Press
Agency

Autorità6.012

Fim-Cisl su automotive: "indisponibili a pagare 'prezzo sociale ingestibile' per transizione elettrica"

Le dichiarazioni del segretario nazionale Ferdinando Uliano

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in un comunicato-stampa che: "Lo diciamo con forza e con tutta la nostra determinazione: siamo contrari che tutto il costo della transizione elettrica... segue

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Aspi

La replica di Autostrade per l'Italia SpA

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Autostrade per l’Italia SpA per abuso di posizione dominante, posto in essere tramite l’Associazione italia... segue

Jaguar Land Rover Italia, nuova nomina per Andrea Mancini

Ricoprirà il ruolo di Chief Sales Officer

Andrea Mancini sbarca in Sportequipe ed Ickx con l’incarico di Chief Sales Officer in Jaguar Land Rover Italia. Mancini, che aveva già alle spalle importanti esperienze in ambito Operations & Sales pe... segue

Francia: il governo alza l'allerta cyber

La crisi del gas e dell'energia elettrica può indebolire le aziende e favorire gli hacker

Una delle principali società energetiche d'oltralpe, Électricité de France (Edf), ha sollevato il livello di attenzione sulle proprie infrastrutture per prevenire attacchi informatici. Si tratta di un... segue

Ecobonus: riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli elettrici

A partire da domani. Per l’incentivo stanziati dal Mise ulteriori 20 milioni

A partire dalle ore 10 di mercoledì 19 ottobre 2022 riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. Per le... segue

Mims: pubblicato rapporto su investimenti, programmi ed innovazioni Città metropolitane

Le iniziative introdotte negli ultimi venti mesi -ALLEGATO

Con la pubblicazione del rapporto “Investimenti, programmi e innovazioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle Città metropolitane”, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sosten... segue

Prezzi dei carburanti in lieve aumento

In modalità self service: benzina a 1,708 Euro/litro e diesel a 1,896

I prezzi dei carburanti in Italia restano sostanzialmente stabili, anche se in lievissimo aumento. È quanto emerge dai dati comunicati da circa 15.000 operatori di stazioni di servizio all'Osservaprezzi... segue

Crescono i furti d'auto in Italia

Campania e Lazio al primo posto per vetture rubate

Come viene riportato da uno studio di Lojack Italia, società specializzata nelle soluzioni tematiche per l'Automotive ed il recupero di veicoli rubati, dopo un pronosticabile calo del fenomeno nel 2020... segue

I sindacati dei tassisti contro il traffico di Roma

“Il flusso circolatorio della Capitale è asfissiante, si ragioni su uno sviluppo della viabilità”

Diverse associazioni sindacali, tra le quali Uiltrasporti Lazio, Federtaxi Cisal, Ugl Taxi, Fit-Cisl Lazio ed Agci Lazio si sono scagliate contro la viabilità capitolina: il traffico di Roma viene infatti... segue

Mobilità ciclistica in Puglia, volano per lo sviluppo sostenibile

Alla Fiera del Levante stamani il primo di quattro convegni tematici

“In Italia la bike economy ha un impatto crescente arrivato a 5 miliardi di euro, quattro volte meno di un riferimento come la Germania. Il ritrovato interesse per il mondo delle due ruote emerge anche d... segue

Solaris Bus & Coach presenta nuovi mezzi di trasporto

Idrogeno ed elettrico coniugano efficienza, innovazione e sostenibilità

Durante la fiera internazionale "Next Mobility Exhibition", piattaforma di networking che riunisce vettori di trasporto, produttori di veicoli, fornitori di tecnologie e sviluppatori di politiche di mobilità... segue

Trasporti, emergenza autisti: "Non se ne trovano più"

L'ad di Arriva Italia denuncia il fenomeno anche in questa nicchia di settore

Nel mondo dei trasporti esiste da qualche tempo una preoccupante carenza di personale: le risorse che mancano più di tutte sono probabilmente quelle importanti all'interno della catena di logistica e... segue

A Pordenone il primo Parco energetico del FVG

L'area finora non fruibile, conterrà percorsi ciclopedonali e un ostello per cicloturisti

"Il parco energetico urbano di Pordenone, tra i cinque previsti in Friuli Venezia Giulia, è quello che presenta la fase progettuale più avanzata. Il Comune di Pordenone si è mosso per primo con l'obiettivo di... segue

Progetto di Opel per l'auto Rocks-e

Una Challenge per giovani studenti di design per realizzazione concept

La casa automobilistica tedesca Opel ha fatto sapere che costruirà un esemplare unico in versione speciale della minivettura elettrica biposto Rocks-e. Questo modello però non è stato affidato però ad... segue

Ipcei Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane

Mise: le domande a partire dal 28 novembre

Il ministro Giancarlo Giorgetti: "investimenti per favorire la diversificazione energetica in Europa"

Chiasso: sequestro record di valuta

Intercettati quasi 1,5 milioni di Euro non dichiarati

Nelle scorse ore, i funzionari Adm di Como in servizio presso la Sezione operativa territoriale (Sot) di Chiasso e i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso, nell’ambito delle attività di... segue

Autovie: chiusura Latisana-Portogruaro per lavori notturni

Non solo terza corsia, ma anche pavimentazione

Comincia a prendere forma la terza corsia nel cantiere del primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro). I lavori avanzano e man mano vengono realizzati ed aperti nuovi sedimi autostradali, d... segue

Tecnologia Nasa per auto elettriche

Sistema in via di test sulla Iss: rifornirà veicoli in 5 minuti

La divisione Scienze biologiche e fisiche della National Aeronautics and Space Administration (Nasa) ha sponsorizzato un gruppo di ricerca statunitense della Purdue University. Il team sta sviluppando... segue

Adm: presentato secondo bollettino statistico trimestrale

Circa 31 milioni i pezzi sequestrati -ALLEGATO

Ammonta a circa 40 miliardi di Euro il valore dell’Erario riscosso nei primi due trimestri del 2022 e si parla di circa 31 milioni di pezzi sequestrati a fronte di un valore della merce di oltre 666 m... segue

CC. Operazione "Grimilde": sequestrate cinque aziende autotrasporti e cento veicoli

Beni per un valore di circa 10 milioni di Euro

Il 13 ottobre 2022, nell’ambito dell’operazione “Grimilde”, coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Bologna, Beatrice Ronchi, il Raggruppamento operativo speciale ed il Comando provinciale Carabin... segue

Lorenzo Fontana presidente della Camera

"La grandezza dell'Italia è la diversità. Interesse dell'Italia è sublimare le diversità"

La Camera dei deputati della Repubblica italiana ha un nuovo presidente: si tratta di Lorenzo Fontana. Eletto in quota Lega, l'assemblea di Montecitorio gli ha affidato lo scranno della terza carica più... segue

Ignazio La Russa eletto presidente del Senato

"Non favoleggiamo il tutto e subito, ma non temiamo riforme, bisogna realizzarle insieme"

Eletto il nuovo presidente del Senato: è Ignazio La Russa (FdI). Lo scranno della seconda carica più alta dello Stato gli è stato affidato al termine della seguente votazione: su un totale di 187 senatori pre... segue

Chi controlla davvero Autostrade per l'Italia?

I patti parasociali sono a favore di Macquerie e Blackstone

L'acquisto di Autostrade per l'Italia (Aspi), da parte del consorzio Hra, fa storcere il naso. Come si legge stamattina 13 ottobre su diversi quotidiani, oltre le apparenze bisognerebbe leggere i patti... segue

Mims. Conferenza Stato-città via libera a 50 milioni di Euro

Per completare piano miglioramento accessibilità stradale

Via libera della Conferenza unificata agli schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che riguardano il potenziamento ed il miglioramento della... segue

Chi ha incastrato le regole Euro 7?

Ancora in attesa di nuovi standard europei per motori a combustibile

Le nuove regole Euro 7 sembrano non voler arrivare. La Commissione europea, che deve delineare il quadro delle limitazioni alle emissioni inquinanti dei veicoli a combustibile, tarda ad esprimersi ed accumula... segue

Autovie: lavori ripavimentazione Palmanova e Monfalcone-Sistiana

Programmati nei prossimi giorni già a partire da stasera

Autovie Venete ha programmato in questi giorni alcuni interventi di manutenzione dell’asfalto nei punti in cui la pavimentazione si presenta più usurata. La prima attività si svolgerà questa sera e in... segue

Assotir: il nuovo Governo deve intervenire sul caro gasolio

Per scongiurare contraccolpo sul settore dei trasporti

Il prossimo Governo, appena si insedierà, dovrà intervenire immediatamente sul caro-gasolio, per scongiurare un ennesimo, durissimo, contraccolpo sul settore dei trasporti, lo chiede in una nota Assotir, A... segue

Anav: rapporto sui servizi commerciali con bus

Presentato in occasione di un evento di tre giorni

Numeri importanti per dimensione e diffusione su territori e segmenti di mercato, grandi potenzialità di sviluppo e di evoluzione del settore in chiave industriale, ma ripartenza difficile dopo la crisi... segue

"Intermobility Bus Expo" a Rimini dal 12 al 14 ottobre

Occasione per festeggiare dieci anni di attività di tre aziende

Più green, smart e sostenibile. Il trasporto pubblico si evolve. Con questo claim Seta, Start Romagna e Tper si presentano sul palcoscenico di "Intermobility and Bus Expo", da mercoledì 12 a venerdì 14... segue

Tpl: monitoraggio settembre 2022 su autobus

Prosegue rinnovo mezzi in senso ecologico

Nell’ultimo anno si è registrato un importante spostamento del parco autobus circolante, utilizzato per il Trasporto pubblico locale (Tpl), verso mezzi più moderni e meno inquinanti, in linea con gli obi... segue

Aci: gli incidenti stradali 2021 nelle 107 province italiane

Vittime, indice mortalità e mobilità dolce

Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2875 decessi e 204.728 feriti. In media, rispettivamente, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti... segue

Adm incontra le autorità di Trieste

Illustrata attività di contrasto alla contraffazione

Davanti alla Bubble Room installata in Piazza Sant’Antonio fino al 10 ottobre, il direttore territoriale per il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm), Dav... segue

Pizzimenti (Fvg): ok bando acquisto scuolabus

Stanziamento di un milione Euro per 2022

La Giunta regionale Friuli Venezia Giulia ha approvato su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio, Graziano Pizzimenti, il bando per l'assegnazione dei finanziamenti per l'acquisto di... segue

Federauto su immatricolazioni a settembre

Nei primi nove mesi dell'anno la flessione

Secondo i dati diffusi dal Ced del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), a settembre sono state immatricolate 110.976 autovetture, il +5,4% rispetto allo stesso periodo 2021.... segue

Fit-Cisl: intesa Inail-Aspi per sicurezza sul lavoro

Modello virtuoso per favorire le buone pratiche

"Inail, Gruppo Aspi, Fit-Cisl e le altre organizzazioni sindacali hanno condiviso la volontà di avviare una collaborazione strutturata e permanente in merito allo sviluppo di iniziative in materia di... segue

Auto: immatricolazioni a settembre

Nei giorni scorsi erano stati comunicati dati parziali

A settembre 2022 sono state immatricolate 110.976 autovetture a fronte delle 105.318 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, con un aumento del 5,37%. Il ministero delle Infrastrutture e... segue

Cybersecurity: alle aziende serve consapevolezza

Agenzia statunitense punta sul pubblico-privato e visita stabilimento Boeing e scuole

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (Cisa) statunitense ha avviato di recente una campagna di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza informatica. Proprio di recente... segue

Nasce rete nazionale di scuole per cybersecurity

Gli "Its Academy" promuovono percorsi formativi per digitalizzazione e sicurezza informatica

Nasce la rete di coordinamento nazionale "Its Academy", gli istituti tecnici superiori per la transizione digitale che promuoverà lo sviluppo di percorsi formativi dedicati alla digitalizzazione ed alla... segue

Mims: ripartite risorse per decarbonizzazione trasporti

Ministro firma decreto su criteri e percentuali

Il ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del nuovo Fondo per la mobilità sostenibile, istituito con la Legge di bilancio per il 2022, pari a... segue

GdF Roma: sette arresti per peculato sottrazione carburante

Da automezzi di servizio pubblico

Militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misure cautelari con la quale il Gip del Tribunale capitolino, su richiesta della locale P... segue

Domani sciopero regionale in Veneto: quali le corse garantite

Comunicati i dettagli dell’astensione del settore trasporti

È stato indetto per domani 7 ottobre uno sciopero di un’ora in Veneto che riguarda i servizi essenziali. Busitalia fa sapere quali sono gli orari in cui non saranno garantite le corse:  - per il servizio urba... segue

Regione Sardegna: presidente incontra i vertici Anas

Entro l'anno bandita gara per realizzazione Sassari-Alghero

Entro l'anno potrebbe essere bandita la gara per la realizzazione della Sassari-Alghero, opera attesa da decenni, strategica per la viabilità del territorio. È una novità emerse dall'incontro tenutosi ie... segue

Automotive. Licenziamenti Maier Cromoplastica: preoccupa esito trattative

Assessore Rizzoli, Regione Lombardia: per noi c'è ancora margine d'azione

Inadeguata, secondo la proprietà dell'industria, la manifestazione d'interesse all'acquisto formulata da un importante soggetto del comparto automotive lombardo

Anfia: nominato presidente sezione autobus

Succede a Giovanni De Filippis

Fabio Magnoni, direttore generale della Rampini Carlo dal 2018, è stato nominato alla presidenza della Sezione autobus di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) riunitasi oggi. Con i... segue

Aspi incontra il territorio a Bologna

Punto sul piano investimenti in corso in Emilia Romagna

Si è tenuto oggi a Bologna il seminario “La rete del futuro. Aspi dialoga con il territorio” dedicato al piano di potenziamento ed ammodernamento della rete autostradale in Emilia-Romagna.L’incontro è stat... segue

Auto: oltre centomila immatricolazioni a settembre

Secondo i dati parziali in attesa di quelli definitivi

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili comunica che a causa di problemi di connettività telematica ai servizi erogati dal Dipartimento della Mobilità sostenibile occorsi il 30 se... segue

Morte rider, Fit-Cisl: necessario confronto immediato con le società aderenti ad Assodelivery

"Ennesima tragedia accaduto durante il proprio turno di lavoro"

"Preso atto di questa ennesima tragedia accaduta durante il proprio turno di lavoro, esprimiamo cordoglio e profonda vicinanza alla famiglia per la morte del giovane rider accaduta nella serata di sabato... segue

Atac. Patané: "Assunzione autisti passo importante per rilancio azienda"

350 unità nel biennio 2023-2024

"Il bando pubblicato questa mattina da Atac per selezionare fino a 350 autisti da assumere nel biennio 2023/24, è il primo passo verso il rilancio dell’azienda in vista dell’uscita dal Concordato”: lo dic... segue

Trasporto scolastico sardo: assegnati contributi per sette milioni

Le dichiarazioni del presidente e dell'assessore

"Investiamo per garantire il diritto allo studio dei nostri giovani, incrementando i fondi per il trasporto pubblico", dichiara così il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, dopo l’approvazione in... segue

Auto elettrica entra nella flotta aeroporto di Genova

Il parco-macchina è composto da tre Citroën Ami

 Citroën Ami - 100% ëlectric è in grado di offrire una mobilità innovativa ed ecosostenibile non solo in ambito strettamente urbano. Lo dimostra il caso del Genova City Airport, che utilizza tre unità di Ci... segue