Press
Agency

Trasporto aereo/spaziale2.246

Equipaggio italiano nel prossimo lancio Virgin Galactic

Due ufficiali dell'Aeronautica militare e un ricercatore del Cnr a bordo di Space Ship Two per il volo suborbitale che decollerà tra fine settembre e inizio ottobre

Ci sarà anche l'Italia in prima fila tra i protagonisti del prossimo volo Virgin Aerospazio. Sarà italiano, infatti, il primo equipaggio europeo a salire a bordo della navicella di Virgin Galactic, la S... segue

CC: tamponi anti-covid-19 alterati, maxi sequestro

E tre denunce vicino Roma; impiegati anche minori

Tamponi anti Covid-19 alterati nell'opificio abusivo, maxi sequestro e 3 denunce in provincia di Roma.

Sequestrate dalla Gdf 534 autovetture a Firenze

Arrestato imprenditore di origini siciliane per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale

I militari del Comando Provinciale di Firenze, al termine di una complessa attività d’indagine in materia di evasione fiscale e reati fallimentari, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione degl... segue

Sanziona Ryanair per aver eluso il regolamento Enac

Continua a far pagare supplementi per l’assegnazione di posti vicini ad accompagnatori di minori e disabili

Dai primi accertamenti diretti effettuati dall'Enac per verificare se le compagnie si sono adeguate alle diposizioni regolamentari dell'Autorità a tutela dei disabili e dei minori, è risultato che Ryanair n... segue

Cinque velivoli per spegnare il rogo di Framura

All'opera 2 canadair e 3 elicotteri dell’antincendio boschivo di Regione Liguria

Non accenna ad arrestarsi il rogo che sta bruciando i boschi vicino a Framura, nello spezzino. Si allarga, anzi, spinto dal vento, il fronte del fuoco, divampato nel pomeriggio di ieri, 15 agosto. Le fiamme... segue

Covid, la variante Delta mette a rischio la mobilità globale

Casi record e nuove restrizioni aprono la strada ad una nuova emergenza globale?

Usa e Israele verso nuovo richiamo al vaccino. Corea del Sud invita a viaggiare meno. Lockdown parziale del porto di Ningbo-Zhoushan in Cina

Malpensa: 139.000 Euro nascosti tra i bagagli nella farina

Fermato un passeggero di nazionalità nigeriana in partenza per Lagos

I funzionari Adm e i militari della Guardia di Finanza di Malpensa, nel corso dell’attività di monitoraggio sulla circolazione transfrontaliera dei capitali, hanno fermato un passeggero di nazionalità nig... segue

La Sampdoria festeggia il compleanno con l'aereo anti Ferrero

Un velivolo ha volteggiato sul cielo della città con uno striscione e la scritta: "Auguri Samp! Basta Circomassimo"

Dopo gli striscioni sparsi per la città, i manifesti alle fermate degli autobus, gli adesivi sparsi dappertutto, ieri a qualcuno è venuto in mente di noleggiare un aereo con tanto di striscione per mandare l... segue

È entrato in funzione il nuovo aeroporto di Qingdao

Jiaodong è in grado di gestire 35 milioni di passeggeri e 500.000 tonnellate di merci l'anno

È entrato ufficialmente in funzione l'aeroporto internazionale di Qingdao Jiaodong, nuovo scalo nella provincia dello Shandong, nella Cina orientale. Lo riferisce il Qingdao Airport Group secondo cui... segue

Alitalia, i sindacati prendono posizione

Fit Cisl. "Non ci affascina la ricostruzione delle responsabilità: siamo interessati solo alla salvaguardia di occupazione e reddito del personale"

Ripartire sì, ma col piede giusto, questa volta. Lo chiedono i sindacati che si fanno avanti sulla questione Alitalia-Ita. "Dal 2 maggio 2017, quando è iniziato il commissariamento, Alitalia e i suoi l... segue

Maurodinoia, Puglia alla Conferenza internazionale Velo-City 2021 di Lisbona

L'Autorità regionale ha già partecipato ad alcune precedenti edizioni dell'evento

Su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Anna Maurodinoia, la Giunta regionale ha autorizzato la partecipazione della Regione Puglia alla Conferenza internazionale della mobilità cic... segue

L'Europa brucia

In Grecia la situazione più drammatica con l'isola di Evia in fiamme da una settimana. Aiuti anche dall'Italia

L'Europa sta bruciando. La situazione più drammatica è in Grecia: colpita per una settimana dalla peggiore ondata di caldo degli ultimi tre decenni, la nazione è avvolta dale fiamme. I vigili del fuoco st... segue

Interconnessione tra aeroporto e porto di Brindisi

Le dichiarazioni del direttore generale di AdP Marco Catamerò

Via libera all’ormeggio delle navi con air draft sino a 50 metri sulla banchina di costa Morena nel porto di Brindisi. Con il parere favorevole di Enac (Ente nazionale aviazione civile) ed Enav (Società na... segue

Confetra incontra i ministri Orlando e Speranza

Il presidente Nicolini: "senza sicurezza e salute non potrà esserci fiducia, mercato, ripresa di consumi, produzione, commercio internazionale"

"Ci sono questioni urgenti che riguardano il mondo del lavoro nel nostro settore. Siamo pronti ad affrontarle". Lo ha dichiarato il presidente di Confetra, Guido Nicolini, annunciando l'ultima tornata... segue

Cdm di ieri: tra i provvedimenti approvati Green Pass nei trasporti

Da settembre necessario per accesso ed utilizzo diversi mezzi (aerei, navi, traghetti, treni, autobus, Ncc)

Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17:10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.A d... segue

Aeroporto Stretto. Catalfamo risponde a Comitato su azioni Regione

Su accessibilità scalo, collegamenti, trasporti ferroviari, finanziamenti, cronoprogramma, aerostazione, sviluppo e traffico aereo

L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha risposto (via pec lo scorso 26 luglio) alla richiesta del comitato spontaneo "Pro Aeroporto dello Stretto", fornendo le informazioni inerenti... segue

La logistica italiana alza la voce

Aicai, l'Associazione dei corrieri aerei chiede al governo rassicurazioni su due punti del Pnrr

Le società di spedizioni internazionali intervengono nel dibattito sul Pnrr. Tramite Aicai, l'Associazione italiana dei corrieri aerei internazionali, che riunisce i corrieri aerei espressi Dhl, Fedex,... segue

Ugo de Carolis probabile nuovo ad Anas: politica in subbuglio

Pd e Lega si scagliano contro nomina Cda Ferrovie dello Stato

Un nome che non convince: i deputati del Partito Democratico Davide Gariglio e Franco Vazio hanno commentato le indiscrezioni in merito a quello che potrebbe essere il nuovo amministratore delegato di... segue

Attesa in Francia per sentenza Corte Costituzionale su Green Pass

Obbligatorio anche per salire a bordo dei mezzi pubblici

Mancano poche ore alla sentenza della Corte Costituzionale francese con cui si stabilirà se l’obbligo del Green Pass per entrare in bar, ristoranti, ospedali, mezzi pubblici ed altri spazi all’aperto è le... segue

Aeroporto di Venezia, il treno su monorotaia per la bretella

Il progetto dell'architetto Fernando De Simone

Fernando De Simone, architetto specializzato in ingegneria dei trasporti e rappresentante del Gruppo svizzero Intamin Transportation, sta progettando da tempo un treno su monorotaia molto particolare.... segue

Volano gli stracci tra Alitalia e Ita

La ex compagnia di bandiera chiude il 15 ottobre ma continua a vendere biglietti anche oltre quella data

Ci mancava solo questa. Nella difficile e nemmeno tanto chiara partita del passaggio di consegne tra Alitalia e la newCo Ita, Italia trasporto aereo, che dal 15 ottobre prenderà il posto della vecchia... segue

In ripresa l'aeroporto di Cagliari

Luglio in crescita dell'83% sul 2020. Nel fine settimana appena trascorso i passeggeri sono stati quasi 74 mila

Prosegue il trend positivo per il traffico aereo dall’aeroporto di Cagliari-Elmas. A luglio lo scalo ha registrato 450 mila passeggeri, mentre nei primi due mesi estivi sono stati circa 710.000 i viaggiatori i... segue

I droni utilizzati per i controlli sui luoghi di lavoro

L'innovazione targata Nexta (Bureau Veritas) verrà usata per le ispezioni in ambienti confinati

Un pesante bilancio di decessi e di incidenti gravi sul lavoro, fughe di sostanze tossiche, incendi. La storia delle ispezioni nei cosiddetti ambienti confinati, dalle pipeline ai granai, dai silos alle... segue

Aliscargo pronta a volare

È arrivato a Malpensa secondo B-777 compagnia trasporto-merci guidata da Fulvio Gismondi e Francesco Rebaudo

È tra le prime compagnie aeree italiane interamente dedicate al trasporto intercontinentale delle merci. Aliscargo Airlines inizia l'attività mettendo in linea di volo due B-777/200ER. I due velivoli B... segue

Fiumicino, a luglio voli in ripresa

Nonostante la crescita, l'aeroporto mostra flussi mediamente pari al 30% dei livelli pre-covid

Aeroporti di Roma in ripresa. A luglio l'aeroporto ha registrato una progressiva ripresa del traffico, soprattutto per quanto riguarda il segmento domestico e Schengen: lo comunica l'azienda che specifica... segue

Genova Airlink attivo da lunedì

Nuovo collegamento diretto con autobus tra ferrovia ed aeroporto

Al via lunedì 2 agosto "Genova Airlink", il nuovo collegamento diretto con autobus tra la stazione ferroviaria di Genova Sestri Ponente e l’aeroporto "Cristoforo Colombo". Il servizio è un progetto svilu... segue

Leonardo: cda approva risultati primo semestre 2021

Ripreso il percorso di crescita

Il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi ieri sotto la presidenza di Luciano Carta, ha esaminato ed approvato all’unanimità i risultati del primo semestre 2021. Risultati del primo semestre po... segue

All'aeroporto di Torino si ricarica smarthphone pedalando

Nuovo progetto nell'ambito dello scalo green

A Torino Airport si ricarica lo smartphone pedalando. Sono stati installati oggi nell’area imbarchi dell’aeroporto di Torino i primi quattro esemplari di Pila Bike. L’idea nasce dal bisogno di soddisf... segue

Infrastrutture e mobilità. Def introduce metodo attuazione investimenti in un'ottica sviluppo sostenibile

Il documento è stato approvato oggi dal consiglio dei ministri

L’allegato infrastrutture al Documento di economia e finanza, approvato oggi dal consiglio dei ministri, introduce un nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, p... segue

Prima iniezione di liquidità per la nuova Ita

Il Mef ha deliberato l'aumento di capitale di 700 milioni di Euro per la newco che decolla da ottobre

Arriva la prima iniezione di liquidità per Ita, Italia trasporto aereo, la newco che prende il posto di Alitalia. A poco più di due mesi e mezzo dal decollo, l'assemblea degli azionisti (meglio: l'azionista u... segue

Perugia: firmato protocollo d’intesa tra Adm e camera di commercio Umbria

In favore delle aziende in tema di scambi internazionali di merci e accise

Rafforzare gli strumenti e le modalità di dialogo in favore delle imprese umbre interessate alla normativa e prassi doganale in tema di scambi internazionali di merci e sul fronte delle accise, anche... segue

Fiumicino aeroporto più gettonato dai viaggiatori Ue

Dalle rilevazioni dell'Airports Council International emerge che il Leonardo da Vinci è, nel secondo trimestre 2021, lo scalo Ue con il più alto gradimento dei viaggiatori

L'aeroporto romano di Fiumicino sale ancora nel gradimento dei passeggeri. Nel secondo trimestre 2021, infatti, il Leonardo da Vinci ha registrato un nuovo primato assoluto: ha raggiunto la valutazione... segue

Leonardo da Vinci primo aeroporto italiano con punto rapido vaccini al Terminal

Ha aperto la nuova struttura Vax & Go attiva tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00

L'aeroporto di Roma Leonardo da Vinci è, da ieri, il primo aeroporto italiano a disporre di un punto rapido vaccini all’interno di un proprio Terminal, il numero 3. Questo nuovo servizio si aggiunge al... segue

Leonardo e A2A insieme per cybersecurity

Partnership prevede impiego tecnologie innovative sviluppate nel centro di ricerca della società guidata da Profumo

Leonardo e A2A si mettono insieme per la sperimentazione di soluzioni innovative per la cybersecurity degli impianti di generazione e distribuzione dell’elettricità. L'obiettivo della nuova collaborazione è... segue

Via libera Ue agli aiuti Stato per aeroporti italiani

Ce ha approvato piano italiano da 800 milioni di Euro, risarcimento per danni covid e restrizioni viaggio

La Ue ha deciso: via libera agli aiuti di Stato per gli aeroporti italiani. La Commissione europea (Ce) ha, infatti, approvato, in base alla normativa Ue sugli aiuti di Stato, il piano italiano da 800... segue

Ryanair riparte da Genova

Annunciato oggi operativo 2021 con 22 voli settimanali verso nove destinazioni. Sei nuove rotte, tra cui Malta quest'estate

Ryanair e Genova diventano sempre più binomio imprescindibile. La compagnia aerea ha annunciato oggi il suo operativo per la ripresa da Genova, che conta 22 voli settimanali verso nove destinazioni. L’operativo pr... segue

Posti a sedere sugli aerei, il Tar rinvia la decisione

Il Tribunale amministrativo di Roma allunga a dopo il 15 agosto i tempi per decidere su assegnazione gratuita per accompagnatori

Viaggi in aereo e sovrapprezzi. Il binomio non accenna ad essere diviso, anzi. Il Tar del Lazio ha deciso che bambini, persone con disabilità e con ridotta mobilità, che viaggiano in aereo, sapranno s... segue

Sciopero dei controllori di volo, disagi fino alle 20 di stasera

Per l'astensione dal lavoro di Enav e del Centro di controllo d’area di Milano: 500 voli cancellati, 65 mila utenti coinvolti

Disagi negli aeroporti italiani a causa dello sciopero nazionale dell’Enav, Società nazionale per l’assistenza al volo e del Centro di controllo d’area di Milano. L'astensione dal lavoro dura dalle 8 alle... segue

Operativo da oggi a Orio al Serio il primo Boeing green di Ryanair

Decollo come da programma per il 737-8200, alle 7 di questa mattina, destinazione Malaga per il nuovo aviogetto con la livrea di Malta Air

È operativo da oggi, venerdì 23 luglio, il primo Boeing 737-8200 di Ryanair basato all’aeroporto di Orio al Serio. Con la livrea Malta Air, l'aereo è diventato operativo oggi effettuando il volo con dest... segue

La logistica supplisce alle carenze della pubblica amministrazione

È la tesi espressa in una lettera inviata da Confetra, Assoporti e Assaeroporti ai ministri Speranza e Giovannini

Confetra, Assoporti e Assaeroporti, scrivono una lettera congiunta ai ministri della Salute, Roberto Speranza e a quello delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Tema della... segue

Il rilancio del trasporto aereo nel nuovo bilancio di sostenibilità Enac 2020

Giovannini: "il rapporto fornisce una visione complessiva del comparto e individua le prospettive di rilancio"

Visione pandemica del settore e perdita sulla gestione degli aeroporti italiani che supera il miliardo di Euro nel 2020. Sono questi i due driver della presentazione del rapporto e bilancio sociale Enac... segue

Eav approva il bilancio 2020: perdite vicine ai 5 milioni di Euro

Dopo quattro esercizi in utile, il covid ha stravolto i risultati

L’assemblea di Eav (Ente Autonomo Volturno) tenutasi nel corso della giornata di ieri, giovedì 22 luglio 2021, ha approvato il bilancio 2020. Dopo quattro esercizi in utile il bilancio di Eav, come qu... segue

Leonardo prepensiona 500 dipendenti

D'accordo con i sindacati, l'azienda applica la Legge Fornero coinvolgendo fino a 500 dipendenti in uscita nel triennio 2021-2023

Leonardo ha deciso per il prepensionamento di 500 dipendenti. Lo fa sapere la stesa azienda guidata da Alessandro Profumo. In un comunicato ufficiale, Leonardo informa che, di concerto con le organizzazioni... segue

Castrol lancia Path360, la nuova strategia di sostenibilità

La strategia stabilisce gli obiettivi per il 2030: ridurre i rifiuti, le emissioni di Co2 e migliorare la vita delle persone

Per raggiungere gli obiettivi climatici previsti dall’Accordo di Parigi, il mondo dovrà impegnarsi a migliorare l’utilizzo dell’energia e ottimizzarne l’efficienza. Si stima che da tali progressi si possa... segue

La crescente diffusione delle criptovalute per partire in vacanza

Tante le soluzioni, dai vettori aerei ai siti di viaggio

Prenotare un hotel, una crociera, comprare un biglietto aereo, perfino un volo nello spazio, usando criptovalute. Non è la storia tratta da un libro di Philip Dick, ma la realtà. Mai come quest’anno inf... segue

Arriva Amla, l'autorità antiriciclaggio dell'Ue

Fungerà da centrale di coordinamento delle autorità nazionali per assicurare che le regole europee siano applicate in modo uniforme

Fino a un paio di settimane fa sembrava solo un'indiscrezione. Adesso è certo: nasce ufficialmente Amla, ossia Anti money laundering authority, in parole povere la nuova Autorità antiriciclaggio dell'Unione E... segue

Aeroporto Venezia, tassisti chiedono 50 Euro per 2 km

La denuncia di una donna: categoria prende le distanze

Sta facendo discutere parecchio quanto denunciato da una donna in merito al servizio taxi presso l’aeroporto internazionale "Marco Polo" di Venezia-Tessera. Secondo la signora, la quale qualche tempo f... segue

La divisione Air & Ocean di Rhenus Italia si espande a Firenze e Modena

L'azienda è alla ricerca di nuove figure professionali altamente specializzate nel comparto della logistica e dei trasporti

La divisione Air & Ocean di Rhenus Italia, società specializzata nella logistica integrata, si espande nelle filiali di Calenzano e Campogalliano (nelle aree di Firenze e Modena), assumendo nuove risorse... segue

Linea Roma-Pescara, fa discutere mancata fermata aeroporto d'Abruzzo

Le dichiarazioni del consigliere Combattelli sulla ferrovia

Il consigliere del Comune di Popoli (provincia di Pescara) Vanessa Combattelli, ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti in merito alla linea ferroviaria che collega Roma con la città abruzzese.... segue

Tunnel Brennero: iniziati lavori per variante del nuovo eliporto

Presso il cantiere di Mules dopo parere positivo Commissione Ambiente

Nei lavori che porteranno alla realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra Austria e Italia, gli interventi sulla tratta di Mules, che prevedono la realizzazione di circa 64 km tra gallerie e... segue