Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.890

A Venezia barche condivise per scettici del green pass

Prefettura: uso lecito se si rispetta distanziamento e uso mascherine

A Venezia è arrivato il boat pooling, ovvero la condivisione delle barche, per gli scettici del green pass. Gli spostamenti in laguna, infatti, sono obbligati per chi abita nel centro storico e deve raggiungere... segue

Bureau Veritas dice sì alla portacontainer a vela

Approvata la prima nave da 1.800 teu a propulsione a vento con vele alari

Bureau Veritas ha detto sì. la società di classificazione ha rilasciato una "Approvazione in linea di principio" a Zéphyr & Borée per la sua prima portacontainer open-top da 1.800 teu a propulsione a v... segue

Porto di Venezia, Italia Nostra contro gli scavi

Fersuoch: "Si continua a scavare il canale dei Petroli che è il killer della laguna"

"I nuovi scavi distruggeranno la laguna". Lidia Fersuoch, esperta di laguna e tra i fondatori di Italia Nostra a Venezia, annuncia battaglia. Ha letto dei nuovi progetti del ministero delle Infrastrutture... segue

Azimut Benetti primo costruttore al mondo di megayacht

Secondo la classifica annuale del Global order book di Boat International

Anche quest’anno Azimut|Benetti si posiziona in cima alla classifica annuale del Global order book di Boat International e si conferma primo costruttore al mondo di yacht sopra i 24 metri, grazie ad u... segue

Allarme rosso supply chain, cyber attacchi in aumento

Report Yarix, attacchi a +280%: manifatturiero e navale i settori più colpiti

La logistica è in allarme. Secondo il report Yarix-Var Group gli attacchi cyber si dirigeranno sempre più verso l’intera supply chain. Yarix fa scattare la luce rossa e parla di un "rischio per le inf... segue

Scalda i motori "Il logistico dell’anno 2021"

A precedere l’assegnazione dei premi un convegno finalizzato a delineare l'identità vera della logistica

Tutto è pronto per l’edizione 2021 de "Il logistico dell’anno", evento creato 17 anni fa da Assologistica, dalla sua divisione Assologistica cultura e formazione e dal giornale Euromerci. A precedere l’as... segue

Vard realizzerà una quarta unità per North Star

L'unità entrerà a far parte della flotta a propulsione ibrida dell’armatore alla fine del 2024

Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di un ulteriore Service operation vessel (Sov) per la società britannica N... segue

Accordo per la rimozione del relitto della X-Press Pearl

Le operazioni saranno curate da Shanghai Salvage Company

È arrivato l'accordo per rimuovere il relitto della portacontainer X-Press Pearl, che il 20 maggio scorso ha preso fuoco al largo della costa di Colombo, nello Sri Lanka affondando devastata completamente... segue

Attracca la prima portacontainer al Terminal Hhla Trieste

Primo scalo con la Ops Hamburg operata dal gruppo francese Cma Cfm

Primo scalo di una portacontainer al nuovo Terminal Hhla Trieste. Ad attraccare ier, in piena festa dell'Immacolata, alla Piattaforma logistica Trieste è stata la Ops Hamburg, operata dal gruppo francese... segue

Circle digitalizza il terminal Psa di Genova Prà

Chiusa la prima fase per rendere operativa la piattaforma Milos per la logistica

Circle ha completato le prime fasi del percorso di digitalizzazione dei servizi intermodali offerti da Psa Cargo Solutions. L’iniziativa prevede, attraverso diversi step progressivi, di implementare i... segue

D'Amico annuncia la vendita della Mt High Valor

Generando un effetto di cassa netto positivo per circa 7,8 milioni di dollari

D'Amico International Shipping S.a., società tra i leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa... segue

Codacons: ponte "Salato" per l'8 dicembre

Aumenti su trasporto aereo, navi e traghetti, auto causa rincari carburante

Un ponte "salato" quello dell’8 dicembre a causa dei rincari di prezzi e tariffe sul fronte dei trasporti e delle vacanze. Lo afferma il presidente del Codacons, Marco Donzelli, che segnala come quest’anno tra... segue

Connecting Eu Insights, lo shipping verso il Green new deal

Dal 14 al 16 dicembre la rassegna digitale curata da Circle

Torna dal 14 al 16 dicembre l’appuntamento con Connecting Eu Insights, tre giorni di eventi digitali e interviste fruibili gratuitamente firmati Circle Connecting Eu. L'obiettivo di questa come delle e... segue

Aerei, auto e barca nel crac Ferrero

Lufthansa ha presentato istanza di fallimento, l'Audi S8 serviva da archivio

Ci sono aerei, macchine e anche una barca a fare da corollario alla brutta vicenda che vede protagonista Massimo Ferrero. Aerei, soprattutto. Agli atti c’è già la notizia che la compagnia aerea Lufthansa ha... segue

Neptune, il sito per il turismo subacqueo

Progetto cofinanziato dal Programma cooperazione Italia-Francia

Volete andare in una delle aree marine protette della Liguria, della Sardegna? In Costa Azzurra? Ebbene da oggi è a disposizione Neptune, acronimo di Patrimonio naturale e culturale sommerso e gestione... segue

Noli impazziti, Euroseas fa record

Segnale inquietante: Hapag-Lloyd noleggia una nave a 130 mila dollari al giorno

Anche se viene sbandierato come un successo, in realtà, è un segnale inquietante quello che arriva da Euroseas. La compagnia di navigazione greca, infatti, ha appena concluso 2 contratti per il noleggio d... segue

Sedici portacontainer a metanolo per X Press Feeders

Costruite da New Dayang Shipbuilding e Ningbo Xinle Shipbuilding Group

Sea Consortium-X-Press Feeders, operatore di servizi feeder, ha piazzato un ordine di sedici portacontainer da 1.170 teu a doppia alimentazione, cioè carburante tradizionale e metanolo green. Le navi... segue

L'Onu spiega i motivi della crisi dello shipping

Pubblicata la Review of maritime transport

Cosa c’è dietro la crisi dei trasporti marittimi? Lo ha spiegato la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad) pubblicando il Review of maritime transport, un resoconto dello st... segue

Venezia: contributi 35 milioni di Euro per il 2021 a settore crocieristico ed operatori terminal

Dopo lo stop del transito delle grandi navi in laguna; firmato decreto

A seguito della decisione del Governo di vietare il traffico delle grandi navi a Venezia per salvaguardare il patrimonio artistico ed ambientale della citta lagunare, il ministro delle Infrastrutture e... segue

Cin perde l'arbitrato Tirrenia-Moby

Il Collegio accerta il credito di Tirrenia: Cin condannata a pagare 160 mln di Euro

L'arbitrato Tirrenia-Moby è arrivato ieri al momento della decisione: Cin è stata condannata a pagare circa 160 milioni di Euro. Il Collegio arbitrale istituito presso la Camera Arbitrale di Milano è st... segue

In arrivo i commissari per le Zls

L'annuncio del viceministro Bellanova: "le nomine nelle prossime settimane"

"Le zone logistiche speciali sono uno strumento importante di attrazione di investimenti, sviluppo e generazione di opportunità di lavoro". Lo ha detto il viceministro alle Infrastrutture e trasporti,... segue

Il porto di Trapani competitivo sul mercato croceristico

Fissata al 10 dicembre l'inaugurazione del Cruise terminal passeggeri

Con l’inaugurazione, il prossimo 10 dicembre, del "Cruise terminal passeggeri", completato in 18 mesi, il porto di Trapani è pronto a competere sul mercato delle crociere nel Mediterraneo. Tutti gli sc... segue

Msc investe 2 miliardi per navi a zero emissioni

Nel piano industriale 11,5 miliardi di Euro per idrogeno e gas naturale liquefatto

Navi green a zero emissioni. È questa la nuova frontiera sulla quale Msc, oggi alleato di Fincantieri, è pronto a investire altri 2 miliardi di Euro in Italia. Non solo. La compagnia di navigazione di G... segue

Costa Toscana entra nella flotta compagnia genovese

Costa Crociere prende in consegna l'ammiraglia ad lng

Costa Crociere è andata in Finlandia, al cantiere Meyer di Turku, per prendere in consegna oggi Costa Toscana, nuova nave della flotta alimentata ad lng, gas naturale liquefatto. “Costa Toscana rafforza il... segue

Federlogistica Marche vuole presidente Adsp

Morandi: "Basta tergiversare. È tempo che chi di dovere prenda una decisione"

“Guardando il calendario ci si accorge che oggi sono passati ben dodici mesi da quando l’Authority non ha più un presidente e da circa sei mesi manca un segretario generale”. Con queste le parole fotogr... segue

Rfi, raddoppio treni dal porto di Livorno

Entro 2030 raddoppierà numero convogli merci

Livorno verso il raddoppio dei treni dal porto. Lo ha annunciato Rfi secondo cui entro il 2030 il numero dei convogli merci salirà dagli attuali tremila a seimila soddisfacendo la fame di collegamenti... segue

Commissione Trasporti Camera in visita oggi a Parma e La Spezia

Per una serie di incontri istituzionali su ferrovia e porto

Oggi giovedì 2 dicembre, una delegazione della commissione Trasporti della Camera dei deputati, composta dal presidente Raffaella Paita e dai deputati Roberto Traversi, Giovanni Battista Tombolato, Luciano... segue

Rina, forse un'altra acquisizione entro fine anno

Salerno: "Per il 2022 puntiamo su esg e cyber security"

"L'azienda sta andando in linea con quelle che erano le previsioni di inizio anno". Lo dice Ugo Salerno, presidente e amministratore di Rina, facendo il punto a fine 2021 in occasione della festa al Galata... segue

Alis, già ora le nostre navi inquinano meno

Lo sostiene il presidente Guido Grimaldi agli Stati generali Alis in corso a Roma

"Le nostre navi inquinano 7 volte meno rispetto a 20 anni fa". Lo ha detto Guido Grimaldi, presidente di Alis, durante la sua relazione agli Stati generali Alis in corso a Roma. "A dimostrazione del nostro... segue

È Fincantieri la società più ambita da studenti e giovani professionisti

Per il terzo anno consecutivo nella classifica di Universum

Fincantieri si conferma al primo posto come "Italy’s most actractive employer" fra le aziende del settore "Manufacturing, mechanical and industrial engineering" nella classifica di Universum, società sv... segue

Gruppo Grendi: nasce Mediterranean intermodal terminal operator

La nuova compagnia gestirà l'attività terminalistica del Gruppo nel Porto Canale di Cagliari

È operativo Mito of Sardinia, la new company a cui il Gruppo Grendi nel mese di novembre ha conferito il ramo di azienda per l’attività sul terminal internazionale di Porto Canale dedicato alla movimentazione di... segue

Rhenus Group: entro il 2030 zero emissioni per le spedizioni

L'abbattimento dell'impatto ambientale è parte della strategia di transizione verso una logistica sostenibile

Rhenus Group, tra i leader nella fornitura di servizi logistici a livello mondiale, azzererà le emissioni di carbonio di tutte le spedizioni Less than container load (Lcl) entro il 2030. A partire dal... segue

Il futuro di 22.400 portuali nelle mani dei sindacati statunitensi

Al via nel 2022 i colloqui per negoziare il prossimo accordo pluriennale

Le società private che gestiscono strutture portuali negli Stati Uniti dovrebbero iniziare nel 2022 i negoziati con la Longshore and Warehouse Union -il sindacato dei portuali- per definire un nuovo accordo... segue

La Ignazio Messina official carrier della Dakar

La compagnia di navigazione curerà la logistica della corsa

La compagnia armatoriale Ignazio Messina di Genova è l’official carrier del Rally dakar 2022 Saudi Arabia. In quanto official carrier, ruolo sancito anche dal logo sulle fiancate delle navi, la Ignazio Me... segue

Un premio all'Accademia della Marina Mercantile

Riconoscimento per l'area Tecnologica per il corso Its di cuochi di bordo

Primo premio per l'Accademia della Marina Mercantile di Genova. Il riconoscimento è arrivato nell'ambito del Salone job & orienta di Verona per l'area Tecnologica, sezione agro alimentare, per il corso... segue

Antonella Straulino di Fedespedi nominato segretario generale Clecat

Prima donna a ricoprire tale carica

Antonella Straulino, responsabile delle relazioni internazionali di Fedespedi, è stato nominato segretario generale (Secretary General) del Clecat (European Association for Forwarding, Transport, Logistics... segue

Al via in Oman il Campionato Mondiale Ilca 6 Radial 2021, tre le veliste italiane

In programma regate fino al 6 dicembre 2021

Oman Sail accoglierà i migliori velisti Ilca Radial del mondo questa settimana per il Campionato Mondiale 2021. Il programma prevede che le regate si svolgano ogni giorno, fino al 6 dicembre 2021 presso... segue

Rimorchiatori Mediterranei diventa terzo operatore globale

Acquisiti Keppel Smit Towage e Maju Maritime operanti a Singapore e in Malesia

Rimorchiatori Mediterranei diventa il terzo operatore di rimorchio portuale a livello globale. La società partecipata al 65% dal gruppo genovese Rimorchiatori Riuniti e al 35% da Dws Infrastructure, ha... segue

Licenziato il numero due dei portuali di Trieste

Partita la raccomandata per Antonino Rizzo, braccio destro di Stefano Puzzer

L'Agenzia portuale triestina licenzia il braccio destro di Stefano Puzzer. Il portuale licenziato è Antonino Rizzo. Parte la seconda lettera di licenziamento, dunque, da parte dell'Agenzia per il lavoro... segue

Il petrolio recupera

Il prezzo del Brent europeo sale del 4,15%, il Wti americano è a +4,8%

Il prezzo del barile di greggio ha recuperato più del 4% oggi rispetto alla chiusura di venerdì scorso. Il prezzo del greggio Brent, il punto di riferimento per l'Europa, è salito del 4,15% prima dell'apertura de... segue

Crescono le merci nei porti cinesi

Nei primi dieci mesi 2021 movimentato il 7,8% in più sul 2020

Cresce la movimentazione di merci nei porti cinesi. Nei primi 10 mesi dell'anno, il flusso di merci e container nei porti cinesi ha raggiunto 12,87 miliardi di tonnellate, il 7,8% in più rispetto all'anno... segue

La città del futuro di Neom progetta il porto esagonale

Oxagon, il nuovo scalo robotizzato, avrà una capacità iniziale di 4 milioni di teu

Si chiama Oxagon e sarà il nuovo distretto industriale esagonale, appunto, e galleggiante che sarà situato a Neom. La proposta è solo l'ultimo dei grandi progetti della città del futuro dell'Arabia Sau... segue

Nord Est strategico per la logistica

10 miliardi alle ferrovie, 230 milioni ai porti del Veneto, 450 milioni in Friuli Venezia Giulia

"Il Nordest è un nodo logistico strategico". Lo sostiene il presidente di Confindustria Veneto, Enrico Carraro, ribadendo che "il Pnrr è una macchina complessa e articolata, che deve vedere coinvolti p... segue

Msc Altair, incidente in Canada

La portacontainer si è incagliata in porto a causa dei forti venti

I forti venti hanno colpito una meganave della compagnia di navigazione Msc. L'incidente è avvenuto al Fairview Container Terminal nel porto di Prince Rupert nella British Columbia, in Canada, dove era... segue

Maersk ha emesso il primo green bond

Il ricavato serve a finanziare 9 navi a metanolo con emissioni zero

Maersk ha emesso il suo primo green bond per finanziare le sue nuove costruzioni a metanolo verde. Il green bond a 10 anni da 500 milioni di Euro (678 milioni di dollari) rientra nell'ambito del Green... segue

Shipping, Mepc 77 opportunità persa

Delusione dopo la riunione del Comitato protezione ambiente marittimo

Un'opportunità persa per decarbonizzare la navigazione. È così che L'International chamber of shipping, la principale organizzazione marittima mondiale, definisce il Mepc 77, la riunione del Comitato pe... segue

Cina, tolleranza zero al covid blocca i porti

Gli operatori navali chiedono di allentare le restrizioni: a rischio supply chain

La Cina mette in pericolo i traffici marittimi con le sue politiche sempre più estreme contro il covid. La sua tolleranza Zero al virus, detta in parole povere, ostacola il settore marittimo. Secondo... segue

Controllo Green pass, la Sicilia è già in difficoltà

Problemi sul trasporto pubblico locale: incertezza norme non aiuta

"Siamo pronti ad accogliere milioni di turisti", ha assicurato ieri il governatore della Sicilia Nello Musumeci ad un evento di Confindustria. Forse ha dimenticato il momento. Con la nuova stretta alla... segue

La guerra dei moli

Porto di Genova e lotte intestine secondo il presidente Adsp

"Rispetteremo il calendario". Con queste (solenni?) parole il presidente del porto di Genova, Paolo Emilio Signorini si è presentato a Lugano, alla platea riunita al convegno "Un mare di Svizzera". Ci s... segue

Registro italiano navale festeggia 160 anni

E dona al Museo del Mare Galata di Genova i suoi libri registro in digitale

Il Registro italiano navale (Rin), ente di diritto privato senza fini di lucro e socio di riferimento di Rina, ha celebrato presso il Galata Museo del Mare di Genova il 160esimo anniversario dalla sua... segue