Tutte le notizie21.861
Strade: Bonorva>Cagliari, conclusi i lavori sulla 131
Domani riapertura al traffico della carreggiata
È stato ripristinato il tratto di 131, all’altezza del km 164 (Bonorva) in direzione Cagliari, danneggiato da un cedimento che aveva generato una voragine sulla carreggiata. Sono stati quindi conclusi i... segue
Al Via il ribaltamento a mare di Fincantieri a Genova
Mite e ministero della Cultura danno l'ok all'impatto ambientale del progetto
Il ribaltamento a mare di Fincantieri a Sestri Ponente (Genova) fa un altro passo avanti. Ministero della Transizione ecologica e ministero della Cultura, infatti, hanno espresso parere positivo alla compatibilità... segue
Wizz Air lancia campagna di sostenibilità a premi
Per i clienti che noleggiano auto
Il vettore aereo Wizz Air ha annunciato oggi una nuova modalità di ricompensa per il noleggio auto con Green Motion attraverso la partnership con Rentalcars.com, una delle più importanti piattaforme d... segue
Atlantia: sostenibilità, cresce il rating di Sustainalytics
La società è nel 10% delle aziende più virtuose al mondo fra le circa 15.000 valutate
Atlantia continua il suo percorso di concreta attuazione della propria strategia di sostenibilità, confermando l’impegno a essere tra le società quotate italiane più attente a questo tema. La società di ra... segue
Parking assistant dice ai milanesi come si posteggia il monopattino
Nel rispetto delle nuove regole del Codice della strada
Voi Technology, azienda svedese di micromobilità dedicata ai servizi di sharing in partnership con le amministrazioni locali, ha lanciato a Milano la funzione Parking assistant, una funzionalità che a... segue
Arcadia Yachts vende il quarto Sherpa 80 XL
Portafoglio ordini di gennaio 2022 a circa 20 milioni di Euro
Arcadia Yachts firma il contratto di vendita della quarta unità di Sherpa 80 XL, il 24 metri che ha lanciato una nuova definizione dell’ospitalità con la promessa di soggiorni in totale privacy in per... segue
Le Smart e-cup all'Ice challenge di Pragelato
Una vettura full electric per la prima volta al Campionato italiano velocità su ghiaccio
L'elettrizzante spettacolo della smart e-cup è pronto a debuttare tra le nevi dell'Ice challenge, in programma domenica 6 febbraio al Ghiacciodromo di Pragelato. Per il debutto nel Campionato Italiano... segue
Stellantis e Banca Ifis verso una mobilità sostenibile
Le vetture dei suoi 14 brand comporranno la car list dell'istituto di credito
Ieri a Torino presso il Centro Stile, John Elkann, presidente di Stellantis N.V., ha consegnato a Ernesto Fürstenberg Fassio, vice presidente Gruppo Banca Ifis, la vettura che inaugura il rapporto di... segue
Partenza sprint per Dacia
I risultati nel primo mese 2022, dopo un anno complicato per tutto il settore
Dopo un anno complicato per tutto il settore automobilistico a causa della crisi sanitaria e dei semiconduttori, ma ricco di soddisfazioni per il brand Dacia, il primo mese del 2022 vede il marchio continuare... segue
Roma: domani giura il presidente Mattarella
Nel centro della capitale strade chiuse e bus deviati
Domani, dalle 15, si svolgerà a Romala cerimonia per il giuramento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dalle 14, per motivi di sicurezza, alcune strade del centro città saranno chiuse a... segue
Certificazione Gender Equality per Michelin Italiana
Il riconoscimento posiziona l'azienda tra le più sensibili in ambito parità di genere
Michelin Italiana ha ottenuto la certificazione di azienda Gender Equality. Il Certified rilasciato da Winning Women Institute, premia l’impegno nei confronti di importanti tematiche legate alla diversità e... segue
Siemens Italia accelera sulle colonnine di ricarica
Parte da Genova il progetto per la ricarica bus. L'offerta retail va da wall box alle fast
L'ultima frontiera riguarda gli autobus. Siemens Italia si impegna sempre di più sull'elettrico, tanto che, oltre al portafoglio sulla parte e-car, ossia la ricarica delle automobili, ha aperto quello... segue
Michelin Italiana SpA ottiene certificazione Gender Equality
Posa le fondamenta su rispetto, salvaguardia e sviluppo di quattro aree
Michelin Italiana ha ottenuto la certificazione di azienda “Gender Equality”, riconoscimento che premia l’impegno di lungo corso nei confronti di importanti tematiche legate alla diversità ed agli aspett... segue
Aeroporti di Roma, lotta continua agli abusivi
Il Campidoglio dichiara guerra ai "battitori" taxi e ncc di Fiumicino e Ciampino
''Basta truffe ai turisti e ai romani". È questo il grido di battaglia lanciato dall'assessore al Turismo, ai grandi eventi e allo sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato. Obiettivo della nuova politica... segue
Benzina e gasolio, la corsa infinita
Benzina self a 1,806 Euro/litro (+6 millesimi), diesel a 1,680 Euro/litro (+5 millesimi)
Non accenna a fermarsi la corsa dei prezzi di benzina e gasolio. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Q8 e Tamoil hanno aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati.... segue
Alta velocità: 43 Siemens Ice 3neo per Deutsche Bahn
Salgono a 73 i treni elettrici ordinati per aumentare la capacità di trasporto quotidiana tedesca
Sono 73 i treni Siemens Ice 3neo in possesso di Deutsche Bahn. Ai 30 ordinati nel luglio 2020 se ne aggiungo, infatti, altri 43 appena ordinati per circa 1,5 miliardi di Euro. L’annuncio è arrivato in... segue
Sorpasso storico in Ue, auto ibride davanti alle diesel
Acea: per la prima volta, nel 2021 le Phev battono i diesel. Benzina sempre prima
Le ibride a ricarica automatica hanno sorpassato le diesel. Almeno questo è quanto è successo nel 2021 in Europa, secondo i dati resi noti da Acea, l'Associazione dei produttori di automobili europei. I... segue
Mise. Giorgetti: presto incentivi per l'automotive
Occasione per riconfermare gli aiuti, l'incontro con Confindustria, Anfia e le imprese della filiera
“Nonostante le difficoltà sono ottimista sul fatto che nelle prossime settimane insieme con il Mef presenteremo delle proposte per incentivi al settore dell’automotive”: così il ministro dello Svilupp... segue
Alfa Romeo Italia: Paolo Cinti nuovo direttore marketing
Le sue competenze supporteranno il brand in una fase di metamorfosi
Torinese, 45 anni, dopo una significativa esperienza tra i pionieri dell’e-commerce, Cinti arriva in Fca ricoprendo incarichi diversi tra marketing, vendite e comunicazione. È del 2007 la sua prima es... segue
Presentato Nauticsud 2022, l’esposizione indoor più grande d’Italia
Molte le novità in fiera, in programma dal 12 al 20 febbraio alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Cancelli aperti, dal 12 al 20 febbraio alla Mostra d’Oltremare, per il 48° Nauticsud. Al salone internazionale dedicato alla filiera nautica tante anteprime mondiali e novità: dalle imbarcazioni ai mot... segue
Horizon Automotive più vicino a privati e professionisti
Annunciata partnership strategica con Facile.it
Horizon Automotive, tra i primi mobility hub del Paese, ha stretto una partnership con Facile.it, il primo sito di comparazione in Italia, per la gestione completa delle offerte di noleggio a lungo termine.Facile.it,... segue
Negli Usa una strada wireless per auto elettriche
Il governo del Michigan punta a realizzarla a Detroit entro il 2023
L'ufficio del governatore statunitense del Michigan, Gretchen Whitmer, ha dichiarato che entro il 2023 a Detroit potrebbero aumentare i sistemi di ricarica dedicati alle auto elettriche. Annunciato nel... segue
Il Canale di Suez si espande
L'Authority egiziana progetta lavori per allargare il corso d’acqua artificiale
Il Canale di Suez non sente nessuna crisi. Non lo ha scalfito nemmeno la portacontainer Ever Given, che a marzo scorso con le sue 200 mila tonnellate si è arenata nelle sue acque, bloccando il traffico... segue
Lazio, Anas: proseguono i lavori di potenziamento dello svincolo di Aranova
Aperta al traffico la corsia di via Pompeiati Luchini in direzione "Aranova"
Procedono come da cronoprogramma i lavori avviati da Anas (Gruppo Fs Italiane) lo scorso 6 settembre riguardanti il potenziamento dello svincolo di Aranova sulla strada statale 1 "Aurelia". Dalla mattinata... segue
Assarmatori: "intempestive le misure Ue per decarbonizzare lo shipping"
Audizione di Alberto Rossi presso il dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio
"Decarbonizzare il trasporto marittimo è un obbiettivo della gran parte degli armatori a livello mondiale, che da anni affrontano ingenti investimenti per rispettare le tappe di questo percorso fissate... segue
Barche Fiart, da Napoli al resto del mondo
Al Nauticsud dal 12 febbraio. Il 2022 si prospetta un anno d'oro: vendite già sold out
Parteciperà in prima fila al prossimo Nauticsud, il Salone nazionale della nautica giunto alla 48° edizione in programma a Napoli dal 12 al 20 febbraio. Ma, soprattutto, ha appena concluso un accordo p... segue
Nuova vita per Premuda
Obiettivo della compagnia di navigazione: acquistare in 2 anni 7 petroliere eco
Nuova vita per la compagnia di navigazione genovese Premuda. Il veicolo di turnaround che ha rilevato la compagnia nel 2016 ha scoperchiato il vaso di Pandora del nuovo piano industriale destinato a cambiare... segue
Trapelano dettagli della Fabia Monte Carlo
Interni dal design sportivo con accenti rossi ed elementi in carbon look
I primi bozzetti ufficiali svelano l’aspetto della prossima Fabia Monte Carlo, la variante dal look sportivo che è stata proposta per la prima da Škoda sulla seconda generazione di Fabia. Gli inconfondibili ele... segue
Rixi contro Toti
Secondo il responsabile nazionale infrastrutture, il governatore "ha tradito il centrodestra"
Volano gli stracci in casa Lega. Ad accendere la miccia, subito dopo l'elezione, o meglio, la rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale, è Edoardo Rixi, commissario della Lega per la Liguria, componente... segue
Daimler Trucks finanzia l'elettrico in Nord America
Un pool di aziende ha costituito l'associazione per accelerare sulle infrastrutture
Fresco di scorporo da Mercedes Benz, il nuovo marchio Daimler Trucks si butta sull'elettrico. la notizia arriva dagli Stati Uniti: un pool di aziende si è riunita in associazione decisa ad accelerare... segue
Jeep domina il mercato dei veicoli a basse emissioni
Market share del 4,2% nel mese di gennaio in Italia
Dopo aver concluso lo scorso anno come brand leader del mercato italiano "alla spina", ossia quello che comprende battery electric vehicle e plug-in hybrid, con una quota dell’11,2% tra tutti i modelli L... segue
Magic Eye: l'intelligenza artificiale di Škoda che piace a VW
Attualmente impiegata nello stabilimento produttivo di Mladá Boleslav
Il sistema Magic eye utilizza 7 telecamere e le reti neurali di intelligenza artificiale per prevedere ed evitare gli stop sulla linea produttiva Škoda, riducendo i costi e aumentando l'efficienza. Nel... segue
Mercato auto, gennaio depresso
Inizia male il 2022: immatricolazioni a -19,7% sul 2021 e del 34,8% sul 2019
Inizia male il 2022 del mercato auto in Italia. I dati di gennaio parlano subito di debacle: sono state immatricolate 107.814 auto con un crollo del 19,7% su gennaio 2021 e addirittura del 34,8% rispetto... segue
Genova brucia
Incendi boschivi tengono in scacco la città. Fiamme anche nelle Cinque Terre
Prima la pioggia, adesso le fiamme. Un nuovo incendio è divampato ieri sera sulle alture di Genova Nervi, nel levante cittadino. La situazione è monitorata dal presidente delle autorità della Regione Li... segue
Sanremo, Festival di cantanti e auto
Suzuki S-Cross Hybrid auto ufficiale della kermesse che mostra la supercar italiana Anomalya
La 72a edizione del Festival della canzone italiana è iniziato ieri a Sanremo. In programma fino al 5 febbraio nello storico Teatro Ariston della località ligure, la kermesse esibisce canzoni, cantanti e... segue
Obiettivo elettrico, nasce il Mercedes Benz Group
Dopo lo scorporo, la divisione camion e bus diventa Daimler Truck
Quello che è stato ratificato ieri a Stoccarda è un cambio di nome storico. Un cambio di ragione sociale che porta Daimler a diventare Mercedes-Benz Group proiettandosi verso il futuro rinnovando gli o... segue
Saipem a terra
Il titolo non riprende quota e gli analisti tagliano giudizio e target price
Non si fermano le vendite a Piazza Affari su Saipem. Se ieri, martedì, alla fine ha perso "solo" l'1,2% a 1,33 Euro, a metà seduta ha toccato il fondo, arrivando a perdere fino all'11% toccando il minimo s... segue
La barese Gts Rail potenzia l'accordo con il genovese Spinelli
L'azienda gestirà tutti i convogli del gruppo terminalistico in ambito marittimo
Ado Spinelli, mitico terminalista del porto di Genova, si rafforza. Lo fa aumentando la portata della partnership con l'impresa ferroviaria Gts Rail, che opera nel mercato liberalizzato dal 2008. Secondo... segue
Approvato il programma di febbraio dei cantieri in Liguria
Regione, Aspi e Comune hanno definito la mappa dei lavori sulla rete autostradale
Si è riunito di nuovo, nei giorni scorsi, il tavolo tecnico tra Regione Liguria, Comune di Genova e Aspi, Autostrade per l’Italia. All'ordine del giorno la programmazione dei cantieri previsti per il me... segue
Mondo: blocchi a catene di approvvigionamento dureranno un anno
Okonjo-Iweala: "Pensavamo a stop temporanei, ma saranno risolti nel 2022 o 2023"
L'Organizzazione mondiale del commercio (Wto-Omc) conferma che la crisi nelle catene di approvvigionamento globali continuerà più a lungo di quanto si pensi. Inoltre, questo fenomeno rischia di emarginare i... segue
Cma Cgm fa shopping: preso il 51% di Colis Privé
Il gigante francese cresce nella logistica con la società di consegne ultimo miglio
Non conosce tregua lo sviluppo logistico del Gruppo francese Cma Cgm. Lo dimostra l'accordo preliminare appena siglato con la connazionale Hopps Group per l'acquisizione del 51% di Colis Privé, specializzato... segue
Il Tar Liguria blocca la diga foranea
Secondo i giudici il Rina non ha le carte in regola per il project management
È il Tar della Liguria a stoppare il progetto della diga foranea in porto. Il tribunale amministrativo, infatti, si è pronunciato accogliendo il ricorso di Progetti Europa & Global contro l'autorità po... segue
E' morto Tito Stagno, l'astronauta ad honorem
Si è spento a 92 anni il giornalista che curò la diretta del primo allunaggio nel 1969
È morto Tito Stagno, storico telecronista Rai che ha raccontato agli italiani lo sbarco sulla Luna nel luglio del 1969. Stagno, 92 anni, è stato volto e voce tra in più noti della Rai, soprattutto del pr... segue
Le aziende edili protestano per le riforme al bonus 110%
Ance Liguria lancia l'allarme: il rischio è quello del fallimento fiscale
Prima o poi qualcosa doveva succedere. Il proliferare dei bonus fiscali per i lavori di ammodernamento degli edifici italiani, bonus facciate o superbonus 110% come si voglia chiamare, va certamente nella... segue
Milano-Cortina: Giovannini, "bene accordo su svincolo tangenziale Est a Milano"
Una questione complessa seguita dal viceministro Morelli
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto tra il Mims, la Regione Lombardia, il Comune di Milano e la società concessionaria “Se... segue
Viola acque interdette, indagine su nave da crociera
Incursione di Royal Caribbean aveva fatto rinviare il lancio di un satellite italiano
La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha comunicato l'avvio delle indagini sulla nave da crociera Harmony of the Seas della compagnia di navigazione Royal Caribbean, che è stata responsabile del rinvio... segue
Msc Crociere, presentato il programma per l'estate 2022
Impegnate in mare le 19 navi della flotta: 110 itinerari 450 crociere da 2 fino a 21 notti
Msc Crociere ha presentato oggi l’offerta per la stagione estiva 2022. Impegnate in mare saranno tutte le 19 navi della flotta: 110 gli itinerari per 450 crociere che vanno da 2 fino a 21 notti. Si tratta, f... segue
Varata la nave italiana a idrogeno Zeus
La cerimonia presso il cantiere di Castellammare di Stabia di Fincantieri
Varata la nave a idrogeno Zeus (Zero Emission Ultimate Ship) costruita dal Gruppo italiano Fincantieri. La cerimonia e il battesimo del mare si sono tenuti ieri presso il cantiere campano di Castellammare... segue
Prima donna ai vertici dei camalli di Genova
Ceotto (viceconsole): "Contenta di dare mio contributo a realtà in evoluzione"
Per la prima volta nella millenaria storia dei camalli di Genova, gli operatori portuali dello scalo ligure, una donna è riuscita a scalare i vertici delle cariche direttive. Dopo a recente elezione che... segue
Audizione Art su aree di servizio autostradali
Le richieste in audizione di Claudio Spinaci, presidente Unem
"La rete autostradale di distribuzione carburanti è da più di un decennio alle prese con una crisi strutturale dettata dal progressivo e sensibile calo dei consumi, determinato in primis dalla maggiore a... segue