Press
Agency

Cronaca2.710

Un tranquillo week end da paura

Sold out il Salone Nautico di Genova per tre giorni consecutivi

Quello appena trascorso al 61° Salone nautico di Genova, è stato un tranquillo week end da paura. In senso buono, sia chiaro. Una tre giorni da tutto esaurito a cui nemmeno gli organizzatori più ottimistici av... segue

Il Salone delle meraviglie

Il Nautico di Genova registra sold out a catena

Siamo in pieno Salone Nautico di Genova. Nel senso che il via vai di pubblico che sta affollando questa 61° edizione del nautico sta dando soddisfazioni all'organizzazione di Confindustria Nautica e de... segue

Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete

...

Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue

Fa discutere l'incontro di Marcello Minenna e Beppe Grillo

Il direttore dell'Agenzia delle Dogane ha presentato nella casa del comico, a Genova, il Libro Blu 2020

Fa ancora discutere l'incontro avvenuto giovedì scorso, 16 settembre, tra il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane, Marcello Minenna e Beppe Grillo, garante del Movimento 5 Stelle. A casa Grillo,... segue

Sostenere il settore nautico

Lo ha detto il ministro del turismo Massimo Garavaglia in visita al 61° Salone Nautico di Genova

Domenica di sole al 61° Salone Nautico di Genova, per un weekend all’insegna del tutto esaurito. In visita ufficiale, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, ha incontrato la stampa al Padiglione Bl... segue

Gorizia, recuperata imbarcazione affondata

Intervento dei Vigili del fuoco presso la diga di Monfalcone

Intervento dei Vigili del fuoco di Gorizia presso la diga foranea di Monfalcone. Su richiesta della Capitaneria di porto, il corpo è intervenuto nella mattinata di domenica 19 settembre, verso mezzogiorno,... segue

Tutto esaurito oggi per la terza giornata del Nautico di Genova

Previsto sold out anche per la quarta giornata, domenica 19 settembre

Il meteo vacilla, il Salone Nautico di Genova no. Oggi, sabato 18 settembre, la kermesse ha mostrato un tutto esaurito che conforta l'organizzazione. Sostenuto il via vai tra gli stand del Salone, soprattutto... segue

Salone nautico di Genova, assegnati i Design innovation award

9 premi per prodotti esposti che si sono distinti per ricerca, innovazione, qualità formale e tecnica, sostenibilità

È stato assegnato il Design innovation award, il premio istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici nel 2020 con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare l’eccellenza della nautica e valorizzare l’in... segue

Fisco e dogane, temi caldi per il diportismo

Maurizio Balducci: "Presentata oggi la nuova guida che raccoglie le regole e dà delle certezze agli operatori che si devono approcciare al nostro settore"

"Nautica, fisco e dogane" è il titolo del convegno che si è svolto questa mattina nella sala Forum al 61° Salone nautico di Genova. Sono intervenuti a dibattere un tema tanto delicato e sempre in prima pa... segue

Salone nautico tutto esaurito per domani

Già oggi i biglietti sono sold out. Qualche malumore per le code al'ingresso

Il 61° Salone Nautico di Genova è già sold out per la giornata di domani sabato 18 settembre. Lo comunica l'organizzazione precisando che la disponibilità degli accessi ha raggiunto il limite massimo e o... segue

Genova e Venezia firmano l'accordo di cooperazione sulla nautica

L'intesa prevede sinergie nella promozione del settore da diporto, in occasione dei saloni nautici organizzati nelle due città

È stato siglato oggi al Salone nautico di Genova l'accordo di cooperazione tra i comuni di Genova e Venezia per valorizzare il mondo della nautica. L'intesa è stata firmata dal sindaco di Genova, Marco B... segue

Continuità marittima Sardegna, Sicilia ed Isole Tremiti

Uiltrasporti: l'epilogo di un fallimento

"Dopo la convenzione a Cin Tirrenia abbiamo assistito ad un processo degenerativo nella vicenda relativa alla continuità territoriale marittima con la Sardegna, Sicilia ed Isole Tremiti. Mancanza di programmazione... segue

Riprende a navigare Msc Divina

E' partita dal nuovo homeport di Port Canaveral, in Florida, per una crociera di tre notti

Msc Divina è partita dal nuovo homeport di Port Canaveral/Orlando, in Florida, per una crociera di tre notti. La nave si unisce a Msc Meraviglia e navigherà nel Mar dei Caraibi e alle Bahamas, facendo t... segue

I numeri della Guardia Costiera in mostra al Salone Nautico di Genova

Presentato il bilancio dell’operazione estiva "Mare sicuro"

Presentato al Salone Nautico di Genova il bilancio dell’operazione estiva "Mare sicuro" della Guardia Costiera con i numeri dell’estate 2021 degli italiani. Alla presenza dell’ammiraglio Nicola Carlone, coman... segue

Nautica da diporto, previsto un 2021 da record

Saverio Cecchi: "L'industria ha chiuso il 2020 a +1,8% sul 2019. Quest'anno arriverà a +23,8%. O anche oltre"

Il 2020 si è chiuso, come previsto, quasi sulla parità rispetto a 2019, a circa a 4,8 miliardi di Euro. Il dato è stato reso pubblico durante la quarta edizione del convegno Boating economic forecast or... segue

Buon vento alla nautica da diporto

L'augurio del ministro Giovannini durante la cerimonia di apertura del 61° Salone Nautico di Genova

"Dobbiamo augurare buon vento alI'Italia". L'auspicio è arrivato questa mattina dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, durante la cerimonia inaugurale del 6... segue

Alzabandiera e Marina Militare per il via al 61° Nautico di Genova

A impreziosire l'inaugurazione l’omaggio di Nave Rizzo, unità Fremm della Marina

Alzabandiera, Inno di Mameli e via. Il 61° Salone Nautico d Genova è servito. La tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, dalla Terrazza del Padiglione Blu ha dato inizio alla kermesse alle 10:30 di... segue

Regione Liguria al Salone Nautico fa le prove per l'Expò di Dubai

Toti: “Porteremo in quel contesto l’eccellenza della nautica con tutti i servizi e le risorse a essa collegati"

Il Salone Nautico internazionale di Genova torna alla Fiera del Mare, dal 16 al 21 settembre, con la Regione Liguria che partecipa alla kermesse guardando già all’Expo di Dubai. La manifestazione planetaria in... segue

Ingorgo senza precedenti nei porti di Los Angeles e Long Beach

54 le navi in attesa di entrare nei 2 scali per scaricare la merce. A rischio i traffici con l'asia

Cresce a dismisura la congestione nei più grandi terminal container del mondo. Tra i porti più trafficati in questo momento ci sono quelli di Los Angeles e Long Beach: secondo l'analista di settore Lars J... segue

Trieste è ufficialmente Porto franco internazionale

Confetra: "Dopo anni di trattative la risoluzione è stata approvata in Senato"

Dopo anni è fatta: il porto di Trieste è ufficialmente Porto franco internazionale. A esprimere soddisfazione sono un po' tutti gli operatori portuali. A partire da Confetra Friuli Venezia Giulia, confederazione r... segue

Meno due: count down per il Salone Nautico di Genova

In esposizione quasi 1.000 barche disposte in 200 mila metri quadri di spazi, l'85% in acqua

Genova capitale del mare. La definizione, quasi uno slogan, arriva dal presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale Paolo Emilio Signorini alla vigilia dell'apertura del 61° S... segue

Più sostenibilità nel settore della vela e della nautica

I risultati del sondaggio sono stati resi noti nel corso dell'Innovation workshop di The ocean race

Un nuovo sondaggio di The ocean race, il celeberrimo giro del mondo a vela in equipaggio, ha svelato che un numero importante di persone che lavorano nel settore della vela e della nautica desidera che... segue

Norwegian Cruise Line: riposizionamento altre due navi nel Mediterraneo

È tornato operativo un terzo della flotta di 17 unità della compagnia

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha fatto oggi un ulteriore importante passo nella direzione del grande ritorno ai viaggi in crociera, con il riposizionamento della Norwegian Epic e della Norwegian Getaway... segue

Stop allo storico collegamento via mare Cagliari-Civitavecchia

Dopo più di un secolo i traghetti non faranno più la spola. La convenzione con lo Stato è scaduta a luglio e nessuno sembra più interessato a gestire la rotta

A questo punto sembra proprio finita. A partire da oggi è sospeso il collegamento via mare tra Cagliari e Civitavecchia. Non è roba da poco visto che, a parte l'utilizzo, è anche uno dei più antichi col... segue

Venezia: 16 osservazioni al Piano di gestione delle acque

Tanti sono i rilievi con richiesta di spiegazioni mossi da 7 associazioni ambientaliste

Mose, grandi navi, scavo dei canali e moto ondoso. Sono questi, i grandi temi sui quali si gioca la salvaguardia della laguna di Venezia. Temi sui quali, però, troppo pochi sono i dettagli utili a capire... segue

Genova capitale del mare

Lo ha detto il presidente dell'Adsp Paolo Emilio Signorini accogliendo il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti

Genova capitale del mare. A tre giorni dall'aperura del 61° Salone nautico di Genova si esprime così Paolo Emilio Signorini, presidente dell'Autorità portuale del mar ligure occidentale. In un'intervista a... segue

Nuovo segretario generale al porto di Venezia

Si è insediato oggi il nuovo comitato di gestione. Antonella Scardino alla guida della segreteria tecnico-operativa

Si è insediato oggi il nuovo Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale. Durante la prima seduta l'organo di gestione ha nominato Antonella Scardino nuovo seg... segue

Porto di Crotone, la Cisl prende posizione

Aprigliano: "Dopo anni di indifferenza è segnale di ottimismo la visita di Agostinelli. Ci saremmo aspettati però che invitasse al confronto sulle nuove opere portuali anche i sindacati"

"La presenza del presidente dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, a Crotone per presentare gli interventi di riqualificazione programmati per il porto... segue

Tpl Venezia: le modifiche in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico

Entreranno in vigore lunedì 13 settembre

Avm/Actv informa che, da inizio servizi di lunedì 13 settembre 2021, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, i servizi di trasporto pubblico vengono modificati così come definito di se... segue

Modifiche alle modalità di accesso all'impianto di Punta Sabbioni

Le modifiche entreranno in vigore lunedì 13 settembre e riguarderanno le linee 12, 14, 15 e 22

Amministrazione comunale di Cavallino Treporti e Avm/Actv informano che, dalle ore 09:00 di lunedì 13 settembre 2021, viene modificato l’accesso ai mezzi in servizio di trasporto pubblico di linea 12, 14... segue

Edison: primo scarico di Gnl al deposito costiero Dig a Ravenna

Iniziate le attività di test e verifica dell’impianto, il primo deposito costiero di Gnl che entrerà in esercizio il prossimo ottobre

Edison comunica di aver avviato in data 9 settembre il primo scarico di gas naturale liquefatto (Gnl) nel deposito costiero Small Scale a Ravenna, di proprietà di Depositi Italiani Gnl, Dig (51% Pir,... segue

Porto di Genova: inaugurati i parcheggi nell’area riparazioni navali

Operativi oltre 400 posti auto e moto per l'imminente apertura del 61° Salone Nautico

Sono stati Inaugurati oggi i parcheggi rinnovati da Ente Bacini situati al piano a cielo aperto dei capannoni nelle aree di levante delle riparazioni navali del Porto di Genova, vicino alla Fiera del Mare.... segue

Affonda barcone a Lampedusa. 125 migranti salvati dalla Guardia costiera

Tratto in salvo tutti i migranti, tra cui 49 donne e 20 minori in evidente stato di shock

Questa mattina, alle prime luci dell’alba, 125 migranti sono stati individuati nei pressi dell’isola dei Conigli, bloccati sulla scogliera impervia a causa delle avverse condizioni meteo. I migranti, pri... segue

Fabrizio Vettosi alla guida dell'associazione degli armatori europei

Il consigliere di Confitarma nominato presidente del gruppo di Lavoro shipping finance dell'Ecsa

Il board dell’Ecsa ha approvato la nomina di Fabrizio Vettosi, Consigliere Confitarma, a presidente del gruppo di Lavoro shipping finance dell'Ecsa, l'European community shipowners' associations."È un... segue

Dal 13 settembre stop al collegamento Civitavecchia-Cagliari

A rischio l'autotrasporto del centro Italia. Todde: "Sarebbe l'epilogo della stagione turistica"

Dopo l'interruzione dei collegamenti Genova-Porto Torres e Civitavecchia-Olbia, adesso c'è il rischio che si fermi un'altra delle principali linee che collegano la Sardegna con il Continente. Da lunedì p... segue

Adm: sequestro di reperti marini al porto ed all'aeroporto di Olbia

Nonostante pesanti sanzioni previste dalla legge regionale

Sabbia e ciottoli delle spiagge sarde continuano ad essere un souvenir ambito per i turisti, nonostante le pesanti sanzioni previste dalla legge regionale 16/2017 a tutela dei litorali sardi.Al porto di... segue

Tankoa avanti tutta con il nuovo megayacht ibrido

Totalmente in alluminio, il nuovo 50 metri è alle fasi finali della costruzione: la consegna è prevista per febbraio 2022

A febbraio 2021 ha consegnato il megayacht da 72 metri Solo S701 all'ingegner Carlo De Benedetti che lo ha pagato 63 milioni di Euro. Esattamente un anno dopo, a febbraio 2022, il cantiere Tankoa, genovesissimo... segue

Traffico di stupefacenti nell’Arcipelago del Sulcis

Sequestrati 100 kg di marijuana e un veliero. Tratti in arresto due responsabili

La Guardia di Finanza di Cagliari ha sequestrato 100 Kg di marijuana trasportati a bordo di un veliero, battente bandiera bulgara, controllato nelle acque territoriali antistanti l’isola del Toro. I d... segue

Fermo amministrativo per oltre 500 motori elettrici irregolari al Porto di Ravenna

Sanzionata la società forlivese importatrice per oltre 34mila Euro

A seguito della costante attività congiunta di analisi delle merci in arrivo presso il terminal container del Porto di Ravenna, nei giorni scorsi, i funzionari Adm dell’ufficio di Ravenna e i militari de... segue

Il porto di Gioia Tauro punta sull'efficienza interna

Aggiudicati a Fmb Tubes i lavori per la realizzazione del Posto di controllo frontaliero. L'opera deve essere completata in 6 mesi

Il porto di Gioia Tauro punta all’efficienza dei suoi servizi interni. L'Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha aggiudicato, infatti, la gara per la realizzazione di una st... segue

Centro Codici: risarcimento doveroso passeggeri traghetto Tirrenia

Bloccato ad Olbia da una falla nello scafo

Il centro per i diritti del cittadino Codici informa in una nota-stampa che: "Questa volta non è una crociera, ma un viaggio in traghetto dalla Sardegna alla Toscana. Uno spostamento come tanti, che si... segue

Incidente in mare a Ibiza

Il traghetto San Gwann con 35 persone a bordo si è arenato sugli scogli. Almeno 25 feriti, grave un bambino di 10 anni

Incidente sabato notte nella rotta che collega Ibiza a Formentera. Un traghetto ro/pax che collega Ibiza a Formentera, gestito dalla tedesca Frs, si è incagliato sulle rocce a Ibiza: l’equipaggio e i... segue

Acciaio bloccato in porto per colpa delle quote import

Migliaia di tonnellate in arrivo da Taiwan ferme negli scali di La Spezia e Marghera in attesa attendere del 1° ottobre, quando si riapriranno le quote

Migliaia di tonnellate di acciaio inossidabile provenienti da Taiwan. È questa l'entità del carico bloccato in queste ore nei porti di La Spezia e Marghera a causa del raggiungimento delle quote all'import. G... segue

Green pass obbligatorio su navi e treni

Dal 1° settembre scatta la novità che riguarda tutti i mezzi di trasporto a lunga percorrenza

Il Green pass sale a bordo di navi e traghetti. Come previsto da un decreto del governo, infatti, dal prossimo 1° settembre il documento andrà esibito anche sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza. I... segue

Operazione antidroga Porto di Gioia Tauro

Sequestrati oltre 108 Kg di cocaina occultata in un carico di legname

Reggio Calabria: operazione antidroga nel porto di gioia tauro-sequestro di oltre 108 kg di cocaina occultata in un carico di legname

AVM/Actv: variazioni dei servizi di navigazione e urbano di Lido di Venezia

In occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

AVM/Actv informa che, da inizio servizi di martedì 31 agosto e fino a sabato 11 settembre 2021 in occasione della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Fondazione La Biennale di... segue

I portabagagli di Venezia chiedono lavoro

Protesta sotto le finestre del presidente dell'Adsp Fulvio Lino Di Blasio

Sono una delle tante categorie messe in ginocchio dal decreto Draghi sulle Grandi Navi a Venezia. Ieri i portabagagli hanno organizzato un presidio davanti alla sede dell'Autorità di sistema portuale... segue

Sale la domanda di petrolio

Il blocco della produzione in Messico dopo l'incendio di una piattaforma e l'approvazione del vaccino Pfizer ne determinano l'aumento del prezzo del greggio

Non c'è pace sotto gli ulivi ma anche in mare aperto si vivono momenti difficili. Il greggio vola ed è in ulteriore rialzo rispetto all'apertura di stamattina: questo determina parecchie incertezze e p... segue

Bloccata in porto a Savona la motonave Spirit

La Capitaneria di porto ha accertato gravi violazioni delle norme sulla sicurezza della navigazione e seri pericoli per l'ambiente

È stata sottoposta dalla Capitaneria di Porto di Savona a provvedimento di detenzione la motonave Spirit, general cargo battente bandiera panamense. La nave proveniva dal porto di Fos-sur-Mer, in Francia:... segue

India vara piano monetizzazione e svende strade, porti e aeroporti

Non solo trasporti: nel programma di privatizzazione anche altri beni pubblici per miliardi di dollari

Lo ha annunciato oggi il ministro delle finanze indiano Nirmala Sitharaman: l'India ha bisogno di monetizzare e dunque vara il piano nazionale Nmp (National Monetisation Pipeline). Un programma di privatizzazione... segue