Press
Agency

Strade3.556

Piano Comune Scandicci per colonnine ricarica elettrica in città

In previsione uno studio ed un bando

Sistemi di mobilità alternativa e veicoli elettrici sono un passaggio fondamentale per accelerare il processo di transizione energetica. Per questo motivo il Comune di Scandicci (Firenze) sta adottando... segue

L'ambizioso obiettivo di Porsche per il 2030

Più dell'80% di nuove vetture completamente elettriche

Nel corso dell'ultimo esercizio finanziario, Porsche ha consolidato la sua posizione tra le case automobilistiche con i migliori risultati al mondo. La casa di Stoccarda specializzata in auto sportive... segue

Connessione aeroportuale via bus: sbarca in Italia nuovo operatore

Flibco inizia l'attività oggi collegando Torino e Milano

È tutto pronto per lo sbarco nel mercato italiano di flibco.com, società specializzata in soluzioni di mobilità aeroportuale e già affermata in diversi Paesi europei (Belgio, Lussemburgo e Germania). Per... segue

Gli eventi dei prossimi giorni a Roma

Possibili deviazioni bus e tram causa sit-in, potature e lavori

L'ufficio stampa di Roma Servizi per la mobilità rende noto gli eventi dei prossimi giorni nella capitale.Domenica, dalle 15 alle 20, una manifestazione statica è in programma a piazza di Porta San Giovanni. P... segue

Una pista per moto e bici al Gaslini di Genova

I piccoli pazienti, ospiti di Abeo Liguria Onlus, potranno seguire corsi di bicicletta e mini-moto

A Genova la mobilità si spende in favore dei piccoli ammalati ricoverati all'Istituto pediatrico Giannina Gaslini. L'ospedale, infatti, si è dotato della nuova pista artificiale per moto e biciclette d... segue

Rimini, 20 mesi per la rivoluzione del traffico

Iniziati i lavori per per realizzare 2 maxi-rotatorie e 5 sottopassi ciclopedonali

Disagi inevitabili. Il mantra è sempre lo stesso, ormai, quando si parla di lavori stradali. Non fa eccezione Rimini, dove è partita una rivoluzione del traffico attesa da vent'anni. Ieri mattina hanno p... segue

Sardegna, si aggrava il blocco dei trasporti

Copagri: intervenga il Governo per stemperare le tensioni e assicurare il flusso dei prodotti

"L'agitazione degli autotrasportatori sardi, in atto da circa tre giorni, si sta aggravando di ora in ora". L'allarme rosso arriva dal presidente della Copagri Franco Verrascina, che ha scritto una lettera... segue

Autotrasportatori: assessori sardi incontrano delegazione del settore

Chiesto un incontro urgente al Governo

La Regione Sardegna ha ribadito la propria vicinanza e sostegno al mondo degli autotrasportatori sardi che da lunedì protesta contro l’impennata del costo del carburante, ed è impegnata con tutti gli str... segue

Webuild firma il più grande contratto nella storia della Norvegia

Closing per il progetto Sotra Connection: 2 miliardi di Euro per strade, gallerie e ponti

Webuild ha raggiunto il financial closure del progetto Sotra Connection riguardante il finanziamento, la progettazione, la costruzione e la gestione pluriennale di un sistema viario con strade, gallerie... segue

Procedimento penale viadotto Polcevera

Avviato rito alternativo

Con riferimento al procedimento penale relativo al crollo di una sezione del viadotto Polcevera, la società, coinvolta ai sensi del D.lgs.231, ha presentato la richiesta di accesso al rito alternativo... segue

Autotrasporto. Sindacati: preoccupati per situazione

Serve tavolo anche con le parti sociali dichiarano in una nota

"Preoccupa, in particolare per i riflessi sul settore dell’autotrasporto, il forte aumento dei prodotti energetici che sta mettendo in difficoltà l’intero Paese con pesanti ricadute sui costi, a seguito dei... segue

Audizione Alis su logistica e trasporto su strada

Si svolgerà nel pomeriggio

Oggi martedì 15 marzo, alle ore 15, la commissione Lavoro della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti dell’Associazione logistica intermodalità sostenibile (Alis), nell’ambito della... segue

Sardegna verso nuovo Contratto istituzionale sviluppo (Cis)

Per implementare rete infrastrutturale

La Sardegna firmerà un nuovo Contratto istituzionale di sviluppo, Cis, per implementare la rete infrastrutturale sarda con l’obiettivo di accrescere le potenzialità e l’attrattività dell’Isola e soprat... segue

Prosegue rinnovo flotta sarda bus Arst

Oltre 300 milioni di investimenti

Prosegue il rinnovo della flotta degli autobus di Arst, l’azienda regionale sarda dei trasporti. Dopo i 44 mezzi messi recentemente in circolazione e presentati nel dicembre scorso, è stata programmata la... segue

A14, si ribalta un bus con 50 rifugiati ucraini

Grave incidente ieri all'altezza di Cesena: morta una giovane donna

Ieri mattina, domenica 13 marzo, è avvenuto un grave incidente sull'autostrada A14 al km 101 della corsia sud, in direzione Ancona, nel tratto compreso tra Cesena e Valle del Rubicone. Protagonista dello... segue

Trasportounito conferma lo stop dei camion

Fissata lunedì 14 marzo l'astensione dal lavoro: adesione di 70 mila mezzi pesanti

La crisi dell’autotrasporto italiano mette ai box lunedì 14 marzo almeno 70.000 veicoli pesanti. Lo conferma Trasportounito sottolineando che non si tratta di un vero e proprio sciopero: le imprese de... segue

Atlantia, 2021 migliore delle attese

Utile a 1,2 miliardi di Euro, torna il dividendo

Atlantia presenta risultati migliori delle attese ma rinvia ancora la data per la cessione di Autostrade per l'Italia. È questo, in poche parole, il succo dell'intervento dell'ad della società, Carlo B... segue

Aspi: apre al traffico la nuova strada comunale di Calenzano

Percorribile da oggi anche la Galleria del Colle

È stata aperta al traffico questa mattina la nuova strada comunale di collegamento tra la Strada Provinciale 8, in località Madonna del Facchino, e via Petrarca nel Comune di Calenzano. La nuova opera, d... segue

Sciopero dell'autotrasporto, fake news in Sardegna

Un audio su Whatsapp scatena il panico: il camionista responsabile si scusa

Lo sciopero degli autotrasportatori fissato per lunedì prossimo, 14 marzo, e proclamato da Trasportounito, ha messo in subbuglio la Sardegna. In occasione di un'assemblea che la categoria ha tenuto nell'isola,... segue

Caro-carburanti, i gestori delle pompe rischiano di fallire

Allarme dai titolari dei distributori: "siamo quelli che ci rimettono di più"

Non era mai avvenuto prima, in Italia, che i carburanti raggiungessero queste cifre. La media del prezzo del diesel servito viaggia oltre 2,1 Euro al litro: oltre i 2 Euro ormai anche in modalità self,... segue

Benzina e diesel, prezzi alle stelle in autostrada

Sulla Roma-Pescara gasolio a 2,49 Euro/litro: proteste di utenti e autotrasportatori

Servito: diesel 2,49 Euro/litro; benzina 2,39 Euro/litro; diesel premium 2,59 Euro/litro. È roba da pazzi, ma in verità sono i prezzi praticati oggi da un benzinaio dell'autostrada Roma-Pescara della c... segue

Da lunedì si ferma l’autotrasporto italiano

Sospensione dei servizi derivante dall’esplosione dei costi del carburante

Si ferma l’autotrasporto italiano. A partire da lunedì prossimo, 14 marzo, le aziende di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale i loro servizi "per causa di forza maggiore". Ne dà notizia Tra... segue

La sanità ligure approva il piano di rafforzamento

Oltre 150 milioni di Euro per realizzare Case e Ospedali di comunità

La Regione Liguria approva il piano di rafforzamento della medicina territoriale. Previsti 80 milioni di Euro di finanziamenti legati alla realizzazione di Case e Ospedali di comunità, delle Centrale... segue

Romani scontenti della mobilità cittadina

Ipsos: 8 abitanti su 10 sono insoddisfatti. La priorità deve essere combattere traffico e ingorghi

I romani e la mobilità cittadina. Un quadro preoccupante, che sembra non trovare mai pace. Lo conferma un sondaggio realizzato da Ipsos per Greenpeace: otto cittadini della Capitale su dieci sono insoddisfatti... segue

Intervista: Giorgio Moroni ci parla di Free to X

L'Ad ci racconta storia e progetti della sua azienda

Free to X è un innovativo progetto interamente finanziato da Autostrade per l’Italia, che si occupa di ricarica elettrica, in questo caso ultra-fast da 300 kW. All’attivo ha già una importante collaborazione con S... segue

Voucher per Leasys e Free2move eSolutions

Il nuovo servizio per ibride ed elettriche

Al via una nuova partnership tra Leasys, brand Stellantis e leader del noleggio a lungo termine in Italia, e Free2move eSolutions che propone un’offerta in grado di semplificare ai clienti la transizione v... segue

Regione Liguria, messo in sicurezza il fiume Magra

Fine primo lotto dei lavori all'argine del fiume: l'intervento complessivo costa 13,7 milioni

Si è svolto questa mattina il sopralluogo della Regione Liguria a Romito Magra, nel Comune di Arcola, in occasione della fine dei lavori del primo lotto funzionale all’arginatura del fiume Magra, in co... segue

Sciopero nazionale martedì 8 marzo

Gli autisti del settore trasporto pubblico incrociano le braccia per 24 ore

Al via domani domani lo sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti proclamato dai sindacati Cobas, Cub e Usb. Oltre agli autisti dei mezzi pubblici che lavorano nelle principali città italiane,... segue

Sassari-Olbia, prima smart road Sardegna

30 milioni di Euro e la Regione l'avrà entro 2025

"La Sardegna entro il 2025 avrà la sua prima smart road. L’investimento per il quale sono state individuate risorse pari a 30,5 milioni di Euro riguarda la Sassari-Olbia, che diventerà una strada ad alt... segue

Quartu Sant'Elena, prima corsa per il minibus elettrico

Un Ctm con pantografo entra in funzione sulla linea 40: è il primo in Europa da 6,1 metri

Prima corsa ufficiale a Quartu Sat'Elena, in Sardegna, per l'autobus elettrico Ctm con pantografo. Il mezzo, completamente elettrico, riconoscibile per il colore celeste, ha una lunghezza di 6.1 metri:... segue

Cantieri stradali ed autostradali: programmazione per ridurre disagi in estate

Giovannini avvia incontri di coordinamento con i concessionari, Anas ed Ansfisa

Coordinare gli interventi sulla rete stradale ed autostradale da parte dei diversi gestori ed, in caso, prevedere l’attivazione di servizi aggiuntivi sulla rete ferroviaria al fine di ridurre al minimo i... segue

Avanzano i lavori del raccordo "Ferrara - Porto Garibaldi"

Chiusura al traffico dello svincolo di Comacchio per chi viaggia in direzione Ferrara

Avanzano gli importanti lavori di riqualificazione del Raccordo Autostradale 8 "Ferrara - Porto Garibaldi" che una volta conclusi garantiranno benefici anche in termini di incremento della vita utile dell’opera e... segue

Sei trenini turistici per l'estate di Bari

Il Comune pubblica il bando: domande entro il 17 marzo solo tramite Pec

La vita continua nonostante il conflitto drammatico tra Russia e Ucraina. Un esempio di come le cose siano destinate a proseguire nel loro scorrere quotidiano arriva dal Comune di Bari. Impegnato a pensare... segue

Sciopero generale l'8 marzo

Il Paese incrocia le braccia per 24 ore: dai trasporti alle scuole

In occasione della Giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo, le lavoratrici e lavoratori del settore pubblico e privato incroceranno le braccia in tutto il Paese. Un segno di protesta contro... segue

Bosch, accordo con Atlatec sulle mappe per la guida autonoma

L'azienda entra nella divisione Bosch Cross-domain computing solutions

Bosch sta ampliando le competenze nella guida autonoma. Lo fa rafforzando la propria posizione di mercato con un'acquisizione: Atlatec, con sede a Karlsruhe, in Germania. Dopo avere firmato questa mattina... segue

Nel Dl energia anche 80 milioni di Euro all'autotrasporto

150 mln per compensare aumento prezzi materiali da costruzione e fondo sostegno automotive

Un pacchetto di interventi a favore dell’autotrasporto pari a circa 80 milioni di Euro; il rifinanziamento di 150 milioni di Euro per il primo semestre del 2022 del fondo di compensazione per l’aumento dei... segue

Federauto: mercato a febbraio -22,6%

Il primo bimestre dell'anno segna -21,1%

Secondo i dati diffusi dal Ced (Centro elaborazioni dati) del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, febbraio ha registrato 110.869 immatricolazioni di auto nuove, perdendo il -22,6%... segue

Mobilize Share: car sharing 100% elettrico

A Modena il servizio gestito dalla concessionaria Franciosi

Mobilize continua ad incoraggiare la transizione energetica sostenibile nei comuni italiani, proponendo nuove soluzioni flessibili in materia di mobilità e l’utilizzo di veicoli condivisi per soddisfare le... segue

Benzina e diesel ancora più su

Mercati petroliferi sulle montagne russe. Eni alza di 2 centesimi i prezzi

I mercati petroliferi continuano ad andare sulle montagne russe spinti dal conflitto tra Russia e Ucraina. Il Brent, il petrolio del mare del Nord, è di nuovo a un passo dai 100 dollari al barile: rimbalzano... segue

Italiani in fuga dall'Ucraina con taxi, treni e pullman

Storie di straordinaria normalità tra gli italiani che si salvano dalla guerra

Sono centinaia gli italiani in fuga non solo dall'Ucraina, dove l'esercito inviato dal Cremlino sta mettendo a ferro e fuoco il Paese, ma anche dalla stessa Russia. Tra loro ci sono molti imprenditori,... segue

Roma: ordigno bellico trovato alla Cecchignola

Sul luogo gli artificieri: via di Tor Pagnotta e della Cecchignola riaprono al traffico in giornata

Alcune arterie importanti del quartiere romano Eur-Cecchignola sono state chiuse al traffico e messe in sicurezza dopo il ritrovamento nel pomeriggio di ieri di un ordigno bellico. Si tratta presumibilmente... segue

Liguria, parte la sperimentazione Cashback Targa

Aspi lancia il servizio dal 15 marzo in anteprima con Free To X, Mims e Regione

Parte il 15 marzo la sperimentazione autostradale del nuovo servizio Cashback Targa che sostituisce le esenzioni dei pedaggi per i cantieri. Lo ha de deciso Autostrade per l’Italia che, ha deciso di l... segue

I carburanti volano sfruttando i venti di guerra

Prezzo medio servito benzina sopra 2 Euro: Codacons, intervenga il Governo

Il conflitto tra Russia e Ucraina determina effetti immediati sui listini dei carburanti. La denuncia arriva dal Codacons che commenta preoccupata gli ultimi dati del prezzo medio della benzina e del gasolio,... segue

Kiev, guerra urbana

L'ente statale ha rimosso i cartelli di vie e autostrade per disorientare il nemico

La chiamano guerra urbana. Quello che si sta combattendo a Kiev è un conflitto armato che ha come protagonista la strada. Anzi, le strade. Le vie, le arterie della città trasformate in trincee e teatro d... segue

Nasce Reway Group

Operatore italiano nel settore del risanamento di infrastrutture stradali e autostradali

Alla nuova capogruppo, controllata al 100% dalla famiglia Luccini e con sede a Milano, fanno capo le società Mga Manutenzioni Generali Autostrade, Soteco (Ms) e Tls Tecnologia Lavori Stradali (Lt). Oltre... segue

A4: weekend di lavori tra Alvisopoli e il Nodo di Portogruaro

Le modifiche alla viabilità annunciate da Autovie Venete

Secondo fine settimana consecutivo di lavori notturni per la terza corsia dell’autostrada A4 nel tratto di cantiere tra Alvisopoli e Nodo di Portogruaro. Secondo il programma previsto, il cantiere riguarderà or... segue

Napoli ultima in Europa per mobilità urbana

Nella classifica delle 36 città di Clean Cities, Milano è al 20° posto. Roma tra le ultime

Napoli è all'ultimo posto su 36 grandi città europee nella classifica su mobilità urbana e qualità dell'aria. Questo è il risultato del rapporto intitolato "Pan-European City Rating and Ranking on Urba... segue

Si combatte nei quartieri di Kiev

Le truppe russe sono entrate nella capitale Ucraina: assediate le città alle porte

Sono in corso i combattimenti a Kiev, la capitale dell'Ucraina. A essere colpito in queste ore dalle truppe russe è il quartiere settentrionale di Kiev, Oblonsky: secondo alcuni media internazionali spari... segue

Imprenditori pugliesi arrestati per traffico di rifiuti

L'accusa è avere smaltito illecitamente gli scarti di alcuni cantieri pugliesi di Anas

Due imprenditori di Foggia sono finiti agli arresti domiciliari, un altro, sempre foggiano, è stato sottoposto all'obbligo di dimora: l'accusa è quella di avere trattato e smaltito illecitamente i rifiuti p... segue

Oltre 90 mila camion fermi anche oggi

Si allarga protesta autotrasportatori che ha il sostegno del 98% delle imprese

Collasso del sistema dei trasporti su gomma in Italia. È il quadro dipinto in queste ore da Trasportunito, con le proteste dei camion che non accennano a scemare, anzi. Nelle regioni del centro-sud sono... segue