Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.890

Tanta Italia agli International Yacht & Aviation Awards 2021

Il Made in Italy domina all'evento in programma a Venezia

Sono molti gli yacht e le realizzazioni Made in Italy all’edizione 2021 degli International Yacht & Aviation Awards che premiano le imbarcazioni e i progetti più importanti realizzati nel corso del 20... segue

Eni investe sulla decarbonizzazione del Galles del Nord

Siglato un protocollo d'intesa con Uniper per valutare iniziative congiunte che possano contribuire a ridurre le emissioni di CO2 nella regione

Eni Uk e Uniper, società all'avanguardia nel campo della produzione di idrogeno, hanno siglato un protocollo d'intesa per valutare iniziative congiunte che possano contribuire alla decarbonizzazione del... segue

Assonave: si avvicina la ripresa, ma l’imperativo è non abbassare la guardia

Vincenzo Petrone: "L’industria metalmeccanica europea ed italiana sta uscendo da un annus horribilis. Ci sono però tutti i presupposti per una ripresa vigorosa a breve termine"

Si è tenuta a Roma, sotto la presidenza dell’ambasciatore Vincenzo Petrone, l’assemblea degli associati e degli aggregati di Assonave, l’associazione che rappresenta l’industria navalmeccanica italiana... segue

Tornano le crociere negli Usa, salpata la Celebrity Edge

Si tratta di una delle navi principali di Royal Caribbean

Anche negli Stati Uniti le crociere marittime sono ripartire, nel rispetto delle norme anticovid e nella speranza di rilanciare un settore che è stato messo letteralmente in ginocchio dalla crisi innescata... segue

Sanlorenzo: da Intesa Sanpaolo 20 milioni per progetti sostenibili

Fino al 2 luglio incontrerà fondi ed investitori

La crescita sostenibile è al centro dei progetti di Sanlorenzo, società quotata da dicembre 2019 sul segmento STAR di Borsa Italiana e leader mondiale per numero di yacht di lunghezza superiore ai 30 m... segue

Bloccata importazione a Ravenna di 3200 batterie per biciclette elettriche a pedalata assistita

Prodotte in Cina con documentazione incompleta circa la conformità alle norme di sicurezza europee

Nei giorni scorsi, a seguito della costante attività congiunta di analisi delle merci in arrivo presso il terminal container del Porto di Ravenna, i funzionari Adm dell’Ufficio di Ravenna in collaborazione co... segue

Lampedusa: Guardia Costiera trae in salvo 46 migranti

In corso le ricerche degli eventuali dispersi. 7 i corpi privi di vita recuperati

Alle prime ore del mattino di oggi, 30 giugno, è giunta una segnalazione con telefono GSM da parte di un migrante presente a bordo di un barchino in difficoltà. Sul mezzo, a circa 7 miglia da Lampedusa i... segue

Veneto. Al via lavori di escavo lungo il naviglio del Brenta

Regione assicura: "Garantiremo sicurezza e regolarità alla navigazione"

Giovedì primo luglio 2021, Infrastrutture Venete inizierà un importante intervento di escavo del canale a valle della conca di navigazione di Moranzani, nel veneziano. La Regione Veneto ha stanziato l... segue

Confindustria Nautica traccia le nuove rotte per il settore

Nell’ambito della Convention SATEC 2021

Si è svolto ieri, martedì 29 giugno 2021, a Sanremo e in teleconferenza il convegno "Nuove Rotte per la Nautica" organizzato da Confindustria Nautica nell’ambito della Convention SATEC 2021, che ha osp... segue

Emanuele Grimaldi nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping

Dopo 120 anni un italiano ai vertici dell'organizzazione marittima mondiale: il board ha deciso, l'armatore italiano verrà formalmente eletto dall'assemblea generale del giugno 2022

Ci sono voluti 120 anni ma alla fine è di nuovo un italiano a presiedere l'Ics, l'International chamber of shipping, la principale organizzazione marittima mondiale, che rappresenta circa l'80% del tonnellaggio... segue

Saipem noleggia nave ultima generazione per perforazioni

Si tratta della Samsung Santorini, in consegna a novembre

Saipem ha annunciato questa mattina, martedì 29 giugno 2021, di aver firmato un accordo con i cantieri di Samsung Heavy Industries per il noleggio di una nave da perforazione, la Samsung Santorini. Grazie... segue

Avviata ai Chantier de l'Atlantique la costruzione di Msc Euribia

È la seconda nave della compagnia alimentata a gnl: entrerà in servizio nel 2023

È iniziata ai Chantiers de l'Atlantique di Saint Nazaire, in Francia, la costruzione di Msc Euribia, 22a nave della flotta Msc Crociere che entrerà in servizio a giugno del 2023. La nuova nave, il cui n... segue

Un Somnio da 500 milioni di Euro

Costruito in Norvegia da Vard, la controllata di Fincantieri, è lo yacht liner più lungo del mondo (222 metri). Verrà consegnato nel 2024 ai 39 proprietari che abitano altrettanti appartamenti di lusso a bordo

Sarà inaugurato ufficialmente nel 2024, ma già oggi con la diffusione dei più importanti dettagli tecnici fa parlare di sé. Si chiama Somnio, nomen omen: è lo yacht più grande del mondo, lungo 222 metri... segue

The italian sea group vuole Perini Navi

L'operatore degli yacht di lusso ha dato mandato a Deloitte per analizzare i conti del cantiere fallito a gennaio 2021

The Italian Sea Group si avvicina a Perini navi. L'operatore globale della nautica di lusso, infatti, comunica che, "a seguito del bando pubblicato dal curatore fallimentare Franco Della Santa e dopo aver... segue

La nave Sikania è arrivata al porto di Messina

Pronta ad entrare in servizio nello Stretto ad agosto

È arrivata ieri, lunedì 28 giugno 2021, nel porto della città dello Stretto "Sikania”, la nuova nave della flotta Bluferries, società controllata da RFI (Gruppo FS). Dopo il varo tecnico, lo scorso primo... segue

Dalla Cina la nuova tecnologia per costruire porti intelligenti

Un rapporto del governo cinese indica che il flusso di merci nel paese è aumentato del 4,3% l'anno, arrivando a 14,55 miliardi di tonnellate nel 2020

La Cina ha migliorato l'automazione dei terminal container per costruire porti intelligenti e alla fine del 2020 aveva creato nove terminal container automatizzati, con sette ancora in costruzione. Il... segue

Nautica, la nuova partnership tra Lowrance e Cressi

Nuovo sponsor per il team di ambassador di pesca sportiva

Nasce la collaborazione tra due marchi che segnano la storia degli sport del mare. Da una parte Lowrance, brand del gruppo Navico, leader nelle apparecchiature elettroniche per i pescatori professionisti... segue

Venetiana, iniziate le crociere in eco-battello nella Laguna

Un nuovo scafo brevettato frutto di una vasta collaborazione

Sono iniziate ufficialmente in questi giorni le crociere del cosiddetto eco-battello di Venetiana, tour organizzati per esplorare e solcare le acque della Laguna di Venezia, come si intuisce facilmente... segue

Nautica. Ferretti Group sbarca coi suoi brand anche in Benelux

Sarà Boothuis a curare la commercializzazione in esclusiva

Sarà Boothuis a curare la commercializzazione in esclusiva dei marchi Riva, Pershing, Ferretti Yachts e Itama per il Benelux. Il nuovo dealer, che espande la presenza in Europa di Ferretti Group, permetterà a... segue

Gdf Ancona: sequestro di un’imbarcazione per contrabbando

Ed evasione iva per 37.104 Euro

È stata conclusa dai militari dipendenti dal reparto operativo aeronavale marchigiano, insieme ai funzionari di ADM di Ancona e di Pesaro, un’attività ispettiva all’interno del Porto di "Marina dei Cesar... segue

Traffici in crescita nei porti di Genova e Savona - Vado Ligure

Pubblicato il report con i dati di traffico relativi al mese di maggio 2021

I tre principali sistemi economici a livello mondiale (USA, Europa e Cina) stanno progredendo secondo ritmi differenti. Negli Stati Uniti una domanda molto forte combinata con temporanei vincoli all’offerta h... segue

Brunswick Corporation acquisisce Navico per una cifra pari a 1,05 miliardi di dollari

La conclusione dell’operazione è prevista per il secondo semestre 2021

Brunswick Corporation ha annunciato ieri di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di Navico, leader globale specializzato nel settore dell’elettronica nautica e dei sensori, per una cif... segue

Absolute Yachts, il primo cantiere con Assisted Docking Volvo Penta

Innovativo sistema di ormeggio assistito

Absolute Yachts è il primo cantiere nautico a proporre il nuovo sistema di ormeggio assistito Volvo Penta sull’intera gamma di barche, grazie ai motori IPS presenti su tutti i modelli. Continua la collaborazione tr... segue

Continuità marittima. Todde: "Civitavecchia-Arbatax-Cagliari non sarà interrotta"

"Al via affidamento in emergenza di sei mesi, poi la nuova gara" dichiara assessore regionale

"La Civitavecchia-Arbatax-Cagliari non sarà interrotta. Il ministero dei Trasporti ci ha comunicato l’intenzione di procedere a un affidamento in emergenza per la stipula di un contratto-ponte di sei me... segue

Dal 6 agosto il nuovo traghetto che collegherà Augusta e Malta

Il servizio verrà gestito dalla compagnia Ponte Ferries

Sarà il prossimo 6 agosto la data a partire dalla quale verrà coperto il servizio di navigazione marittima che collegherà il porto siciliano di Augusta (provincia di Siracusa) con l’isola di Malta. L’in... segue

The Italian Sea Group, il nuovo Tecnomar for Lamborghini 63

Il varo è avvenuto nel cantiere di Marina di Carrara

Varato il primo Tecnomar for Lamborghini 63. Lo annuncia Tecnomar, brand di The Italian Sea Group. Il varo è avvenuto dal cantiere di Marina di Carrara e conclude un percorso nato da un’idea di Giovanni Co... segue

Suez, si va verso accordo per ripartenza nave "Ever Given"

Da marzo c'è una disputa legale molto accesa

Un destino ancora tutto da scrivere, ma se non altro si inizia ad intravedere una luce in fondo al tunnel. La nave "Ever Given" è diventata tristemente celebre per essersi arenata lo scorso mese di marzo... segue

Cdm approva decreto riorganizzazione Mims (ex-Mit)

Il cambio del nome è rappresentato nel nuovo logo del dicastero

Una mobilità sostenibile che migliori la qualità della vita delle persone e le attività delle imprese interconnettendo e valorizzando i diversi territori, una maggiore attenzione alle politiche abitative ur... segue

Accordo tra Versalis e Saipem per il bioetanolo sostenibile

Firmata la convenzione per promuovere su scala mondiale Proesa, la tecnologia per la produzione di prodotti chimici da biomasse lignocellulosiche

Versalis, la società chimica di Eni, e Saipem, piattaforma ingegneristica e tecnologica per la sostenibilità, hanno firmato un accordo per promuovere su scala mondiale Proesa, la tecnologia proprietaria V... segue

Cantieri navali più pericolosi dell'industria

Secondo un report Inail nel settore navale gli incidenti aumentano e hanno conseguenze più drammatiche. Liguria, Friuli Venezia Giulia e Toscana le regioni più colpite dal fenomeno

Nei cantieri navali, il rischio infortunistico è più alto rispetto a quello riscontrato nel settore industria e servizi. Lo dice una ricerca Inail secondo cui nel settore industria e servizi, dal 2014 a... segue

Diamante Menale è il nuovo presidente di Assocostieri

L'ex capo di Energas chiamato alla guida dell'associazione di riferimento per le aziende che operano nel settore della logistica energetica

Si è svolta, in videoconferenza, l’Assemblea annuale di Assocostieri, l'associazione di riferimento per le aziende che operano nel settore della logistica energetica. Direttivo e associati si sono incontrati vi... segue

Msc Seascape, seconda nave classe Seaside Evo realizzata da Fincantieri

Entrata in servizio a novembre del prossimo anno

Si chiamerà Msc Seascape la seconda nave della classe Seaside Evo, nonché futura ammiraglia di Msc Crociere, attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia). La s... segue

Interporto di Bologna, i treni crescono il doppio dei tir

Traffico in aumento anche a maggio: +30% camion, +68% ferrovia

A maggio prosegue l’aumento dei flussi di traffico registrati all’Interporto di Bologna, in modo particolare a livello ferroviario. A fronte di una crescita tendenziale, rispetto cioè allo stesso peri... segue

Aperto ed avviato alla produzione nuovo cantiere navale Velmare

Presentato in queste ultime ore a Piombino

Il nuovo cantiere navale Velmare a Piombino, è aperto ed ha avviato la produzione da inizio anno, grazie al bando vinto per i “Protocolli di insediamento" previsti dall’accordo di programma per gli inte... segue

Lo sviluppo del trasporto intermodale pilastro delle politiche dei trasporti

Lo ha dichiarato il viceministro Bellanova. "ll sistema trasportistico e logistico è pronto a rispondere in tempo reale alle esigenze della collettività"

"Lo sviluppo e l’incentivazione del trasporto intermodale deve costituire uno dei pilastri delle politiche trasportistiche del prossimo futuro. L’impegno profuso dalle imprese del settore nel periodo del... segue

Confitarma propone il modello misto per la continuità territoriale marittima

In audizione alla Commissione Trasporti il presidente Guido Grimaldi e il direttore generale Luca Sisto. Tra le proposte, il limite dei 25 anni di età per le navi impiegate sulle linee in convenzione

Confitarma, Confederazione degli armatori italiani, é intervenuta in audizione presso la IX Commissione Trasporti della Camera, in relazione all’esame congiunto delle proposte di legge in materia di co... segue

Norwegian Cruise agisce contro cambiamento climatico

Implementando strategia a lungo termine con obiettivo raggiungere emissioni zero

Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., una compagnia di crociere a livello mondiale che gestisce i marchi Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises, ha annunciato oggi la creazione... segue

Digital Talent Week apre le porte alla logistica

Dal 28 giugno al 4 luglio appuntamento con il programma di fiere del lavoro online organizzato da CVing tramite la propria piattaforma digitale

Dal 28 giugno al 4 luglio, l’appuntamento con Digital Talent Week, il programma di fiere del lavoro online, apre le porte al settore della Logistica & Operation. L'evento, per una settimana, offrirà l’... segue

Rio Yachts presenta la nuova Daytona 46: libertà e lusso

Ultima novità della gamma nata nel settembre del 2020

Rio Yachts, storica eccellenza italiana, nell’anno del suo 60esimo anniversario presenta una novità all’insegna della libertà e del lusso: Daytona 46. La gamma Daytona, che nasce nel Settembre 2020 con D... segue

Nuovi fondi per navigabilità del sistema idroviario padano-veneto

Intesa interregionale tra Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte

Dal ministero delle Infrastrutture 150 milioni di Euro di finanziamenti per migliorare la navigabilità di merci e persone lungo l’intero sistema idroviario padano- veneto. Dalle Regioni Emilia-Romagna, Ve... segue

Logistica-appalti. Tarlazzi (Uiltrasporti): "Servono interventi per qualificare settore"

"Ed eliminare lo sfruttamento" dichiara in una nota

"La pandemia ha fatto emergere quanto sia strategico un sistema dei trasporti efficiente ed una logistica integrata per il rilancio e la competitività del Paese. Il Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza)... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro Giovannini (Mims)

Su "Gronda di Genova", Grandi navi, alta velocità, raccordo autostradale Valtrompia, gestione Aspi

Si svolge oggi, mercoledì 23 giugno alle 15:00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Prima toccherà al ministro della Giustizia, M... segue

Artefact, a Genova il maxi-yacht che rispetta l'ambiente

Ha un valore di mercato di 150 milioni di dollari

Una imbarcazione che non passa e non passerà inosservata. Al porto antico di Genova è arrivato Artefact, maxi-yacht che è stato progettato e realizzato nei cantieri Nobiskrug, in Germania per la precisione. Qu... segue

Siglata collaborazione scientifico-tecnologica tra AdSP dello Stretto e università Mediterranea

Di prioritario interesse i settori della logistica e del trasporto, dei servizi tecnologici informatici e ambientali e della pianificazione e gestione delle infrastrutture

È stato siglato in data 22 giugno un accordo quadro tra l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e l’Università "Mediterranea" di Reggio Calabria volto a stabilire fra i due enti un proficuo rappor... segue

Assarmatori rilancia la sua formula per la continuità territoriale

Alberto Rossi interviene nel corso dell’audizione della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, sulle due proposte di legge in materia, attualmente in discussione

"Muoversi liberamente sull’intero territorio nazionale è un diritto costituzionale fondamentale, e le norme sulla continuità territoriale in Sardegna non sono solo importantissime a tutela di questo dir... segue

Ottava edizione del Trofeo Principato di Monaco-Vele d’Epoca in Laguna

L'evento presentato questa mattina a Venezia

È stata presentata questa mattina a Ca’ Farsetti l’ottava edizione del "Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna", in programma sabato 26 e domenica 27 giugno 2021 e promosso dal Consolato del... segue

Hapag Lloyd ordina sei portacontainer ultra-large a gnl

Le nuove Megamax da 23.500 teu saranno consegnate nel corso del 2024 ed impiegate principalmente nei servizi Europa-Estremo Oriente

Hapag Lloyd ha annunciato di aver finalizzato l'ordine per la costruzione di sei nuove portacontainer Megamax da 23.500 teu che saranno consegnate nel corso del 2024 ed impiegate principalmente nei servizi... segue

Nasce a Cagliari il progetto "Ingegnamoci"

Presentato nella sede della Lega Navale ha l'obiettivo la realizzazione di un'imbarcazione che consente alle persone disabili la navigazione a vela in piena autonomia

L'inclusione sociale, le pari opportunità e la promozione della cultura territorio, sono alla base del progetto "Ingegnamoci", presentato nella sede della Lega Navale a Marina Piccola a Cagliari. Obiettivo... segue

La nuova nave che collega Portici e Capri in 45 minuti

Granatello e Marina Grande non sono mai state così vicine

In queste ultime ore c’è stata l’inaugurazione ufficiale della nuova linea di collegamento che avvicinerà ancora di più Portici e Capri. Come ha fatto sapere tramite il proprio account facebook Enzo C... segue

Fermare subito le grandi navi a Venezia

La città rischia di finire sulla lista nera dell'Unesco

Una settimana fa era rimbalzata la notizia secondo cui il ministro della Cultura, Dario Franceschini, sosteneva con forza il blocco immediato delle Grandi Navi, cioè la decisione di impedirne dal 5 luglio... segue