Press
Agency

Trasporto ferroviario4.793

Sciopero nazionale dei trasporti il 2 dicembre

Ad incrociare le braccia i lavoratori dei settori marittimo, ferroviario, stradale ed aereo

Il 2 dicembre 2022 scatta lo sciopero generale dei trasporti di 24 ore. Ad incrociare le braccia i lavoratori dei settori marittimo, ferroviario, stradale ed aereo. Sono interessati dalla mobilitazione... segue

ITA Airways: possibile interesse del Gruppo Fs

Il Governo sonda quello di altre società italiane

Spunta un investitore nazionale che sarebbe interessato a subentrare nella procedura di privatizzazione del vettore aereo di bandiera ITA Airways. Si tratterebbe del Gruppo Ferrovie dello Stato (FS). Il... segue

Trenord: ad Piuri interviene durante lavori commissione Consiglio regionale

I sei punti salienti del suo intervento

"Le performance del servizio ferroviario lombardo sono in costante miglioramento, grazie al progressivo ingresso in servizio di nuovi treni e ad una manutenzione più efficace, che si scontrano però con i... segue

Torna on-line sito del Parlamento europeo

Ieri attacco informatico organizzato da gruppo di hacker filorussi Killnet

Tornato on-line e pienamente operativo il sito internet www.europarl.europa.eu. Il portale web del Parlamento europeo era stato messo fuori uso ieri pomeriggio dal gruppo di hacker filorussi Killnet, che... segue

Ferraris (ad Fs) all'Anci: "Infrastrutture fisiche e digitali per connettere comuni"

Iniziative Gruppo per migliorare connettività a bordo treno e nelle stazioni

Sviluppare le infrastrutture fisiche e digitali per favorire la crescita della mobilità collettiva. Così da contribuire a connettere i comuni italiani, patrimonio culturale del Paese, ed accorciare le d... segue

Sciopero dei treni nel Regno Unito

Oltre 40.000 lavoratori incroceranno le braccia il 13 e 14 dicembre e a gennaio

Regno Unito a rischio paralisi a Natale. Oltre 40.000 lavoratori delle ferrovie scioperano nelle giornate del 13 e 14 dicembre. La protesta proseguirà nel mese di gennaio nei seguenti giorni: il 3 e 4,... segue

Report su impatto ambientale del Summit G20 Roma

Studio realizzato da una start-up innovativa dell'Università di Genova

Pubblico il report intitolato "Sostenibilità e impatto sociale: il Summit G20 di Roma fa sul serio". Si tratta di uno studio finalizzato a migliorare l'organizzazione degli eventi istituzionali, adeguandoli... segue

Camera: audizioni su riordino servizi pubblici locali

Si svolgeranno domani dalle ore 12:15

Mercoledì 23 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di deliberazione di rilievi, dello schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei... segue

Hitachi Rail firma con Rfi accordo-quadro da 867 milioni

Per realizzazione segnalamento digitale in sette regioni

Hitachi Rail, riferimento globale nel settore ferroviario, in qualità di capofila di un consorzio di cinque imprese, si è aggiudicata, da parte di Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), un accordo-quadro d... segue

Ferma linea 1 metropolitana di Napoli

Manfredi (sindaco): "Chiesto intervento immediato, siamo in fase di rodaggio, ma problema sia risolto"

Ad un mese dall'entrata in esercizio il nuovo treno della linea 1 metropolitana è fermo. Tutta colpa di un problema al sistema informatico dell'azienda Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (Caf).... segue

Ancora disservizi Trenord

Disagi senza fine nel week-end per i pendolari delle ferrovie del varesotto

I disagi per i pendolari del varesotto sono senza fine. Sono continuati anche nel week-end i ritardi su tutta la rete ferroviaria nell'ora di punta del mattino. Si conclude così, nel peggiore dei modi, u... segue

Di Maio possibile "inviato speciale Ue nel Golfo Persico"

È polemica, centrodestra insorge; Bruxelles tranquillizza

L'ex-ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, è il favorito per ricoprire la nuova figura diplomatica di "inviato speciale dell’Unione europea nel Golfo persico". È stato messo nero su bianco dal... segue

Lombardia. Assessore Terzi con Salvini dossier sulle infrastrutture

Priorità a ferrovie dichiara a margine del suo intervento a convegno

Con il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini "abbiamo già condiviso un dossier sulle priorità della Regione Lombardia. Dal punto di vista infrastrutturale sono senza dubbio quelle f... segue

Rfi: nuovo collegamento aeroporto Orio al Serio (2)

Completato iter autorizzativo; investimento 170 milioni

Concluso l'iter autorizzativo per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario stazione di Bergamo–Aeroporto Orio al Serio con l’approvazione del progetto definitivo da parte del commissario str... segue

Gruppo Fs sbarca in Spagna

Oggi viaggio inaugurale del suo "Frecciarossa"

È partito alle 10:30 dalla stazione di Madrid-Chamartìn il viaggio inaugurale di iryo, la società partecipata da Trenitalia –capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs- in Spagna. Il viaggio, effettuato con... segue

Tre treni elettrici in Valle d'Aosta

Approvato acquisto in Giunta regionale: 13 milioni di Euro per creare infrastrutture

Tre nuovi treni elettrici viaggeranno lungo i binari della Valle d'Aosta. È quanto deciso dalla Giunta regionale che ha approvato l'acquisto nelle scorse ore. I tre treni potranno essere trasformati i... segue

Via libera al treno per l'aeroporto di Bergamo

Firmata ordinanza approvazione progetto definitivo

Via libera alla realizzazione di un collegamento ferroviario per l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio. La firma sull'ordinanza di approvazione del progetto definitivo è stata posta dal commissario... segue

In servizio a Roma il primo treno Rock Green

Sulla linea FL1 il primo mezzo in Italia realizzato con 97% di materiale riciclato

Entrato in servizio sulla linea FL1, Orte-Fiumicino aeroporto il nuovo treno regionale Rock Green della compagnia ferroviaria Trenitalia. Si tratta di un mezzo realizzato con il 97% di materiale riciclato,... segue

Treni Hupac collegheranno Milano con la Cina

28 novembre primo collegamento cargo con Suzhou lungo la Via della seta

La compagnia ferroviaria svizzera Hupac ha annunciato l’avvio di alcuni servizi speciali con treni container tra la Cina orientale ed il Nord Italia. In particolare, ad essere collegate saranno la città di... segue

Ferrovie dello Stato scommette sull'eolico

Ferraris (ad): "Vediamo dove installare pannelli solari, impianti di mini-eolico e stoccare batterie"

L'amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Luigi Ferraris, è intervenuto nelle scorse ore in un webinar dal titolo "Molto Futuro", organizzato dal quotidiano "Il Messaggero". nell'occasione h... segue

Sardegna: incontro Salvini-Solinas su strade e ferrovie

Secondo confronto in una settimana

Secondo confronto in una settimana tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ed il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas.Mentre l’ultima volta avevano a... segue

Pendolari infuriati per disagi su linea Varese-Milano

Passeggeri rimasti sulle banchine, treni in ritardo e sovraffollati, convogli con pochi vagoni

Ancora disagi per i pendolari ed i passeggeri lungo la linea ferroviaria che collega Milano e Varese. Ciò dovuti ad una serie di ritardi, a causa dei quali si è creata una folla a bordo di un convoglio, n... segue

Oggi a Milano i funerali del giovane Luca Marengoni

​Il 14enne era stato travolto ed ucciso in bici da un tram Atm la scorsa settimana

Celebrati questa mattina alle ore 11:00 nella parrocchia dei Santi Nereo ed Achilleo i funerali di Luca Marengoni, il giovane di 14 anni investito da un tram. Le esequie sono state presiedute da monsignor... segue

Webinar "Verso un’aviazione ad impatto zero"

Confronto tra protagonisti su progetti che coniugano sostenibilità ambientale e crescita del settore - VIDEO

"Verso un’aviazione ad impatto zero". È il titolo del webinar organizzato da Arthur D. Little, società di consulenza direzionale per professionisti ed imprese. Al centro dell’appuntamento i progetti innov... segue

Progetti ferroviari e stradali a rischio

Salvini: "Tanti progetti. La cosa incredibile è che ci sono i soldi, ma li perdi se non li spendi"

Il ministero delle Infrastrutture (Mit) vuole inserire il prima possibile tra le priorità alcuni interventi da Nord a Sud, su rotte ferrovie e stradali, considerate strategiche per il Paese. L'annuncio... segue

Firenze si fa bella: aeroporto, alta velocità, tramvie

Le ottanta idee per immaginare come sarà in futuro il capoluogo toscano

Presentato il libro "Firenze domani", che raccoglie 80 progetti ed altrettante idee per realizzare la Grande Firenze. L'opera è stata voluta da Confindustria Firenze e Fondazione Cr Firenze. L'obiettivo... segue

Trento: quattro offerte per il bypass ferroviario

Comune approva limiti su impatto ambientale e conseguenze viabilità

Sono quattro le aziende che concorrono per aggiudicarsi l'appalto per la realizzazione di 14 chilometri di tracciato del bypass ferroviario di Trento. Il valore dell'opera a base d'asta è pari a 985 m... segue

Veneto: bocciata revoca della gestione ferroviaria

No alla proposta del M5S di togliere il servizio a Sistemi Territoriali per affidarlo a Trenitalia

La proposta di revocare la gestione delle tratte ferroviarie Chioggia-Rovigo, Adria-Mestre, Rovigo-Verona a Sistemi Territoriali (a partire dal 31 dicembre) per affidarle a Trenitalia, avanzata dal consigliere... segue

Ferrovie: sbloccati 42 milioni per la Lombardia

"Un primo cambio di passo importante" per il presidente Fontana

"Il ministro Salvini ha sbloccato risorse rilevanti per la Lombardia e questo segnala già un primo cambio di passo importante e confortante. Per anni la Lombardia è stata trascurata dallo Stato centrale c... segue

Trenord: altri tre treni in Lombardia

Sono 79 i nuovi convogli in servizio dei 222 acquistati dalla Regione

Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi treni sono in servizio sui collegamenti ferroviari del cremonese, del mantovano e del bresciano: sono due "Donizetti", destinati alle linee Brescia-Cremona e Cremona-Mantova,... segue

Al via il G20 in Indonesia

Al summit (15-16 novembre) si parla di instabilità finanziaria, recessione, cambiamento climatico

Al via oggi il G20 di Bali (15-16 novembre), in Indonesia. Presenti i leader politici dei Paesi più industrializzati del mondo. Manca infatti il presidente russo, Vladimir Putin, che si è chiamato fuori "... segue

Le minacce cyber per il 2023

Attacchi a sistemi di ospedali ed aziende, tecnologie satellitari, server di posta elettronica

Gli esperti della società russa Kaspersky, specializzata in sicurezza informatica, sostengono che l'instabilità dovuta alla guerra tra Russia ed Ucraina ha influenzato in modo decisivo le attività dei gr... segue

I dati di Thales pubblicati sul web

Gruppo di hacker russi ha messo on-line info trafugate durante attacco informatico

Il gruppo francese tecnologico Thales -che opera nei settori difesa, aeronautica, spazio, trasporti e sicurezza digitale- ha comunicato di recente che il gruppo di hacker russi LockBit 3.0 ha pubblicato... segue

Intesa tra autorità doganali di Italia-Egitto

Obiettivo è rendere più efficiente il rapporto egiziano con gli stakeholder

L'Amministrazione dei monopoli di Stato (Adm) e l'Autorità doganale egiziana (Eca) proseguono il graduale ammodernamento, iniziato un anno e mezzo fa, delle procedure condotte a Il Cairo. Si tratta di... segue

Presentata ricerca sui trasporti in Trentino

Studio dell’Università di Padova sul sistema nelle province di Belluno, Bolzano e Trento

Le associazioni degli industriali delle province di Belluno, Bolzano e Trento hanno affidato all’Università di Padova uno studio per definire lo stato attuale e gli scenari del sistema infrastrutturale di... segue

Gruppo Fs: Rfi lancia gara per nuova linea Palermo-Catania-Messina

I lavori finanziati anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta X... segue

Svizzera: attività industriali deteriorate ad ottobre

Il risultato di un recente sondaggio condotto dal Politecnico federale di Zurigo

Secondo un recente sondaggio condotto dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo, in Svizzera le aziende hanno subito un deterioramento delle loro attività nel mese di ottobre.... segue

Terremoto magnitudo 5.7 nelle Marche: ripresa circolazione ferroviaria

Attività di verifica avviate e concluse sulla rete stradale ed autostradale

A seguito dell’evento sismico registrato questa mattina alle ore 7:07, a largo della costa marchigiana, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) con magnitudo ML 5.7, la Sala situazione Ita... segue

Trieste: convenzione aeroporto-comune sulla sostenibilità

Accordo con su veicoli elettrici, intermodalità e promozione del trasporto pubblico

Estesa fino all'anno 2049 la convenzione tra il comune di Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia, e la società di gestione Trieste Airport, per la concessione all'operatore dello scalo friulano... segue

Sciopero trasporti a Roma

Venerdì 11 novembre braccia incrociate per quattro ore su tram, metro e bus

In programma venerdì 11 novembre uno sciopero della durata di quattro ore (dalle 8:30 alle 12:30) nel settore del trasporto pubblico a Roma. I disagi riguarderanno i viaggiatori che intendono prendere... segue

Aeroporto Amsterdam: protesta ambientalista

Gruppo di attivisti blocca pista dove atterranno e decollano aerei privati

Un gruppo composto da un centinaio di ambientali ha bloccato in questi giorni un'area in cui erano presenti aerei privati presso l'aeroporto di Amsterdam-Schiphol. Gli attivisti, vestiti in tuta bianca,... segue

Atm: nuovi treni per la metro di Milano

I primi 21 entreranno in servizio nel 2024

Prosegue l’imponente piano investimenti di Atm per un sistema di trasporto pubblico sempre più sostenibile e tecnologico, nonostante la grande instabilità che condiziona ancora oggi lo scenario dell’intero setto... segue

Aeroporto Perugia: prorogato servizio navetta

Collegamento scalo-stazione ferroviaria proseguirà fino a marzo

Giunta della Regione Umbria ha deciso che il servizio di collegamento stradale con bus-navetta tra l'aeroporto internazionale "San Francesco d'Assisi" di Perugia e la stazione ferroviaria cittadina, il... segue

Novembre nero nel Regno Unito

Ondata di scioperi per treni, metro di Londra ed aeroporto di Heathrow

Il mese di novembre sarà ricco di disagi per i pendolari ed i viaggiatori di ogni genere nel Regno Unito. L'autunno si apre con una lunga serie di scioperi che coinvolgeranno vari settori dei trasporti:... segue

Giornata Unità nazionale: a Roma il treno del Milite Ignoto

Intervista all’ad del Gruppo Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris -VIDEO

Il 4 novembre si celebra il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate. La ricorrenza è stata festeggiata a con una iniziativa che si è tenuta al binario 1 della stazione ferroviaria di R... segue

Le ferrovie piemontesi si ringiovaniscono

Accordo Regione-Gruppo Fs: nuovi treni e riapertura di linee dismesse

La Regione Piemonte ha firmato un nuovo contratto decennale con la società ferroviaria Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane). L'accordo prevede l'acquisto di nuovi convogli, più efficienti e... segue

Trasporto-merci ferroviario, Fit-Cisl: positivo incremento dati traffico

Ma necessario adeguamento contrattuale per imprese Fercargo

“Prendiamo atto ed accogliamo con positività i dati riportati da Fercargo, basati sulla rilevazione di Eurostat diffusa ieri, che riportano una crescita del trasporto-merci ferroviario nell’Unione euro... segue

Hacker attaccano Thales

Violazione con sistema ransomware da parte di un gruppo russo

Il gruppo francese dell'elettronica Thales ha comunicato di stare indagando su un presunto furto di dati conseguente ad un attacco informatico eseguito dal gruppo di hacker russi denominato LockBit 3.0,... segue

In Regione il caso del buco sul treno Sorrento-Napoli

Sindacato Orsa: "Non viene fatta manutenzione preventiva sui mezzi e neanche sulle linee ferroviarie"

È polemica dopo l'incidente ferroviario che si è verificato ieri su un treno della Circumvesuviana Sorrento-Napoli, quando una voragine si è aperta nel tetto del convoglio dopo che questo ha iniziato a... segue

Milite Ignoto: il 4 novembre arrivo a Roma del Treno della memoria

Dopo oltre 5 mila km e toccato 17 tappe da Trieste a Palermo

Venerdì 4 novembre 2022 alle ore 07:50 (accredito ore 07:30) presso il binario 1 della Stazione di Roma-Termini, si svolgerà la cerimonia che ricorda l’anniversario dell’arrivo a Roma, nel 1921, del t... segue