Persone5.565
Cosa cambierà per la supply chain?
Il futuro del lavoro nell’industria logistica secondo Dhl Global Forwarding
Come sta cambiando il concetto di lavoro con l’avanzare della digitalizzazione, il cambio generazionale e la pandemia da covid-19? Dhl Global Forwarding, divisione del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata n... segue
Opere pubbliche. Giovannini firma atto per tutela lavoro e sicurezza cantieri
Priorità del ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims)
Il pieno rispetto delle norme a tutela del lavoro e della sicurezza nei cantieri è la priorità del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims). Per questo l’Atto di Indirizzo in m... segue
Cambio al vertice di Volvo, ecco Jim Rowan
Il cda lo ha nominato ceo e presidente per accelerare sulla digitalizzazione
Volvo inizia l'anno con uno tsunami dirigenziale. Il consiglio di amministrazione della casa svedese, infatti, ha nominato Jim Rowan amministratore delegato e presidente a partire dal 21 marzo 2022. L'avvicendamento... segue
Bmw sgrida l'Italia per le colonnine
Di Silvestre: "La politica rispetti gli impegni. Troppo poco 2,7 ricariche ogni 100 km"
"La politica rispetti gli impegni sulle colonnine. Da noi 2,7 infrastrutture ogni 100 km, troppo poco". è una dura presa di posizione quella di Massimiliano Di Silvestre, presidente e ad di Bmw Italia.... segue
Al Mise 69 tavoli di crisi per 80mila lavoratori
Tra i dossier caldi Air Italy, l'automotive e varie industrie per via della transizione energetica
Al ministero dello Sviluppo economico (Mise) ci sono attualmente 69 tavoli di crisi aperti per cercare di trovare una soluzione mediata tra i lavoratori e le imprese. Il totale dei lavoratori coinvolti... segue
Risalgono i prezzi dei carburanti
Massimiliano Dona: "Cominciamo l'anno nel peggiore dei modi"
Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, risalgono i prezzi dei carburanti."Cominciamo l'anno nel peggiore dei modi. Si interrompe, infatti, la discesa dei prezzi che durava... segue
Al via Sistema Italia, la fiera on line dedicata a tutte le aziende italiane
Le dichiarazioni di Santo Ficili, country manager di Stellantis Italy
Prende il via oggi Sistema Italia, la fiera on line per tutte le aziende italiane che permette alle realtà imprenditoriali che operano in Italia di presentare i propri prodotti e i propri servizi per... segue
Niente fa guadagnare come l'automotive
Elon Musk, fondatore di Tesla, diventa l'uomo più ricco del pianeta
Non c'è niente che renda come l'automotive. Lo dimostra l'ultima classifica del Bloomberg Billionaires Index con i 500 uomini più ricchi del mondo: Elon Musk, il patron di Tesla scalza il fondatore di A... segue
Polinomia aggiornerà il Pgtu di Chieri
A fronte di un impegno di spesa di 67.643,53 Euro
L’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano (Pgtu) sarà realizzato dalla società Polinomia, a cui è stato affidato il servizio a fronte di un impegno di spesa di 67.643,53 Euro: lo annuncia l’as... segue
Ram, il braccio logistico del Mims
L'agenzia stampa Mobilità intervista Francesco Benevolo, direttore operativo
Dal 2004, anno della sua fondazione, fino al 2017 si chiamava Rete Autostrade Mediterranee. Oggi Ram, Logistica infrastrutture e trasporti è un’azienda controllata al 100% dal ministero dell'Economia e... segue
Samsung e Hyundai alleati nei chip?
Il presidente della Corea del Sud lancia l'idea di una cooperazione contro la crisi
La crisi dei chip fa muovere i governi oltreché le grandi aziende. Ne è dimostrazione l'idea lanciata dal presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in: una cooperazione fra Hyundai e Samsung, due delle p... segue
Riaprono 2 scale mobili stazione Repubblica ferme dal 2018
Il guasto improvviso ferì diversi tifosi russi in occasione della partita Roma-Cska Mosca
Terminati i lavori e i collaudi di Ustif, oggi sono state riaperte le 2 scale mobili della stazione metro Repubblica che erano ferme dal 23 ottobre del 2018, quando uno dei 2 impianti che in quel momento... segue
770 Euro in più nelle bollette di luce e gas
Nomisma, nel 2022 senza interventi del governo gas +61%, elettricità +45%
È impietoso, ma estremamente concreto, il quadro di Nomisma sugli aumenti dell'elettricità che ci attendono nel 2022. Basta la frase seguente pronunciata dal presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, per ca... segue
Tpl Piemonte, bus sostitutivi sulle linee prive del personale contagiato
Le variazioni sono previste dal 29 dicembre 2021 fino al 9 gennaio 2022
"Il personale del servizio di trasporto pubblico è, da molti mesi, sotto pressione e naturalmente non è immune alle carenze di organico dovute al massiccio aumento di casi positivi al covid e dei relativi i... segue
Export, la meccanica italiana riprende a viaggiare
Quasi raggiunti i livelli 2019, crescono le esportazioni verso Ue ed Asia orientale
Previsioni positive per l’export della meccanica italiana nel 2021, che secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi di Anima Confindustria dovrebbe raggiungere i 29,6 miliardi di Euro nel 2021 (+15,1%). Le... segue
Fagioli pubblica il primo bilancio di Sostenibilità
Nel 2020 l'azienda ha generato valore per 207,6 milioni di Euro: assunti 28 dipendenti
È una delle multinazionali italiane esperte nell’ingegneria e nelle grandi movimentazioni. Fagioli, società storica di Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia nata nel 1955 come azienda di tra... segue
Atlantia entra nella "We economy"
Nuovo modello di remunerazione per la partecipazione dei dipendenti ai risultati aziendali
Atlantia Spa prosegue nel suo percorso di profonda innovazione del rapporto tra impresa e lavoratori, con l’obiettivo di individuare forme organizzative e retributive sempre più trasparenti, eque e in... segue
Volkswagen produrrà più auto nel 2022
Nonostante la crisi dei chip, dal sito di Wolfsburg uscirà il 43% di veicoli in più
Volkswagen ha deciso: più auto nel 2022. Il gruppo di Wolfsburg prevede che l'anno prossimo la produzione di veicoli nello stabilimento aumenterà di circa il 43%. Lo ha detto in un'intervista alla testata t... segue
Cambio ai vertici per Anas
Nominati Edoardo Valente presidente e Aldo Isi ad e dg
L’Assemblea degli azionisti, riunitasi in data odierna, ha nominato i membri del nuovo Consiglio di amministrazione di Anas (Gruppo Fs Italiane) che è composto da Edoardo Valente (presidente), Aldo Is... segue
Lemit elargisce premi e riconoscimenti a operatori e tecnici
Per essersi contraddistinti nel miglioramento delle condizioni di sicurezza del cantiere della terza corsia
Rispettare tutte le norme preposte alla sicurezza sui luoghi di lavoro è un dovere di tutti. Ma ci sono lavoratori che vanno oltre e con il loro atteggiamento sul campo ogni giorno mantengono e migliorano... segue
Pnrr: 450 milioni di Euro per controllo ponti, viadotti e tunnel su strade ed autostrade
Firmato decreto che assegna risorse e stabilisce modalità interventi
Per il monitoraggio dinamico ed il controllo da remoto di ponti, viadotti e tunnel delle strade statali e delle autostrade, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza, sono destinati 450 milioni di Euro d... segue
Viabilità. Fvg: risolvere subito problemi Forgaria della Regione
Impegno della Giunta regionale a far fronte alle criticità segnalate
"La Giunta regionale, approvando un ordine del giorno di Forza Italia, si è impegnata a porre in essere le azioni necessarie per far fronte alle criticità della viabilità comunale segnalate dall'Amministrazione di... segue
Stellantis presenta al Ces 2022 un futuro guidato dalla tecnologia
Con esperienze on-site e virtuali, consente di sperimentare veicoli di punta e tecnologie avanzate
La tecnologia alimenta la spinta globale di Stellantis a fornire tecnologie innovative e soluzioni incentrate sul cliente che orientano il futuro dei brand che costituiscono il gruppo. Il Ces 2022, l'evento... segue
Fca Bank acquisisce la società portoghese Sadorent
Una delle compagnie di noleggio a breve e medio termine più dinamiche e solide del Portogallo
Fca Bank, joint venture paritetica tra Stellantis e Crédit Agricole, espande ulteriormente la propria presenza in Portogallo acquisendo Sadorent, società attiva nel settore del noleggio a breve e medio t... segue
Genova, tutti agli Erzelli appassionatamente
La facoltà di ingegneria trasloca al Polo hi-tech: 5.000 persone in strada ogni giorno
Trenta milioni di Euro l’anno, dal 2022 al 2026. È questa l'entità del finanziamento del ministero dell’Economia e delle finanze per il trasferimento nel Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli della... segue
Audi celebra gli anniversari 2022
Nel 1932 nasceva il logo dei quattro anelli
Il prossimo anno ricorreranno anniversari testimonianza di alcune pietre miliari della storia del brand. Dai 50 anni dall’unveiling di Audi 80, antenata di un’icona del marchio quale Audi A4, ai 90 ann... segue
A 87 anni passa all'elettrico con Mustang Mach-E
La storia di Pedro García, affezionato cliente della casa automobilistica Ford
Dopo aver guidato per una vita intera auto a benzina, l'87enne Pedro García dimostra che non è mai troppo tardi per abbracciare il futuro, decidendo di passare all'elettrico, con il Suv All-electric F... segue
Sassari-Alghero: Anas approva progetto esecutivo
Presidente Solinas: "Risposta alle esigenze dei sardi"
Il consiglio di amministrazione di Anas ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento sulla strada statale 291 "Sassari-Alghero" (importo complessivo per oltre 167 milioni)."Accogliamo con favore q... segue
Prima riunione per il commissario straordinario del Terzo Valico
Calogero Mauceri ha incontrato i Comuni e l'Unione montana della Val di Susa
È da poco più di un mese commissario straordinario del Terzo Valico e gli arriva proprio a Natale la prima grana sul tavolo. Calogero Mauceri dovrà occuparsi al più presto del tunnel di 14 km che passa sot... segue
Pili: "nuovo bando per sviluppo mobilità elettrica ai Comuni"
"A breve sarà emanato" annuncia l'assessore sardo Industria
"A breve, sarà emanato un nuovo bando pubblico, riservato ai Comuni, per la sostituzione di auto a trazione termica con auto elettriche. Dato il ruolo strategico, l’intervento sarà destinato sia alle Amm... segue
Uliano (Fim-Cisl) su automotive e legge di bilancio
"Senza misure a sostegno mobilità sostenibile Governo affossa produzioni ed occupazione"
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl responsabile del settore automotive, dichiara in una nota che: "Siamo veramente in una situazione assurda. I ministri Cingolani, Giorgetti e Giovannini... segue
Aiways: lettera aperta di Alexander Klose
Indirizzata ai suoi colleghi, ai giornalisti e ai sostenitori del marchio Aiways
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Alexander Klose, executive vice president Overseas Operations di Aiways, rivolta ai colleghi, giornalisti e sostenitori del marchio:"Gli ultimi 12 mesi sono... segue
Fondazione Michele Scarponi per la mobilità sostenibile
Finanzia progetti per l’educazione al corretto comportamento stradale
"Abbiamo avviato una raccolta fondi per acquistare Fun2go, una bici per due persone che permette di sedersi uno accanto all’altro e pedalare. In poco meno di 2 mesi, grazie alle donazioni da tutta Itali... segue
L'automotive italiano svetta nella classifica di Forbes
Piero Ferrari è 7° nella top 10 degli uomini più ricchi d'Italia. John Elkann è 24°
C'è parecchio automotive italiano nella classifica stilata da Forbes Italia dei miliardari del nostro paese. Globalmente sono 49 gli italiani che toccano il miliardo di patrimonio, 9 in più rispetto a... segue
Adm: sette persone condannate per contrabbando di carburante
Confiscati beni per 4 milioni di Euro, oltre a sanzioni ed interessi
Giovedì scorso, al termine del giudizio abbreviato tenutosi dinanzi al Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Bolzano (Peter Michaeler), sono stati condannati i responsabili di un’associazione a de... segue
Manovra: Anav, bene i 150 milioni per il turismo
Giuseppe Vinella: "fondi anche per bonus gasolio per autobus commerciali"
"Positivo lo stanziamento di 150 milioni di Euro, previsto dall'emendamento alla manovra presentato dal governo in commissione al Senato, a favore delle imprese del settore turistico per fronteggiare le... segue
Terremoto in casa General Motors
Si dimette Dan Amman, ceo di Cruise: è il secondo manager che lascia
Terremoto in casa General Motors. Dan Amman, dal 2018 ceo di Cruise, la divisione che sviluppa i veicoli autonomi per Gm, ha dato le dimissioni con effetto immediato. Il suo posto è preso, ad interim,... segue
Che fine ha fatto il piano industriale di Stellantis?
Allarme dei sindacati: a un anno dalla nascita manca certezza sul futuro in Italia
È nata quasi un anno fa, esattamente il 16 gennaio 2021. Eppure, dodici mesi dopo, la fusione tra Psa e Fca che ha dato vita a Stellantis non ha ancora un piano industriale. In tanti sono preoccupati,... segue
Aci: Angelo Sticchi Damiani nominato vicepresidente onorario Fia
in occasione dell’Assemblea annuale della Federazione Internazionale dell’Automobile
In occasione della settimana dell'Assemblea generale annuale della Fia a Parigi, il Consiglio mondiale dello sport automobilistico, convocato per la quarta e ultima riunione del 2021, ha nominato Angelo... segue
I vincitori del premio "Il logistico dell’anno 2021"
Organizzato da Assologistica, Assologistica cultura e forma ed Euromerci
Ecco chi sono i premiati della 17° edizione del premio "Il logistico dell’anno" organizzato da Assologistica, Assologistica cultura e forma ed Euromerci e destinato a manager e imprese che hanno innovato in... segue
Bureau Veritas si prende in giro
Tg satirico per gli auguri di Natale
Alert anti covid? Licenziamenti di massa via Teams? Nulla di tutto questo. Un mega quiz in diretta video e un telegiornale satirico degno di Striscia la Notizia nel quale anche l’amministratore delegato h... segue
Inaugurato il centro di ricerca e sviluppo batterie di Seat
Investiti oltre 7 milioni di Euro nel Test center energy
Seat S.a. ha inaugurato il Test center energy (Tce), un nuovo centro ricerca e sviluppo di batterie per veicoli elettrici e ibridi plug-in su cui l’azienda ha investito oltre 7 milioni di Euro. Situato n... segue
Riflessioni di fine anno del presidente e Ad di Bmw Italia
Trei i punti chiave: riduzione emissioni, economia circolare e Csr Specialmente
Stiamo chiudendo un anno straordinario sia per Bmw che Mini e Bmw Motorrad, tanto in termini di quota di mercato che di segment share, nonostante la problematica ben nota dei semiconduttori. Avremo il... segue
Anfia: novembre in ribasso per il mercato di autocarri e trainati
Mentre recuperano gli autobus
A novembre, il mercato degli autocarri, già in flessione a doppia cifra a ottobre, dopo la parentesi positiva di settembre, riporta nuovamente una contrazione, sebbene più contenuta. Stesso trend per i... segue
La Regione Marche finanzierà circa 50 nuove start up
Previsti 6 milioni di Euro di investimenti
Innovare. È questa la parola d’ordine per aprire le porte a un nuovo concetto di impresa. Lo ha sottolineato questa mattina il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico Mirco Carloni, pa... segue
Fit-Cisl: Il Pnrr sia occasione per aumentare profilo industriale Italia
Le dichiarazioni di Salvatore Pellecchia a margine del convegno sul tema
"I fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza non devono solo colmare il gap infrastrutturale presente nel Paese e consolidatosi negli ultimi anni, ma devono anche essere un’occasione p... segue
Audi Rs Q e-tron sfida le temperature del deserto
Raffinato sistema di gestione termica per il prototipo elettrico con Range extender
La casa dei quattro anelli è il primo costruttore al mondo a prendere parte in veste ufficiale alla Dakar con un innovativo prototipo elettrico con Range extender. Audi Rs Q e-tron, pioniere della rivoluzione... segue
Confcommercio e Conftrasporto, pool per modulare i cantieri
Odone: "vogliamo un 2022 senza code in autoastrada"
"Tra code, disagi, gimkane fra i cantieri, un altro anno così sarebbe umanamente, ed economicamente, insostenibile". Ne è convinto il presidente di Confcommercio Genova, Paolo Odone, che -con il vicepresidente D... segue
Online la terza puntata della serie web "Leader by example"
Il terzo episodio vede protagonista Camilla Lunelli, leader by networking
È online la terza puntata della serie web "Leader by example", che celebra il lancio della nuova Range Rover con un vero e proprio "viaggio nella leadership". Un viaggio lungo e articolato per esplorare... segue
Alpine, David Gendry nuovo vicepresidente comunicazione
Subentro anche per Olivier Camus, nuovo direttore marketing-comunicazione
La missione di David Gendry sarà quella di sviluppare la strategia di comunicazione mondiale della marca Alpine in linea con il piano strategico presentato a gennaio 2021. In particolare, dovrà gestire l... segue