Press
Agency

Tecnologia4.327

Londra minaccia un'altra tassa per guidare in città

Due terzi degli spostamenti potrebbero essere fatti in bici in meno di 20 minuti

Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha ribadito in questi giorni che la sua intenzione è quella di trasformare la capitale britannica in una città che rappresenti un modello globale sotto il profilo della s... segue

Nuova elettrica Porsche Taycan sport turismo

Disponibili 5 diversi modelli a partire dalla primavera

La Taycan sport turismo è l'ultima variante di carrozzeria dell'innovativa sportiva a trazione elettrica di Porsche. La famiglia di modelli si arricchisce dunque di una terza versione che affianca la... segue

Preventivi e prenotazioni anche online per Suzuki Moto

Relativi agli interventi di manutenzione periodica da effettuare presso la rete ufficiale

Per fornire ai Clienti un servizio completo, Suzuki ha implementato nuove funzioni all’interno del sito ufficiale, sezione moto e Manutenzione. L'azienda ha esteso l’operatività del proprio sito per rend... segue

Aiways illustra i vantaggi di muoversi in elettrico

Contributi per l'acquisto di veicoli elettrici e incentivi fiscali disponibili in 26 Paesi dell'Ue

Possedere un veicolo elettrico o utilizzarne uno in abbonamento garantisce una serie di evidenti vantaggi, tra cui il piacere di guida, nessuna spesa di carburante e la consapevolezza di contribuire ad... segue

Tesla regina mondiale delle elettriche

Nel 2021 è stata la più venduta con 936 mila unità. Maglia nera a Mercedes-Benz

Tesla si conferma regina delle auto elettriche. Il marchio di Elon Musk è stato, nel 2021, il più venduto nel mondo per quanto riguarda il segmento delle elettriche: dietro di lui, gli europei, con distacco. L... segue

Convegno su trasporti, logistica e cybersecurity

Promosso da Logistic digital community con Federlogistica, Conftrasporto e Confcommercio

lunedì 24 gennaio convegno a genova e in streaming

Share Now raggiunge i 3,4 milioni di utenti in Europa nel 2021

Crescita del 30% rispetto all’anno precedente

Il car sharing di Share Now continua la sua espansione raggiungendo quota 3,4 milioni di utenti distribuiti nelle 16 città europee in cui opera. Solo nel 2021, sono state quasi 540.000 le nuove registrazioni... segue

Atlantia vuole Yunex Traffic

Sottoscritto contratto con il Gruppo Siemens per l'acquisto

atlantia: sottoscritto con siemens il contratto per l’acquisto di yunex traffic

Volvo sta per dire addio alle station wagon familiari

L'elettrico richiede auto più compatte, aerodinamiche, leggere ed efficienti

Il prossimo 21 marzo 2022 la guida della casa automobilistica sino-svedese Volvo passerà di mano. L'attuale amministratore delegato Hakan Samuelsson lascerà il posto dopo dieci anni, mentre Jim Rowan pr... segue

Stellantis guarda a una nuova cultura aziendale

Accordi sindacali e inclusione per limitare scossoni della transizione verde

Esattamente un anno fa, il 16 gennaio 2021 il gruppo automobilistico europeo PSA e quello italoamericano Fiat Chrysler si sono fuse per creare un gigante dell'industria automobilistica mondiale. Tutto... segue

Amazon, in primavera nuovo centro logistico a Roma

Ll'hub occuperà 200 persone a tempo indeterminato: partite le candidature sul sito web

Sorgerà nel comune di Ardea, nel litorale laziale, il nuovo grande centro di distribuzione di Amazon. Lo ha fatto sapere la stessa multinazionale dell'e-commerce anticipando che il centro aprirà in primavera. E... segue

Appello al Governo per sostegno alla mobilità elettrica

Necessaria rapida accelerazione verso transizione ecologica

Adiconsum, Anfia, Anie, Assofond, Class onlus, Motus-e, Ucimu e le imprese e i lavoratori delle filiere produttive e commerciali dell’automotive, delle fonderie, dei macchinari industriali, dell’energia e d... segue

Webuild si aggiudica il megaparcheggio di Riyad

Nuovo contratto da 940 milioni di Euro per la struttura multipiano da 10.500 posti

Webuild si aggiudica un nuovo contratto da 940 milioni di Euro in Arabia Saudita. L'accordo riguarda la realizzazione a Riyad di un mega parcheggio multipiano da 10.500 posti commissionato da Diriyah Gate... segue

Open Innovation: premiano i 6 progetti più innovativi

Nel segno della sostenibilità e la sicurezza delle infrastrutture

Prosegue nel solco della open innovation il percorso avviato dal Gruppo Autostrade per l’Italia nell’ambito del suo piano di trasformazione, giunto alla soglia del terzo anno di attuazione: la rete di... segue

Bmw controcorrente

La casa di Monaco presenta la nuova generazione di 6 e 8 cilindri benzina e diesel

Si parla tanto di elettrico poi, di colpo, arriva un gigante come Bmw e spariglia le carte. Il marchio di Monaco di Baviera ha annunciato in sostanza che secondo la casa i motori a benzina e diesel avranno... segue

L'auto elettrica punta tutto sul low-cost

I prezzi delle batterie scenderanno del 50% e le case preparano i nuovi modelli

Prezzo d’acquisto ancora alto e infrastrutture spesso carenti. Sono ancora loro i due problemi principali legati all’auto elettrica. Tanti costruttori hanno annunciato un taglio alle spese in materia di... segue

Cresce l'attenzione dei comuni alle due ruote

La fotografia delle politiche locali in favore di ciclisti e motociclisti in epoca covid

Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+ 65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza d... segue

Renault continua a crescere

E raccoglie la sfida dell’elettrificazione

Renault conferma la rapida transizione verso i veicoli elettrici con un’impressionante crescita del mix di veicoli elettrici e ibridi, pari a +52% nelle vendite di autovetture in Europa. La gamma E-Tech r... segue

Alla Polizia di New York 184 Mustang elettriche

La prima fase di rinnovamento della flotta composta di 6.200 veicoli

Il New York Police Department (Nypd) riceverà 184 veicoli elettrici del tipo Ford Mustang Mach-E GT per un valore di 11,5 milioni di dollari. Il contratto è stato siglato dall'autorità per gli acquisti de... segue

Assali elettrici nei pickup non ridurranno la potenza

Azienda canadese convertirà i veicoli a motore termico senza perdita di prestazioni

L'azienda canadese Magna International ha annunciato di star lavorando alla creazione di una nuova piattaforma per lo sviluppo di sistemi di propulsione elettrici EtelligentForce per pick up e veicoli... segue

Renault punta al 100% di auto elettriche nel 2030

De Meo: "Ora occorre un'adeguata rete di ricarica e prezzi competitivi"

Il Gruppo automobilistico francese Renault ha dichiarato che intende accelerare la transizione verso la produzione 100% di vetture elettriche nel mercato europeo. L'addio ai propulsori endotermici sta... segue

Auto: a luglio 2022 diventa obbligatoria la scatola nera

A imporne l'utilizzo è il Regolamento europeo 2019/2144

Uno dei mesi che vanno annotati quest'anno sulle agende degli automobilisti è luglio. Nel mese estivo, infatti, entrerà in vigore una novità che riguarda le auto di prima immatricolazione ma anche bu... segue

L'Olanda inventa la colonnina a scomparsa

Presentata al Ces, la e-Lift GS consente di moltiplicare le postazioni in sicurezza

Il problema della mobilità elettrica come ormai sappiamo non sono le auto ma le batterie. Meglio ancora, le colonnine di ricarica. Attenzione però, perché sulle colonnine si apre un nuovo fronte. Non è... segue

Parigi invasa dai taxi londinesi

Grazie ad una start up ne circolano già 300. Presto anche in Italia?

E se arrivassero anche in Italia? La domanda è pertinente, visto che in breve tempo Parigi è stata invasa, pacificamente s'intende, dai celebri London Black Cabs, i tradizionali taxi londinesi. Da qualche t... segue

La posizione di Anita sull'Autostrada digitalizzata del Brennero

Il progetto sarà presentato al Governo italiano nelle prossime settimane

Nelle prossime settimane, il governatore altotesino Arno Kompatscher (Svp) presenterà al Governo italiano il progetto di una "autostrada digitalizzata" per controllare il volume di traffico sull’asse de... segue

De Tomaso Automobili in partnership strategica con Capricorn Group

Nuovo stabilimento di produzione all'avanguardia al Nürburgring

De Tomaso annuncia la partnership strategica con Capricorn Group. Insieme a Capricorn, apriranno un nuovo stabilimento di produzione all'avanguardia nel Nürburgring: la costruzione è già iniziata e do... segue

Renault rischia azione legale per motori difettosi

Almeno 400.000 i veicoli interessati prodotti da vari marchi tra il 2012 e il 2016

L'avvocato francese Christophe Lèguevaques, specializzato in class action che hanno ricevuto una forte eco mediatica, in questi giorni ha tenuto una conferenza-stampa per confermare la sua intenzione... segue

Auto elettriche trainano immatricolazioni cinesi

Nel 2022 il mercato di vetture a batteria del Dragone crescerà del 5%

Grazie al boom di vendite dei veicoli elettrici il mercato automobilistico cinese ha interrotto nel 2021 un calo di immatricolazioni che durava dal 2018. È quanto emerge dai dati pubblicati in questi... segue

Camion elettrici Volvo conquistano il nord Europa

Ordine da 125 autocarri per un grande spedizioniere basato in Danimarca

La divisione camion della casa automobilistica svedese Volvo ha ricevuto un ordine per la costruzione di 25 autocarri pesanti elettrici richiesti dalla società di logistica e spedizioni internazionale... segue

Allarme rosso per l'automotive

Studio del Mims: la transizione green mette a rischio 101 aziende di componentistica

Altro che transizione ecologica. L'auto elettrica rischia di essere un bagno di sangue. Le brutte notizie arrivano dal ministero dello Sviluppo economico, o meglio da uno studio sull'impatto che avrà... segue

L'autovelox non vale se manca la foto

Sanzione annullata se l'autorità non è in grado di mostrare la prova dell'infrazione

Potrebbe essere la sorpresa di inizio 2022 in tema di autovelox. Una sentenza di un giudice di Pace di Cassino, in provincia di Frosinone, nel Lazio, riportata dall'Ansa, stabilisce che la multa fatta... segue

Deliveroo viaggia sempre più in elettrico

Siglata partnership con le bici Nilox (Esprinet)

Per accompagnare e sostenere la transizione all’elettrico delle consegne di cibo a domicilio, Deliveroo lancia oggi una nuova partnership con Nilox, uno dei più noti e apprezzati brand del settore della mo... segue

La startup torinese To.tem tra gli espositori del Ces 2022

L'evento tenutosi a Las Vegas dal 5 al 7 gennaio 2022

To.tem è una startup innovativa, nata nell’ottobre 2020, per operare nell'ambito della mobilità alternativa, in particolare della micromobilità e della mobilità leggera. L’obiettivo è di sviluppare mezzi in... segue

Il Gruppo Volkswagen raddoppia le consegne di veicoli elettrici

Nel 2021 sono state posizionate circa 452.900 unità

Nell'anno appena concluso Volkswagen ha portato avanti la propria trasformazione in un Gruppo di mobilità sostenibile e incentrato sul software e ha quasi raddoppiato le consegne di veicoli 100% elettrici... segue

Volkswagen anticipa l'inflazione ma non può nulla sui chip

Antlitz (direttore finanziario): "Abbiamo margini migliori, meno incentivi per i clienti. Sarà un anno buono"

La casa automobilistica tedesca Volkswagen, uno tra i più grandi produttori di auto al mondo, ha fatto sapere di essere al sicuro contro l'inflazione. Secondo le sue stime questa dovrebbe ridursi nella... segue

General Motors riduce emissioni per avere appalti in California

Investirà 35 miliardi di dollari fino al 2025 in veicoli elettrici e a guida autonoma

Il costruttore statunitense General Motors ha accettato di sottostare alle regole sulle emissioni di Co2 per i veicoli imposte dal governatore della California, Gavin Newsom, seguendo i dettami del Clean... segue

Stellantis. Pratola Serra: positiva l’assegnazione esclusiva del motore euro 7 per i veicoli commerciali

Le dichiarazioni di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl

"La decisione che tutti i motori euro 7 in produzione dal 2024 per i veicoli commerciali del Gruppo Stellantis verranno costruiti a Pratola Serra (AV) è un’importante comunicazione che dà prospettive pos... segue

Mustang Mach-E, la nuova indomita Ford

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Mustang Mach-E, il crossover elettrico super compatto della casa automobilistica statunitense, in grado di sviluppare una potenza da ben 400 CV... segue

Michelin presente al Motor bike expo 2022

In programma la presentazione del pneumatico Michelin Road 6

Michelin sarà presente al Motor bike expo di Verona dal 13 al 16 gennaio, nel Padiglione 4 Stand 20N, con un importante novità che catalizzerà l’attenzione: il nuovo pneumatico Michelin Road 6. Sullo stan... segue

Audi: la seconda vita delle batterie

Costi inferiori delle celle nuove e integrazione nella rete elettrica

Audi e il provider tedesco Rwe, che distribuisce energia a oltre 120 milioni di persone in Europa e Nord America, collaborano per dare una seconda vita alle batterie automotive esauste. Rwe ha inaugurato... segue

Italiani avari sull'hi-tech in auto

Secondo una ricerca Deloitte non spendono più di 450 Euro in sistemi di sicurezza

Va bene la nuova tecnologia applicata all'automobile basta che non sia troppo costosa. È un ritratto da avari quello dell'automobilista italiano come emerge in base al Global automotive consumer study... segue

Nel Regno Unito colonnine di ricarica poco sicure

A dicembre il governo ha dato tempo 12 mesi per implementare nuovi sistemi

Il governo britannico ha affermato che i gestori delle colonnine per la ricarica di auto elettriche non hanno l'obbligo immediato di implementare il sistema intelligente di certificazione e monitoraggio... segue

Un americano su tre non pensa all'auto elettrica

La rilevazione in uno studio sulle tendenze dei consumatori americani

Uno studio pubblicato dalla società statunitense Jerry, specializzata in servizi digitali per automobilisti, rivela che quasi un terzo degli americani (su 1.250 intervistati) non prevede di acquistare... segue

Primo tonfo in Borsa per Rivian

La società ha prodotto meno veicoli e il coo si dimette

Inizia male l'anno nuovo di Rivian, l’azienda californiana di auto e pick-up elettrici. Lo stabilimento, infatti, ha prodotto nel 2021 1.015 veicoli, la di sotto delle aspettative. Questo annuncio, legato a... segue

L'automotive punta all'autosufficienza sui chip

Metà dei grandi gruppi mondiali dell’auto sarà in grado di produrli entro il 2025

Le Case auto diventeranno anche produttori di chip. Lo rivela un sondaggio di Gartner, società internazionale di consulenza strategica, secondo cui vista la carenza di semiconduttori sul mercato mondiale,... segue

La grande "beffa" ai camion verdi

Gas fallimentare, vince l’euro 6, o l’euro 5, che recuperano parte delle accise

Già è complesso in una situazione di mercato critica spingere le imprese a investire in modo massiccio sulla transizione energetica e sull'adozione di nuovi carburanti eco-compatibili, se poi questa s... segue

Maserati torna alle corse

Sarà la prima casa italiana a correre in Formule E: debutto nel 2023 con la Gen3

Maserati torna alle corse con la partecipazione al Campionato del Mondo di Formula E. Lo ha annunciato il ceo Davide Grasso specificando che Maserati correrà con la Gen3: la monoposto elettrica del Tridente... segue

Leasys e I3P lanciano la nuova edizione di Digital factory

La partecipazione è rivolta alle giovani imprese innovative, italiane e internazionali

Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, e I3P, Incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, presentano la nuova edizione di Digital factory, una call esplorativa rivolta alle... segue

Gruppo Volkswagen: tre nuove partnership per la produzione di batterie

Avranno un ruolo importante nell’ottica della produzione diretta

La batteria, si sa, è il cuore di ogni veicolo 100% elettrico: per questo il Gruppo Volkswagen ha definito un piano d’azione specifico per rafforzare il proprio know-how e la propria posizione in questo am... segue

Motork nuovo fornitore certificato Škoda

Per il Global dealer website certified program

Motork Plc, gruppo specializzato in soluzioni Saas per l’automotive retail, ha annunciato di essere stato nominato da Škoda Auto fornitore certificato per il Global dealer website certified program, a... segue