Tutte le notizie22.452
Rimborso abbonamenti Tpl umbro, risponde l'assessore ai Trasporti
Melasecche replica che spetta al governo occuparsi della faccenda
Durante la seduta odierna dell'assemblea legislativa regionale, l'assessore dell'Umbria ai trasporti Enrico Melasecche è intervenuto nel question time in risposta all'interrogatorio presentato dal consigliere... segue
Il governo liberalizza i megarimorchi, Trasportounito protesta
Longo: "Non sono stati informati gli utenti sulla loro diffusione. Rischi per la sicurezza e l'economia del settore"
È Trasportounito, l'associazione nazionale degli autotrasportatori a interrogarsi sull'efficacia delle disposizioni contenute nel decreto Infrastrutture approvato un paio di settimane fa dal parlamento.... segue
Spento l'incendio a Imperia, ancora vivo quello di Masone
Concluse le operazioni dei Vigili del fuoco a Doilcedo. Ancora in corso quelle in località Cascata Serpente
Proseguono in Liguria le operazioni di spegnimento dei roghi che stanno attanagliando la regione. I Vigili del Fuoco, in costante contatto con la Sala operativa permanente Unificata di Regione Liguria,... segue
Nuovi incentivi per auto e moto a basso impatto ambientale
A Milano pubblicato il bando che mette a disposizione 3 milioni di Euro
A Milano il Comune rilancia gli incentivi per auto e moto a basso impatto ambientale. Un bando sarà pubblicato nei prossimi giorni all'interno del sito ufficiale della stessa amministrazione, con tutti... segue
Meno due: count down per il Salone Nautico di Genova
In esposizione quasi 1.000 barche disposte in 200 mila metri quadri di spazi, l'85% in acqua
Genova capitale del mare. La definizione, quasi uno slogan, arriva dal presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale Paolo Emilio Signorini alla vigilia dell'apertura del 61° S... segue
Covid, trasporti sospesi nella città di Xiamen per troppi contagi
Bloccati i servizi di autobus verso altre aree, 32 casi segnalati
Nuova recrudescenza Covid-19 in Cina: sospeso il servizio di autobus a lunga percorrenza da Xiamen, città aeroportuale nella provincia cinese del Fujian, verso altre aree. La recente nuova ondata di casi... segue
Mino Giachino, ex sottosegretario ai Trasporti, interviene sul governo Draghi
"Governo Berlusconi fu quello che più di ogni altro fece per il settore dei trasporti e della logistica"
"Sono molto soddisfatto per la liberalizzazione della circolazione degli autoarticolati a 18 mesi decisa dal governo Draghi. La sperimentazione della possibilità di circolazione di mezzi di trasporto... segue
Gran Bretagna, aumentano gli occupati ma non per il settore trasporti
Il numero dei dipendenti retribuiti ad agosto è cresciuto di 241 mila unità. Dal 2020 il settore trasporti e logistica ha perso 19 mila unità
In Gran Bretagna aumentano gli occupati ma il mondo del trasporto continua a soffrire. Dalle prime stime di agosto 2021 dell'Ons, l'Ufficio nazionale di statistica, risulta che il numero di dipendenti... segue
Lombardia, trasporto pubblico locale all'80% di riempimento
Il governatore Attilio Fontana: "abbiamo investito altri 400 milioni di Euro per potenziare il tpl"
Ci ha pensato direttamente il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo alla trasmissione Morning News su Canale 5, a spiegare la situazione sull'impatto della ripresa delle scuole... segue
In Spagna i prezzi al consumo tornano ai livelli del 2012
Indice in aumento ad agosto. Penalizzati soprattutto i trasporti
Se l'Italia piange la Spagna non ride di certo. L'indice dei prezzi al consumo nel paese iberico è aumentato dello 0,5% ad agosto rispetto al mese precedente facendo salire il tasso su base annua al 3,3%,... segue
Il contributo di Enel alla crescita italiana post-covid
L'obiettivo della società: portare il Pil italiano al pari dello statunitense
"Portare progettualità e idee che vanno in due delle sei missioni del Pnrr italiano. Rivoluzione verde e transizione ecologica, Trasporti e infrastrutture per una mobilità sostenibile", ha affermato l... segue
Aumento prezzi di benzina e gasolio, più spese per i cittadini italiani
L'allarme di Coldiretti rivolto ai conti delle famiglie
Aumentano le tariffe di luce e gas, e con queste si alza la spesa delle famiglie italiane che si prevede potrebbe arrivare addirittura a 1.820 Euro, con un impatto sui conti non solo delle famiglie stesse,... segue
Mercato dei veicoli commerciali in chiaroscuro
Secondo Unrae, le immatricolazioni registrano un +2,8 a luglio e un -2,7 ad agosto
Il mercato dei veicoli commerciali è in altalena. Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche Unrae, il mercato registra a luglio una crescita del 2,8% sul 2019, con 15.730 veicoli immatricolati,... segue
Cotecmar, la Fincantieri dei Caraibi
L'innovazione navale punto di riferimento per il settore industriale marittimo caraibico
Il 21 luglio 2000, con l'atto pubblico numero 0616, è stata costituita la Cotecmar, il più grande cantiere navale dei Caraibi. Secondo le cronache locali "quel giorno le illusioni di alcuni marinai cominciarono a... segue
Più sostenibilità nel settore della vela e della nautica
I risultati del sondaggio sono stati resi noti nel corso dell'Innovation workshop di The ocean race
Un nuovo sondaggio di The ocean race, il celeberrimo giro del mondo a vela in equipaggio, ha svelato che un numero importante di persone che lavorano nel settore della vela e della nautica desidera che... segue
Piano Cortina, Anas: in gazzetta il decreto commissariale di approvazione della variante di Tai di Cadore
Commissario Gemme: "L'investimento complessivo ammonta a circa 68 milioni di Euro”
È stato pubblicato oggi in gazzetta ufficiale il decreto del commissario per il potenziamento della viabilità per Cortina, Claudio Andrea Gemme, che approva l’intervento relativo alla Variante di Tai di... segue
Porto di Genova, la Culmv chiede un milione per chiudere il bilancio del 2020
Resta il nodo delle assunzioni, l'ultima parola al presidente
Dalla riunione di lunedì mattina tra sindacati, Culmv e Autorità di sistema portuale, si è deciso che l'ultima parola spetti al presidente Paolo Signorini. Una strategia affidata a un emendamento che ga... segue
Svolta storica, revisioni rimorchi e semirimorchi possibili nelle officine private
Il processo di revisione dei camion del tutto simile a quello delle autovetture.
Via libera del Consiglio dei ministri alla revisione dei mezzi pesanti con rimorchi e semirimorchi anche nelle officine private. Una novità attesa da tempo, accolta nel Decreto legge infrastrutture e... segue
Codici: ritardi e disagi. Il caso Napoli ripropone tema trasporti e sovraffollamento
Al fianco dei pendolari per tutelare diritti e salute
Un ritorno alla normalità. È l'amaro commento, e la triste constatazione, dell’associazione Codici (Centro diritti del cittadino) in merito ai disagi che hanno segnato l’inizio della settimana, particolarmente attes... segue
Liberalizzata la circolazione degli autoarticolati a 18 metri
Si apre una nuova era nel trasporto nazionale di merci
Con la pubblicazione del Decreto legge Infrastrutture (DL n.121 del 10 settembre 2021) la libera circolazione di autoarticolati (complessi veicolari trattore-semirimorchio) con lunghezza fino a 18 metri... segue
Autostrade, in arrivo il cashback per code e disagi
I rimborsi che riguarderanno gli automobilisti coinvolti nei disservizi stradali
Dopo mesi di sperimentazione, in arrivo una grande novità per gli automobilisti che prendono l'autostrada: il cashback per le code dovuto a disservizi e lavori in corso. Si tratterà di un ristoro che -... segue
Le crociere tornano in mare, ecco le 61 navi pronte e ripartire
Itinerari dal Mediterraneo al Nord Europa, passando per Regno Unito e Singapore
Dopo oltre un anno di stop quasi totale causato dalla pandemia di Covid-19, l'industria delle crociere sta progressivamente tornando a muoversi. Già nel mese di settembre, circa 200 navi passeggeri saranno... segue
Marche: 169 bus in più al giorno per il rientro a scuola
Il nuovo "Piano scuole" per un ritorno in classe in sicurezza
Pronto il piano trasporti per il rientro in sicurezza nella Regione Marche. Il nuovo Piano scuole Marche, prevede soprattutto un rafforzamento dei servizi per la ripartenza dei percorsi: "tratte, percorsi,... segue
Umbria, con Trenitalia il trasporto scolastico riparte in piena sicurezza
21 mila posti disponibili e controllo continuo dei flussi
Trenitalia supporterà la ripresa delle attività scolastiche in Umbria in piena sicurezza. Nella fascia oraria mattutina, i treni regionali garantiranno circa 21 mila posti sulle carrozze, consentendo d... segue
Riaprono le scuole anche in Veneto non senza problemi
Allontanato un operatore scolastico sprovvisto di green pass
In Veneto riaprono le scuole, e con esse la presenza in classe. Primo grande test dopo il Covid, ma restano molte incognite tra tamponi, distanziamento, misure di protezione e Green pass.
Scontro tra un'autocisterna e un tir, carburante blocca il traffico
Tamponamento sulla A4, intervengono i Vigili del Fuoco
Scontro sulla A4, in direzione Milano, all'altezza dello svincolo con il raccordo autostradale A22. L'incidente, avvenuto intorno alle ore 8:40 di lunedì 13 settembre, è avvenuto tra un'autocisterna c... segue
Caso Busitalia, secondo il Governo non servono verifiche sul Comune di Padova
"Cessione di quote celata" secondo il deputato Massimo Bitonci
"Non spetterebbe dunque ai Servizi ispettivi di finanza pubblica (Sifip) della Ragioneria generale dello Stato, stabilire se il Comune abbia, o meno, causato un danno erariale all'aumento di capitale di... segue
Vertici Anas: scontro sulle nomine
Governo e maggioranza, nessuna intesa sul nuovo ad
Ancora nessun accordo sulle nomine dei vertici Anas. Scaduti ad aprile 2021, continuano ad essere campo di scontro tra il Governo e la maggioranza: dopo essere stato convocato un comitato nomine di Fs... segue
Auto elettriche, il modello IrenGo in gara per diventare un punto di riferimento
La mobilità elettrica invade le città italiane
Nonostante siano sempre più diffusi nelle città italiane, i punti di rifornimento per le auto "verdi" non sono facilmente rintracciabili come le tradizionali pompe di benzina. Affinché l'auto elettrica di... segue
Norwegian Cruise Line: riposizionamento altre due navi nel Mediterraneo
È tornato operativo un terzo della flotta di 17 unità della compagnia
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha fatto oggi un ulteriore importante passo nella direzione del grande ritorno ai viaggi in crociera, con il riposizionamento della Norwegian Epic e della Norwegian Getaway... segue
Caos in strada a Napoli per una festa abusiva
Il consigliere Borrelli denuncia anche il cantante neomelodico Tony Colombo
Chiesta tolleranza zero per chi mette in pericolo di vita le altre persone e non rispetta le regole. Una denuncia simile era arrivata qualche giorno prima per altro evento abusivo organizzato da una giovane... segue
Nodo di Napoli, circolazione in tilt
Guasti elettrici alla stazione, ripercussioni su tutta la linea ferroviaria
Treni cancellati e ritardi anche per 180 minuti. Rabbia e sconforto tra i passeggeri
Mobilità 4.0: Ferrovie pronta ad investire 31 miliardi
L'annuncio dell'amministratore Luigi Ferraris
"Il Gruppo Fs è pronto ad investire 31 miliardi di Euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) in mobilità integrata a 360 gradi, tecnologie e sostenibilità continuando a sviluppare l'Alta Ve... segue
Batterie d'auto elettriche, nuova vita in aeroporto
Enel X , AdR, ed il progetto d'energia sostenibile
Una nuova vita attende le batterie recuperate dalle auto elettriche. Destinate ad un futuro parco solare fotovoltaico, queste diventeranno sistemi di accumulo: l'imponente impianto di energia rinnovabile... segue
Stop allo storico collegamento via mare Cagliari-Civitavecchia
Dopo più di un secolo i traghetti non faranno più la spola. La convenzione con lo Stato è scaduta a luglio e nessuno sembra più interessato a gestire la rotta
A questo punto sembra proprio finita. A partire da oggi è sospeso il collegamento via mare tra Cagliari e Civitavecchia. Non è roba da poco visto che, a parte l'utilizzo, è anche uno dei più antichi col... segue
Venezia: 16 osservazioni al Piano di gestione delle acque
Tanti sono i rilievi con richiesta di spiegazioni mossi da 7 associazioni ambientaliste
Mose, grandi navi, scavo dei canali e moto ondoso. Sono questi, i grandi temi sui quali si gioca la salvaguardia della laguna di Venezia. Temi sui quali, però, troppo pochi sono i dettagli utili a capire... segue
Code all'aeroporto Venezia Tessera, colpa della cassa integrazione
I sindacati in stato di agitazione denunciano che ieri c'erano 70 persone a casa su circa 440 dipendenti. Sotto accusa il Gruppo Save
Come se il covid non ci fosse mai stato. Ieri si sono registrate code lunghissime di passeggeri in attesa di passare i varchi di sicurezza all'aeroporto Marco Polo di Venezia-Tessera. Il problema è che... segue
Inizia la battaglia del demanio pubblico
L'Agcm segnala "l'uso distorto dello strumento delle concessioni"
È iniziata la battaglia del demanio pubblico. A dare fuoco alle polveri l'Agcm, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato che, senza tanti giri di parole, sollecita una riforma delle concessioni d... segue
Prorogati fino al 3 ottobre i Frecciabianca Milano-Ventimiglia
Restano in servizio i 4 treni istituiti dal 1° luglio dopo la cancellazione dei Thello. Berrino: "mi auguro che possano rimanere in servizio in maniera permanente"
Sono stati prorogati fino al 3 ottobre i nuovi treni Frecciabianca sulla tratta Milano-Ventimiglia. Lo ha comunicato Trenitalia alla Regione Liguria, su sollecitazione dell'assessore regionale ai Trasporti... segue
Inaugurato il Porsche experience center più grande al mondo
A meno di un’ora dal centro di Milano grazie ad A35 Brebemi
Inaugurato sabato 11 settembre a Castrezzato il più grande Porsche experience center al mondo. Sulla scelta dell’Autodromo di Franciacorta, come sede per costruire un laboratorio unico a livello internazionale, ha... segue
Adsp: rilancio area dello Stretto
Cancelleri (Mims): 500 milioni per innovazione e prospettive sostenibilità
Presso l’Autorità di Sistema portuale dello Stretto a Messina si è tenuta sabato mattina una conferenza-stampa partecipata dal sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri su invito del pre... segue
Solinas (Sardegna) nominato commissario straordinario viabilità
Opere finanziate per oltre 1 miliardo di Euro
Il presidente della Regione Christian Solinas è commissario straordinario per la viabilità della Sardegna. La comunicazione è stata inviata dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità Enrico Gio... segue
Sciopero scongiurato, riaprono i cantieri del Terzo Valico
I sindacati hanno sospeso la manifestazione prevista per domani
Riaprono i cantieri Terzo Valico dei Giovi. Lo ha comunicato il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili in una nota sottolineando che "sono state superate le criticità che avevano d... segue
Cotral, sciopero usb di 24 ore venerdì 17 settembre
La percentuale di adesione a quello del 25 settembre 2020 è stata del 12,80%
Il prossimo venerdì 17 settembre l’organizzazione sindacale Usb ha proclamato uno sciopero nazionale della durata di 24 ore con astensione dalle prestazione lavorative dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e... segue
Webuild, tre premi Pimby Green 2021
La società guidata da Pietro Salini si è aggiudicata i riconoscimenti per la metro di Milano M4, per il ponte di Genova San Giorgio e per la ferrovia ad alta velocità Napoli-Bari
Assegnati i premi Pimby Green 2021 che hanno visto protagonista Webuild, la società guidata dall'ad Pietro Salini. Degli 11 premi assegnati, tre appartengono a progetti infrastrutturali realizzati dal... segue
In altalena il mercato dei veicoli pesanti
In otto mesi immatricolazioni a +4,2% ma crollano del 35,8% quelle dei camion fino a 6 tonnellate. Colpa della mancanza di componenti
Il mercato dell'auto continua a dare brutte notizie. Dopo la debacle registrata ad agosto con un -27,3% per quanto riguarda le auto, adesso arrivano i numeri di Unrae per quanto concerne il segmento dei... segue
Cambio di marcia di Dacia all'interno del Gruppo Renault
Denis Le Vot fa chiarezza sul presente ed il futuro della casa automobilistica
"Siamo davvero a un crocevia". Lo ha detto il direttore generale di Dacia, Denis Le Vot durante un incontro allo Iaa Mobility Monaco. Fino a oggi il marchio ha camminato "poggiando su due piedi, Sandero... segue
Genova capitale del mare
Lo ha detto il presidente dell'Adsp Paolo Emilio Signorini accogliendo il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti
Genova capitale del mare. A tre giorni dall'aperura del 61° Salone nautico di Genova si esprime così Paolo Emilio Signorini, presidente dell'Autorità portuale del mar ligure occidentale. In un'intervista a... segue
Esercitazione delle ferrovie svizzere e italiane nella galleria del Sempione
Simulato il deragliamento di un'Eurocity all'interno del tunnel di confine tra l'Ossola e il Canton Vallese
Fosse vero ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli. Per fortuna, però, si è trattato di un'esercitazione. Parliamo dell'incidente di sabato 11 settembre nella galleria ferroviaria del Sempione, quella c... segue
Estate di fuoco per la Liguria
Sotto controllo l'ultimo incendio divampato a Ventimiglia nel week end. Ma i roghi da agosto non si contano più
Se ne spegne uno, se ne accendo un altro. Non accenna a diminuire la piaga degli incendi boschivi in Italia. In queste ore una delle regioni più martoriate è la Liguria. Dopo circa una settimana di durissimo l... segue