati Uniti, ha lasciato una scia di distruzioni catastrofiche che gli americani ricorderanno per anni. Il bilancio, ancora provvisorio, è di 15 vittime ed... segue
Porti italiani trainati dal Sud: +2,7% sul 2019
Secondo il rapporto "Italian Maritime Economy"
I porti del Sud Italia sono in crescita oltre la media nazionale. È quanto emerge dal rapporto "Italian Maritime Economy" redatto dal Centro studi Srm, collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo. Secondo la... segue
Nissan è presente al Rom-E
Alla manifestazione (1-2 ottobre) i test per i crossover Qashqai e-Power e X-Trail e-Power
Al via nel week-end Rom-E (1-2 ottobre), la manifestazione sulla transizione ecologica e la tutela dell'ambiente che si svolgerà nel centro storico di Roma per il secondo anno consecutivo, tra test drive... segue
John Elkann sul futuro dell'automotive
Elkann: "Innovare è una mentalità costante. Bisogna essere in sintonia col futuro"
"Italia Tech Week" di Torino 2022, organizzato dal Gruppo editoriale Gedi, è l'evento annuale dedicato tradizionalmente ad innovazione, intelligenza artificiale, mobilità, cybersecurity, crypto, Nft, c... segue
Venduta all'asta moto del film "No time to die"
In occasione dell'evento di beneficienza per i 60 anni di James Bond
La Triumph Scrambler 1200 XE utilizzata nelle scene d’azione del film "No Time To Die" è stata aggiudicata per la cifra di £138,600 a favore del Severn Hospice, nel contesto dell’asta di beneficienza organi... segue
"Frecciarosa 2022": la prevenzione viaggia in treno
Ad ottobre tornano visite, consulenze ed eco gratuite a bordo
Ad ottobre torna "Frecciarosa", il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo Fs Italiane ed il patrocinio del ministero della Salute che prevede per... segue
Prezzo energia (quasi) alle stelle: arriva intervento Arera
Evitato raddoppio in bolletta, ma il costo aumenta vertiginosamente
Perdura l’impasse sul prezzo del gas, l’Autorità di regolazione per energia reti ed ambiente (Arera) ha dovuto ricorrere ad un intervento straordinario per evitare il raddoppio del prezzo del gas per... segue
Nord Stream: fuoriuscita di metano in Scandinavia
Secondo stime norvegesi sono circa 40.000 tonnellate di materia prima rilasciate
In Svezia e Norvegia già si parla di un "grande nuvola" di gas venutasi a formare in seguito alla fuoriuscita dai gasdotti Nord Stream 1 e 2 di una enorme quantità di metano presente nei due gasdotti. S... segue
A2A rileva Sea Energia
Al via progetto decarbonizzazione scali milanesi
A2A, tramite A2A Calore e Servizi, ha acquisito Sea Energia, la società controllata al 100% da Sea che rifornisce di energia elettrica e termica i due aeroporti milanesi di Linate e Malpensa. A luglio 2... segue
Porti: ulteriori 10 milioni di Euro alle Adsp
Per progettazione opere utili allo sviluppo degli scali
Assegnati alle Autorità di sistema portuale (Adsp) ulteriori 10 milioni di Euro, che si aggiungono ai 30 milioni già previsti con precedenti provvedimenti, per la progettazione di fattibilità di opere ri... segue
Antitrust: istruttoria nei confronti di Enel Energia e Servizio elettrico nazionale
Nel gennaio 2021 le due società erano state sanzionate per prescrizione biennale
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un nuovo procedimento istruttorio nei confronti delle società Enel Energia SpA (Enel) e Servizio elettrico nazionale SpA (Sen), per contestare l’i... segue
Attacchi informatici in aumento in Italia
Baldoni: "Durante guerra in Ucraina è stato un continuo susseguirsi di allarmi"
Nel 2022 gli attacchi informatici sono notevolmente aumentati, in Italia più che in altri Paesi nel mondo. Si tratta di violazioni che avvengono sempre più con modalità malware, mentre quelli di tipo ra... segue
Autovie: lavori pavimentazione e giunti cavalcavia svincolo Monfalcone Est
Sospesi lo scorso fine-settimana causa maltempo
Verranno completate nel fine-settimana le operazioni di manutenzione della pavimentazione e di rifacimenti dei giunti del cavalcavia di svincolo autostradale di Monfalcone Est, sospesi nello scorso week-end... segue
Maltempo: allerta meteo in 12 regioni
Fino a 60 mm d’acqua in una sola giornata: Friuli, Lazio e Campania le regioni più colpite
Diversi i disagi che si sono verificati in tutta Italia in seguito alla violenta pioggia caduta nella giornata di giovedì 29 settembre. L’allerta meteo emanata dalla Protezione civile ha messo in guardia pi... segue
Stellantis ha prodotto 12,5 milioni di veicoli
La vettura da record ha lasciato stabilimento polacco
La 12.500.000esima vettura ha lasciato ieri le linee di montaggio dello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia. La vettura da record è una Fiat 500 "Dolcevita" bicolore, dotata di un sistema di... segue
Primo aumento del carburante da agosto
Prezzi consigliati differiscono da quelli alla pompa che oggi sono ancora in lieve calo
I prezzi medi consigliati alla pompa di benzina e diesel sono in aumento oggi, dopo due mesi di continui cali. Nonostante ciò i prezzi sono ancora in lieve diminuzione nella giornata odierna. È quanto e... segue
Rfi, linea Roma-Firenze Av (2): circolazione in graduale ripresa
I treni FL1 verso Fiumicino Aeroporto hanno subito ritardi, variazioni e cancellazioni
Sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze la circolazione è in graduale ripresa dopo l’intervento dei tecnici di Rfi per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione, in seguito al passaggio di... segue
Class action israeliana contro Volkswagen
Secondo i giudici consumatori sono stati esposti a livelli di inquinamento più elevati
La casa automobilistica tedesca Volkswagen deve affrontare una class action dopo che un tribunale distrettuale di Tel Aviv, in Israele, si è pronunciato a favore di alcuni clienti che hanno chiesto un... segue
Italia terreno fertile per attacchi informatici
Prima in Europa e settima al mondo per numero di violazioni con modalità ransomware
Gli attacchi informatici trovano in Italia un terreno particolarmente fertile. È quanto emerge dal monitoraggio dell'azienda di cybersecurity Trend Micro, secondo cui il numero di violazioni con modalità r... segue
Italia: alto livello di allerta sulla sicurezza energetica
Cavo Dragone (Marina): "Aumentate misure di tutela ai tre gasdotti nel Canale di Sicilia"
I danni individuati in questi giorni lungo i gasdotti Nord Stream 1 e 2 hanno rimesso il tema della sicurezza delle infrastrutture energetiche al centro dell'agenda degli Stati, così anche per l'Italia,... segue
ITA Airways: gli obiettivi di Certares
Concluso in modo positivo primo incontro con vertici cordata vincente
Concluso in modo positivo il primo incontro con i vertici della compagnia aerea ITA Airways ed i rappresentanti della cordata vincente che sta trattando in esclusiva la privatizzazione dell'aviolinea con... segue
Rfi. Roma-Firenze Av: circolazione rallentata per guasto linea elettrica
In seguito a passaggio di un treno; ripercussioni anche su FL1
Sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze la circolazione è fortemente rallentata tra Capena e Settebagni per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione, in seguito al passaggio di un t... segue
Tramvia Milano-Limbate. Terzi: "Regione si è mossa subito per scongiurare chiusura"
"Ma da Palazzo Marino nessuna risposta" dichiara l'assessore
“Regione Lombardia si è mossa da subito per scongiurare la chiusura della tramvia Milano-Limbiate, peraltro appresa dai giornali e non per mezzo di comunicazioni ufficiali. Abbiamo infatti chiesto approfondimenti ch... segue
Come viaggiare gratis in prima classe
I consigli di una tiktoker ai suoi follower: "Essere gentili con equipaggio paga sempre"
Un'assistente di volo statunitense condivide con i suoi oltre 3,1 milioni di follower sul social network TikTok, alcuni consigli sui "molti modi" che un passeggero ha per ottenere gratuitamente l'upgrade... segue
Fincantieri costruirà nave di lusso per Bill Gates
Oltre 207 metri e 1,2 miliardi di Euro per un mezzo destinato a Four Seasons Yachts
Il Gruppo Fincantieri, costruttore specializzato in navi da crociera e militari, ha ricevuto una commessa dal Gruppo canadese Four Seasons hotels and resorts, per la costruzione di una nave da crociera... segue
Meno emissioni e più digitale: il futuro dell’Ue passa per navigazione a corto raggio
Dal Recovery Plan servono fondi per incentivare uno dei sistemi di trasporto più efficienti
La navigazione marittima a corto raggio (Short Sea Shipping o Sss) può avere un impatto fondamentale nel processo di decarbonizzazione dei trasporti a cui punta l’Unione europea ma per farlo sono necessari in... segue
Citroen svela nuovo logo retrò
Ripesca dal 1919 il brand per futuro era elettrica
La casa automobilistica francese Citroën ha rivelato il suo nuovo marchio. Si tratta della ripresa del logo originale del 1919 originariamente di colore blu navy e giallo. Adesso è stato reinventato c... segue
Accordo tra Stellantis ed Uber sulle auto elettriche
In Francia piattaforma di trasporto convertirà metà flotta in vetture a batteria
Il Gruppo automobilistico Stellantis e la piattaforma di trasporto Uber hanno annunciato in questi giorni una partnership con la società Free2Move, specializzata in servizi di noleggio auto, per potenziare... segue
FlixBus inaugura la linea a biodiesel
Dopo aver testato elettrico, solare e biogas
FlixBus, sotto la guida della holding Flix Se, continua a perseguire l’obiettivo di offrire in tutto il mondo un servizio di mobilità sempre più green. Fra le altre cose, tale impegno si concretizza nella... segue
Mims: stalli rosa e spazi per disabili realizzati nei Comuni con fondi dicastero
L'impegno maggiori in quelli tra i 5000 ed i 20.000 abitanti
In arrivo contributi su tutto il territorio nazionale per 9008 ‘stalli rosa’ per la sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con bambini fino a due anni e 2432 spazi relativi alla sos... segue
Crisi energetica, nuova analisi Greenpeace
"Riformando trasporti possiamo risparmiare soldi, petrolio ed emissioni"
Riformare il settore dei trasporti in Europa con una serie di misure realizzabili in breve tempo porterebbe ad una riduzione del consumo di petrolio del 13% e ad un risparmio per le economie dei Paesi... segue
Pienone per il "Monaco Boat Show 2022" (28-primo ottobre)
Attesi circa 30.000 visitatori per questa edizione in corso
Ha preso il via ieri l'edizione 2022 del "Monaco Yacht Summit" (28 settembre-primo ottobre), il salone nautico dedicato alle imbarcazioni di lusso da diporto ai mega yacht. L'evento, patrocinato fin dal... segue
Civitanova Marche sì al progetto Hofapi
Riqualificazione molo sud in stallo, attesa pronuncia Tar su contenzioso Eurobuilding
Il comune di Civitanova Marche, in provincia di Macerata, ha ribadito il suo pieno appoggio al progetto presentato dell'azienda Hopafi per la riqualificazione del molo sud, con l'unica condizione che l'opera... segue
Prezzi dei carburanti in discesa
Fase di continui cali destinata ad interrompersi causa livello basso di scorte
I prezzi praticati in Italia per la benzina ed il diesel sono ancora in discesa. Tuttavia, la fase di continui ribassi del costo dei carburanti è destinata ad interrompersi nelle prossime settimane, soprattutto... segue
Mims: ripartizione 130 milioni a Regioni e Province per servizi Tpl
Ed assegnazione di due milioni per manutenzione filovia
La Conferenza unificata, che si è riunita oggi, ha dato l’intesa allo schema di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro del... segue
Apre il Pescara Airlink tra stazione ed aeroporto
Collegamento diretto in soli 25 minuti grazie ai bus con livrea rossa
Apre domani, giovedì 29 settembre, il Pescara Airlink, il collegamento diretto tra la stazione ferroviaria e l'aeroporto "Pasquale Liberi" del capoluogo abruzzese, che viene effettuato in soli 25 minuti,... segue
A Vicenza assemblea gremita sul Tav
Domande e risposte nel dibattito con la cittadinanza: il dubbio sul raddoppio dei binari
Una sala gremita ieri pomeriggio al teatro comunale di Vicenza. Almeno 400 persone hanno partecipato all'assemblea pubblica "Treno Av/Ac a Vicenza. Illustrazione del progetto definitivo del 2° lotto funzionale... segue
Firmati otto protocolli per opere porti Civitavecchia e Fiumicino
Tra il prefetto di Roma ed il presidente Adsp Mare Tirreno centro-settentrionale
Il prefetto di Roma Matteo Piantedosi ed il presidente dell’Adsp (Autorità di sistema portuale) del Mar Tirreno centro-settentrionale Pino Musolino hanno firmato ieri, insieme ad Itl Roma ed organizzazioni sin... segue