Press
Agency

Treni2.879

Gruppo Fs: aggiudicati da Rfi lavori collegamento con aeroporto Venezia

Valore oltre 428 milioni; finanziati anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha aggiudicato al raggruppamento di imprese che vede come capofila Rizzani De Eccher e come mandanti Manelli Impresa e Sacaim i lavori per la realizzazione... segue

Roma-Lido, Colaceci: "Da ieri in servizio il primo treno revisionato"

"Pronti al confronto in ogni sede" dichiara presidente Cotral

Il presidente Cotral Amalia Colaceci dichiara in una nota che: “Sono disponibile ad incontri in ogni sede richiesta perché sarebbero occasione di raccontare, ancora una volta, l’imponente lavoro di ri... segue

Arma dei Carabinieri contro violenza sulle donne

Le stazioni ferroviarie scelte quest’anno come spazi per dare visibilità ai progetti

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di sensibilizzazione articolata su tante iniziative d... segue

Trenord: ad Piuri interviene durante lavori commissione Consiglio regionale

I sei punti salienti del suo intervento

"Le performance del servizio ferroviario lombardo sono in costante miglioramento, grazie al progressivo ingresso in servizio di nuovi treni e ad una manutenzione più efficace, che si scontrano però con i... segue

Ferraris (ad Fs) all'Anci: "Infrastrutture fisiche e digitali per connettere comuni"

Iniziative Gruppo per migliorare connettività a bordo treno e nelle stazioni

Sviluppare le infrastrutture fisiche e digitali per favorire la crescita della mobilità collettiva. Così da contribuire a connettere i comuni italiani, patrimonio culturale del Paese, ed accorciare le d... segue

Sciopero dei treni nel Regno Unito

Oltre 40.000 lavoratori incroceranno le braccia il 13 e 14 dicembre e a gennaio

Regno Unito a rischio paralisi a Natale. Oltre 40.000 lavoratori delle ferrovie scioperano nelle giornate del 13 e 14 dicembre. La protesta proseguirà nel mese di gennaio nei seguenti giorni: il 3 e 4,... segue

Ferma linea 1 metropolitana di Napoli

Manfredi (sindaco): "Chiesto intervento immediato, siamo in fase di rodaggio, ma problema sia risolto"

Ad un mese dall'entrata in esercizio il nuovo treno della linea 1 metropolitana è fermo. Tutta colpa di un problema al sistema informatico dell'azienda Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (Caf).... segue

Ancora disservizi Trenord

Disagi senza fine nel week-end per i pendolari delle ferrovie del varesotto

I disagi per i pendolari del varesotto sono senza fine. Sono continuati anche nel week-end i ritardi su tutta la rete ferroviaria nell'ora di punta del mattino. Si conclude così, nel peggiore dei modi, u... segue

Lombardia. Assessore Terzi con Salvini dossier sulle infrastrutture

Priorità a ferrovie dichiara a margine del suo intervento a convegno

Con il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini "abbiamo già condiviso un dossier sulle priorità della Regione Lombardia. Dal punto di vista infrastrutturale sono senza dubbio quelle f... segue

Rfi: nuovo collegamento aeroporto Orio al Serio (2)

Completato iter autorizzativo; investimento 170 milioni

Concluso l'iter autorizzativo per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario stazione di Bergamo–Aeroporto Orio al Serio con l’approvazione del progetto definitivo da parte del commissario str... segue

Gruppo Fs sbarca in Spagna

Oggi viaggio inaugurale del suo "Frecciarossa"

È partito alle 10:30 dalla stazione di Madrid-Chamartìn il viaggio inaugurale di iryo, la società partecipata da Trenitalia –capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs- in Spagna. Il viaggio, effettuato con... segue

Tre treni elettrici in Valle d'Aosta

Approvato acquisto in Giunta regionale: 13 milioni di Euro per creare infrastrutture

Tre nuovi treni elettrici viaggeranno lungo i binari della Valle d'Aosta. È quanto deciso dalla Giunta regionale che ha approvato l'acquisto nelle scorse ore. I tre treni potranno essere trasformati i... segue

Via libera al treno per l'aeroporto di Bergamo

Firmata ordinanza approvazione progetto definitivo

Via libera alla realizzazione di un collegamento ferroviario per l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio. La firma sull'ordinanza di approvazione del progetto definitivo è stata posta dal commissario... segue

In servizio a Roma il primo treno Rock Green

Sulla linea FL1 il primo mezzo in Italia realizzato con 97% di materiale riciclato

Entrato in servizio sulla linea FL1, Orte-Fiumicino aeroporto il nuovo treno regionale Rock Green della compagnia ferroviaria Trenitalia. Si tratta di un mezzo realizzato con il 97% di materiale riciclato,... segue

Treni Hupac collegheranno Milano con la Cina

28 novembre primo collegamento cargo con Suzhou lungo la Via della seta

La compagnia ferroviaria svizzera Hupac ha annunciato l’avvio di alcuni servizi speciali con treni container tra la Cina orientale ed il Nord Italia. In particolare, ad essere collegate saranno la città di... segue

Ferrovie dello Stato scommette sull'eolico

Ferraris (ad): "Vediamo dove installare pannelli solari, impianti di mini-eolico e stoccare batterie"

L'amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Luigi Ferraris, è intervenuto nelle scorse ore in un webinar dal titolo "Molto Futuro", organizzato dal quotidiano "Il Messaggero". nell'occasione h... segue

Sardegna: incontro Salvini-Solinas su strade e ferrovie

Secondo confronto in una settimana

Secondo confronto in una settimana tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ed il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas.Mentre l’ultima volta avevano a... segue

Pendolari infuriati per disagi su linea Varese-Milano

Passeggeri rimasti sulle banchine, treni in ritardo e sovraffollati, convogli con pochi vagoni

Ancora disagi per i pendolari ed i passeggeri lungo la linea ferroviaria che collega Milano e Varese. Ciò dovuti ad una serie di ritardi, a causa dei quali si è creata una folla a bordo di un convoglio, n... segue

Webinar "Verso un’aviazione ad impatto zero"

Confronto tra protagonisti su progetti che coniugano sostenibilità ambientale e crescita del settore - VIDEO

"Verso un’aviazione ad impatto zero". È il titolo del webinar organizzato da Arthur D. Little, società di consulenza direzionale per professionisti ed imprese. Al centro dell’appuntamento i progetti innov... segue

Progetti ferroviari e stradali a rischio

Salvini: "Tanti progetti. La cosa incredibile è che ci sono i soldi, ma li perdi se non li spendi"

Il ministero delle Infrastrutture (Mit) vuole inserire il prima possibile tra le priorità alcuni interventi da Nord a Sud, su rotte ferrovie e stradali, considerate strategiche per il Paese. L'annuncio... segue

Firenze si fa bella: aeroporto, alta velocità, tramvie

Le ottanta idee per immaginare come sarà in futuro il capoluogo toscano

Presentato il libro "Firenze domani", che raccoglie 80 progetti ed altrettante idee per realizzare la Grande Firenze. L'opera è stata voluta da Confindustria Firenze e Fondazione Cr Firenze. L'obiettivo... segue

Trento: quattro offerte per il bypass ferroviario

Comune approva limiti su impatto ambientale e conseguenze viabilità

Sono quattro le aziende che concorrono per aggiudicarsi l'appalto per la realizzazione di 14 chilometri di tracciato del bypass ferroviario di Trento. Il valore dell'opera a base d'asta è pari a 985 m... segue

Veneto: bocciata revoca della gestione ferroviaria

No alla proposta del M5S di togliere il servizio a Sistemi Territoriali per affidarlo a Trenitalia

La proposta di revocare la gestione delle tratte ferroviarie Chioggia-Rovigo, Adria-Mestre, Rovigo-Verona a Sistemi Territoriali (a partire dal 31 dicembre) per affidarle a Trenitalia, avanzata dal consigliere... segue

Trenord: altri tre treni in Lombardia

Sono 79 i nuovi convogli in servizio dei 222 acquistati dalla Regione

Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi treni sono in servizio sui collegamenti ferroviari del cremonese, del mantovano e del bresciano: sono due "Donizetti", destinati alle linee Brescia-Cremona e Cremona-Mantova,... segue

Presentata ricerca sui trasporti in Trentino

Studio dell’Università di Padova sul sistema nelle province di Belluno, Bolzano e Trento

Le associazioni degli industriali delle province di Belluno, Bolzano e Trento hanno affidato all’Università di Padova uno studio per definire lo stato attuale e gli scenari del sistema infrastrutturale di... segue

Gruppo Fs: Rfi lancia gara per nuova linea Palermo-Catania-Messina

I lavori finanziati anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta X... segue

Terremoto magnitudo 5.7 nelle Marche: ripresa circolazione ferroviaria

Attività di verifica avviate e concluse sulla rete stradale ed autostradale

A seguito dell’evento sismico registrato questa mattina alle ore 7:07, a largo della costa marchigiana, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) con magnitudo ML 5.7, la Sala situazione Ita... segue

Trieste: convenzione aeroporto-comune sulla sostenibilità

Accordo con su veicoli elettrici, intermodalità e promozione del trasporto pubblico

Estesa fino all'anno 2049 la convenzione tra il comune di Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia, e la società di gestione Trieste Airport, per la concessione all'operatore dello scalo friulano... segue

Aeroporto Amsterdam: protesta ambientalista

Gruppo di attivisti blocca pista dove atterranno e decollano aerei privati

Un gruppo composto da un centinaio di ambientali ha bloccato in questi giorni un'area in cui erano presenti aerei privati presso l'aeroporto di Amsterdam-Schiphol. Gli attivisti, vestiti in tuta bianca,... segue

Atm: nuovi treni per la metro di Milano

I primi 21 entreranno in servizio nel 2024

Prosegue l’imponente piano investimenti di Atm per un sistema di trasporto pubblico sempre più sostenibile e tecnologico, nonostante la grande instabilità che condiziona ancora oggi lo scenario dell’intero setto... segue

Novembre nero nel Regno Unito

Ondata di scioperi per treni, metro di Londra ed aeroporto di Heathrow

Il mese di novembre sarà ricco di disagi per i pendolari ed i viaggiatori di ogni genere nel Regno Unito. L'autunno si apre con una lunga serie di scioperi che coinvolgeranno vari settori dei trasporti:... segue

Giornata Unità nazionale: a Roma il treno del Milite Ignoto

Intervista all’ad del Gruppo Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris -VIDEO

Il 4 novembre si celebra il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate. La ricorrenza è stata festeggiata a con una iniziativa che si è tenuta al binario 1 della stazione ferroviaria di R... segue

Le ferrovie piemontesi si ringiovaniscono

Accordo Regione-Gruppo Fs: nuovi treni e riapertura di linee dismesse

La Regione Piemonte ha firmato un nuovo contratto decennale con la società ferroviaria Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane). L'accordo prevede l'acquisto di nuovi convogli, più efficienti e... segue

Trasporto-merci ferroviario, Fit-Cisl: positivo incremento dati traffico

Ma necessario adeguamento contrattuale per imprese Fercargo

“Prendiamo atto ed accogliamo con positività i dati riportati da Fercargo, basati sulla rilevazione di Eurostat diffusa ieri, che riportano una crescita del trasporto-merci ferroviario nell’Unione euro... segue

In Regione il caso del buco sul treno Sorrento-Napoli

Sindacato Orsa: "Non viene fatta manutenzione preventiva sui mezzi e neanche sulle linee ferroviarie"

È polemica dopo l'incidente ferroviario che si è verificato ieri su un treno della Circumvesuviana Sorrento-Napoli, quando una voragine si è aperta nel tetto del convoglio dopo che questo ha iniziato a... segue

Milite Ignoto: il 4 novembre arrivo a Roma del Treno della memoria

Dopo oltre 5 mila km e toccato 17 tappe da Trieste a Palermo

Venerdì 4 novembre 2022 alle ore 07:50 (accredito ore 07:30) presso il binario 1 della Stazione di Roma-Termini, si svolgerà la cerimonia che ricorda l’anniversario dell’arrivo a Roma, nel 1921, del t... segue

Gruppo Fs, Rfi inaugura infopoint dedicato ai lavori nel nodo di Brescia

Illustrati ai cittadini investimenti e cantieri del territorio

Inaugurato oggi il nuovo Infopoint di Rete ferroviaria italiana dedicato agli investimenti ed ai cantieri che interessano il nodo di Brescia. Un innovativo presidio informativo per condividere con stak... segue

Odissea sulla "Freccia Orobica"

Passeggero racconta il suo viaggio durato oltre 10 ore tra Bergamo e Rimini

La "Freccia Orobica" al centro delle denunce di un passeggero. Il servizio ferroviario lungo la rotta Bergamo-Pesaro operato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia-Tper (Trasporto passeggeri Emilia-Romagna)... segue

Campionaria a Bergamo dal 28 ottobre al primo novembre 2022

Navi e treni con i mattoncini Lego ed iniziative per i 100 anni AMI

Da venerdì 28 ottobre a martedì primo novembre 2022 (Festa di Ognissanti) torna alla Fiera di Bergamo la Campionaria, la fiera di Promoberg con il maggior numero di settori merceologici rappresentati (... segue

Solinas rende omaggio al Treno della memoria alla stazione di Cagliari

Presidente Regione: "Il Milite Ignoto incarna eroismo e sacrificio di giovani sardi"

"Il Treno della memoria unisce idealmente tutta l’Italia e tutti gli italiani, coinvolgendo le diverse generazioni non per celebrare il mito della guerra, che anche oggi incombe alle nostre porte, ma p... segue

Ok a Via per raddoppio tratta ferroviaria Piadena-Mantova

Progetto prevede in sintesi tre opere

Regione Lombardia esprime parere favorevole all'istanza di Via (Valutazione di impatto ambientale) relativa al progetto definitivo del raddoppio della tratta Piadena-Mantova, prima fase funzionale del... segue

Gruppo Fs: Rfi aggiudica fornitura rotaie; più di 200 mila t di acciaio

Per un importo di oltre un miliardo di Euro; due procedure

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha aggiudicato la fornitura di oltre 200 mila tonnellate di acciaio, per un importo di 1,1 miliardi di Euro, attraverso due procedure. La prima attraverso... segue

Mobilità: continua ripresa settori ferroviario, marittimo ed aereo terzo trimestre 2022

Stradale ed autostradale frenano; boom crociere -ALLEGATO

Continua la netta ripresa del trasporto collettivo, che nel terzo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti compresi tra... segue

Fs, appalto Pnrr: sulla PA-CT-ME aggiudicati da Rfi lavori per 616 milioni

A realizzare la tratta Nuova Enna-Dittaino una Rti con capofila Webuild

Prosegue il percorso delle gare in ambito Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza): il Gruppo Fs ha aggiudicato oggi un altro appalto in Sicilia per 616 milioni di Euro. La gara bandita da Rfi -società... segue

Cremona, in arrivo nuovi treni per tutte le tratte regionali

Accorceranno i tempi d'attesa ed aumenteranno il numero dei passeggeri

Nel corso del convegno "La sfida della mobilità, Cremona sul treno del futuro", svoltosi presso l'Aula Magna del Campus Santa Monica dell'Università Cattolica, è stata annunciata un'importante novità in... segue

Domani è sciopero del trasporto in Italia

Secondo alcune stime saranno oltre 250.000 i passeggeri a subire disagi, voli cancellati ed in ritardo

Giornata di scioperi quella di domani, venerdì 21 ottobre, per il settore del trasporto aereo, ferroviario e stradale. Secondo alcune stime saranno oltre 250.000 i passeggeri a subire disagi, voli cancellati... segue

Ceo di Sncf Voyages Italia loda la Rete ferroviaria italiana

“Una vera e propria avanguardia nel panorama europeo”

In un’intervista rilasciata al quotidiano "Italia Oggi", Jean–Francois Ancora, Chief Executive Officer presso la società ferroviaria francese Sncf Voyages Italia Srl, analizza la situazione dei trasporti nel p... segue

In Veneto il primo Bullet Train, in arrivo nel 2026

Treno ad altissima velocità parte progetto Hyper Transfer, i test già a gennaio

Si delineano sempre meglio i contorni dell’ambizioso progetto Hyper Transfer, il sistema di trasporto ultraveloce a guida vincolata, che si prevede di realizzare in Veneto a partire dal 2026. I dettagli d... segue

In arrivo nuovi treni nella provincia di Isili, Sud Sardegna

I mezzi di trasporto saranno a disposizione per i viaggiatori entro il 2023

 I pendolari di Isili (SU, Sud Sardegna) saranno sicuramente entusiasti nell’apprendere la notizia dell’arrivo di nuovi treni alla stazione della provincia sud della Sardegna. Dopo diverse prove tecniche effe... segue

Ferrovie dello Stato, i treni merci migliorano la propria efficienza

Aumentano le corse tra Nord e Sud Italia

Il Polo della logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato ha annunciato in una nota di aver aumentato l’offerta di treni merci tra il Quadrante Europa e la Puglia. Le cifre a sostegno di questo cambiamento s... segue