Compagnie aeree790
La strategia Cma Cgm sugli aerei cargo
L'offerta a Air France-Klm conferma il nuovo orientamento della società marittima
Nei giorni scorsi la compagnia marittima francese di trasporto e spedizione di container, Cma Cgm, il terzo gruppo nel suo settore dopo l'italiana Msc e la danese Maersk, ha fatto un'offerta per l'acquisizione... segue
Londra annuncia nuova sanzioni contro Mosca
L'annuncio poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti
Londra annuncia nuove sanzioni economiche contro Mosca. L'annuncio arriva poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti (Fit), un'organizzazione intergovernativa... segue
Concessioni autostradali venete nel progetto Sky53
La società mette a disposizione l'infrastruttura per il collaudo dei droni per la sanità
Droni per monitorare traffico e infrastrutture ma anche per tenere d'occhio i servizi di emergenza. È Concessioni autostradali venete a esporsi più di altri per tenere il passo nel progetto Sky53 che p... segue
L'aeroporto di Bari punta sulla logistica
Società Adp valuta le proposte di gestione di un polo per la gestione delle merci
La società di gestione Aeroporti di Puglia (Adp) sta esaminando le manifestazioni di interesse dei soggetti che hanno partecipato alla selezione di operatori del settore logistica a cui affidare in concessione... segue
Accordo tra big del settore sul cargo nave-aereo
Le società Cma Cgm acquisirà una partecipazione de 9% nel Gruppo Air France-Klm
La compagnia marittima francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, acquisirà una partecipazione de 9% nel Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm. L'obiettivo è q... segue
Gli italiani volano ma le compagnie aeree stanno a terra
L'Italia è quinta in Europa per domanda di voli: Ita e le altre, però, non decollano e si mettono sul mercato
Gli italiani volano, e anche parecchio, ma a rimanere a terra sembrano essere, sempre di più, le nostre compagnie. La domanda è tanta, insomma, ma non ci sono più i nostri vettori a raccoglierla e farla pr... segue
Oltre 14 miliardi di Euro per le Fs in Lombardia
La maggior parte dei soldi andrà alle infrastrutture, soprattutto ai collegamenti con gli aeroporti
Circa 14 miliardi di Euro. È questo il valore degli investimenti previsti dal piano industriale delle Ferrovie dello Stato da quest'anno al 2031 solo per la Lombardia. Il focus regionale è stato presentato o... segue
Il caro-biglietti non spaventa gli statunitensi
Domanda di viaggi in costante aumento nonostante l'impennata dei prezzi
Negli Stati Uniti la domanda di viaggi in aereo è in deciso aumento, ma i prezzi dei viaggi sono aumentati del 18,6%. È quanto registrato nel mese di aprile 2022 dal governo. Si tratta del più grande ta... segue
Regno Unito: progetto per servizio postale con droni
Società britannica lo sottopone all'agenzia per l'aviazione Caa
Una società di servizi postali britannica ha sottoposto alla valutazione della Civil Aviation Authority (Caa) di Londra un progetto per attivare 50 rotte per consegne con aerei-droni nelle aree più remote d... segue
Trimestre positivo per Biesse Group
Ordini a +14,8% per l'azienda del legno che rifornisce automotive ed aerospazio
Si chiama Biesse Group ed è un’azienda internazionale che progetta, produce e distribuisce sistemi e macchine per la lavorazione di legno, vetro, pietra, metallo, materiali plastici e compositi anche pe... segue
ITA Airways: i dubbi sulla cessione
Fassina: "La newco è nata fragile e questo la espone a forti appetiti"
Durante l'audizione del ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Daniele Franco, in commissione Trasporti alla Camera dei deputati sulle prospettive future del vettore aereo ITA Airways, l'ex-viceministro d... segue
Stati Uniti: inflazione e altri ostacoli ai viaggi
Il costo del gas segna +50%, il noleggio auto al +14%, tariffe aeree in salita del +24%
Dopo la fine delle più dure restrizioni anti-pandemia applicate ai collegamenti transfrontalieri, nel settore del trasporto aereo statunitense si registra un deciso aumento della domanda di viaggi in... segue
ITA Airways: audizione del ministro dell'Economia
Franco (Mef): "Opportuno che management tenga profilo istituzionale e comportamenti sobri"
Oggi il ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Daniele Franco, è stato audito in commissione Trasporti alla Camera dei deputati. In agenda alcuni temi importanti: dall'attuazione del piano industriale al... segue
Partita tra Italia e Germania per Ita Airways
Finora hanno presentato offerte Msc Crociere con Lufthansa e il fondo Certares, assieme ad Air France e Delta
Sembra ormai chiaro che la gara per la conquista di Ita sia una corsa a due: Italia e Germania le nazioni rappresentate. Secondo quanto risulta a Verità&Affari, infatti, ad avere depositato l'offerta... segue
Fondi di regione Sardegna al comparto aereo
Un sostegno a comandanti e piloti in Cigs per non perdere le licenze
Su proposta dell’assessore al Lavoro della regione Sardegna, Alessandra Zedda la giunta ha dato il via libera allo stanziamento di risorse economiche in favore dei lavoratori del comparto aereo. L'obiettivo è... segue
Ita Airways: audizioni su Covisian ed Almaviva
Alrtavilla: "Noi parte lesa. Ci hanno chiesto il +64%. Non potevamo accettare il ricatto"
Il presidente esecutivo della compagnai di bandiera Ita Airways, Alfredo Altavilla, e dell’amministratore delegato, Fabio Lazzerini, sono stati auditi oggi in Parlamento sulla vertenza dei lavoratori d... segue
Ita, il catering un altro pessimo affare firmato Altavilla?
Il servizio affidato agli arabi di Dubai? A chi giova? Non certo all'attuale forza-lavoro
Non c'è pace per Ita. E d'altra parte come potrebbe essere altrimenti, per un'azienda che appena nata (il primo volo data 15 ottobre 2021) mostra già i segni del fallimento? Le ultime nuove, non belle o... segue
Maggio nero per gli scioperi nei trasporti
Braccia incrociate a livello nazionale il 20 e il 30 maggio
Il mese di maggio sarà segnato da numerose agitazioni sindacali che interesseranno il settore dei trasporti, dai mezzi pubblici alla movimentazione delle merci, con aerei, treni, autobus, tram, metropolitane... segue
Leonardo, risultati in crescita e contratto cyber
Primo trimestre con ricavi in rialzo del 7,7%: firmato accordo per servizi di sicurezza di eu-Lisa
"Il 2022 presenta risultati coerenti con il percorso di crescita di Leonardo, già riavviato nel precedente esercizio". È questo il commento di Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, a... segue
Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale
Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno
È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue
Napoli, il turismo fa boom e Capodichino esplode
L'aeroporto preso d'assalto intensifica i traffici: l'arrivo dei turisti obbliga Alibus ad aumentare le corse
Il flusso dei turisti a Napoli fa boom e l'aeroporto di Capodichino esplode. È quanto sta accadendo nel capoluogo campano preso d'assalto dai primi vacanzieri: una situazione talmente "esplosiva" da avere... segue
Fondi di Pechino per potenziare la logistica
Finanziamenti per potenziare l'integrazione e modernizzare il sistema Paese
Il governo cinese ha disposto l'erogazione di circa 3,19 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2022 con l'obiettivo di sostenere economicamente e potenziare l'integrazione del sistema logistico del... segue
Approvato il Climate Action Plan di Atlantia
Via libera dei soci al piano per decarbonizzare aeroporti ed autostrade
L'assemblea dei soci di Atlantia ha approvato nei giorni scorsi il piano di decarbonizzazione denominato "Climate Action Plan", che ha ricevuto il via libera raccogliendo il 98,22% dei voti. Si tratta... segue
La Russia prolunga chiusura di 11 aeroporti
Scali fermi fino al 7 maggio a causa della guerra in Ucraina
L'Agenzia federale per i trasporti aerei della Russia (Rosaviatsia) ha prolungato fino al 7 maggio la chiusura di 11 aeroporti situati nella parte centrale e meridionale del Paese. Si tratta di scali che... segue
Trasporti: obbligo mascherine fino al 15 giugno
Prorogato la norma che impone le Ffp2 sui mezzi di trasporto come autobus e metropolitane
Il governo italiano ha prorogato l'obbligo di indossare le mascherine sui mezzi di trasporto fino al 15 giugno. È quanto prevede un emendamento al decreto Riaperture approvato nelle scorse ore in commissione... segue
Usa: stallo finanziario per alcuni vettori aerei
Aviazione in salute, ma primo trimestre deludente per tre big settore
Le compagnie statunitensi hanno guadagnato durante i primi tre mesi dell'anno 26 miliardi di dollari dalla vendita di biglietti aerei. Un dato migliore di quanto registrato nello stesso periodo del 2019... segue
Aeroitalia: Confael, uno smacco per Ita e per l'intero governo
Clemente, premiate le eccellenze italiane dell'aviazione
È stato attribuito il certificato di vettore aereo italiano ad Aeroitalia. La Segreteria Nazionale Confael Trasporto Aereo si congratula con il ceo Gaetano Intrieri, per aver adunato attorno a sé vere e... segue
Prezzi alti non scoraggiano i passeggeri in aereo
Il caro-carburante gonfia il costo dei biglietti ma non spegne la voglia di viaggiare
L'aumento delle tariffe dei biglietti aerei non scoraggia i passeggeri francesi. Questi sono pronti a pagare di più pur di viaggiare durante il periodo estivo. In particolare si riscontra una deciso aumento... segue
Save in piena bufera al Bosco dello sport
Battaglia in consiglio comunale a Venezia per il progetto di Tessera da quasi 300 milioni di Euro
Non è nel mezzo del cammino di sua vita, ma di certo Save si appresta ad addentarsi in una selva oscura. La società che gestisce gli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia è al centro di una po... segue
Ryanair annuncia il volo Genova-Dublino
La compagnia scommette sullo calo ligure con la nuova tratta 2 volte a settimana
Ryanai lancia la nuova rotta da Genova verso Dublino. La nuova tratta opererà due volte alla settimana ed è parte integrante dell’operativo invernale 2022 dal capoluogo ligure, destinata a giocare un... segue
Stati Uniti: gioie e timori senza mascherine
Caos normativo dopo la fine dell'obbligo su metropolitane, autobus e nel carsharing
Dopo lo stop all'obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi, tra cui gli aeromobili, l'opinione pubblica statunitense continua a essere divisa sull'efficacia... segue
Prosegue l'iter del vertiporto di Venezia
Marchi: "Non so i tempi che ci vorranno, ma sarà nel giro di qualche anno"
È uno dei progetti più in vista anche in ottica Olimpiadi invernali 2026. Parliamo della realizzazione di un vertiporto per droni a energia elettrica finalizzati al trasporto di passeggeri a Venezia. L... segue
Usa: stop obbligo mascherine su bus e treni
La decisione dell'amministrazione Biden dopo il pronunciamento del tribunale della Florida
Stop all'obbligo delle mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi. L'amministrazione federale guidata da Joe Biden ha sospeso in queste ore il dovere per i viaggiatori di indossare... segue
Altavilla e Lazzerini, 800 mila Euro per cosa?
Ita Airways brancola nel buio ma i conti correnti dei manager vedono la luce in cda
"Dobbiamo dimostrare al contribuente italiano che questa volta staremo attenti all'uso che facciamo del loro capitale, questo è l'obbligo che ci sentiamo chiaro in testa". Parola di scout? No, parola... segue
Piaggio Aerospace, basta parole si passi ai fatti
L'esortazione arriva da Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova
Per ogni cosa c'è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. Lo dice la Bibbia: c'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. E un tempo per i fatti che superino le parole. Non è... segue
Italia a tutta intermodalità
La mobilità del futuro è fatta di integrazione tra i diversi mezzi di trasporto
È destinata a diventare la regola l'integrazione tra i diversi mezzi di trasporto, ossia treni, aerei, bus, taxi, motonavi. Presto, dicono gli esperti, diventerà la norma: intanto si è mossa in questa di... segue
Collaborazione tra Bosch e Aws per la digitalizzazione della logistica
In sviluppo una piattaforma logistica per servizi digitali
Bosch e il cloud provider americano Amazon web services (Aws) puntano a migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore dei trasporti e della logistica. L’obiettivo comune è quello di offrire all... segue
Camion e aereo per le merci tra Cina ed Europa
La guerra in Ucraina costringe la logistica a ripensare ai metodi di trasbordo
La guerra in Ucraina costringe la logistica a trovare soluzioni alternative pur di sfuggire all’intasamento del trasporto marittimo e alle incertezze di quello ferroviario tra Cina ed Europa. Per mettere u... segue
Nuovo collegamento aereo Shenzhen-Lipsia
La nuova rotta tra Germania e Cina per potenziare l'offerta cargo e la logistica
Il gestore dell'aeroporto di Shenzhen-Bao'an ha presentato oggi la nuova rotta aerea che collega la città della Cina meridionale con lo scalo di Lipsia, in Germania. Si tratta di un collegamento specifico... segue
Spagna: boom di passeggeri sull'alta velocità
L'istituto nazionale di statistica registra a febbraio un +213,2% sullo stesso periodo del 2021
È boom di passeggeri in Spagna. I viaggiatori che hanno scelto di muoversi con il trasporto aereo o con l'alta velocità ferroviaria sono più che triplicati a febbraio 2022 rispetto allo stesso periodo de... segue
La biometria conquista gli aeroporti
Dopo il covid, 21 scali hanno adottato questa soluzione di identificazione
Non fa certo piacere rilevarlo ma il coronavirus, alla fine, si è rivelato il principale acceleratore della digitalizzazione negli scali aerei di tutto il mondo. Sono già 21, infatti, gli aeroporti che h... segue
Usa: vettori aerei riducono costi del Wi-Fi
Servizi internet a bordo a tariffe fisse comprese tra 5 e 10 dollari, ma c'è chi dà l'accesso gratuito
Nell'ultimo anno molte aviolinee statunitensi hanno annunciato una generale riduzioni dei prezzi e un contestuale miglioramento del servizio di connettività Wi-Fi a bordo degli aerei della flotta. Ciò h... segue
Biglietti aerei Sardegna: la stangata di Pasqua
Nella settimana Santa i non residenti possono arrivare a spendere fino a 330 Euro a tratta
Volare in Sardegna a Pasqua costerà caro a turisti e non residenti. La compagnia spagnola low-cost Volotea offrirà sino al 14 maggio collegamenti aerei a tariffe calmierate ai residenti nell'isola che s... segue
Aerei, vacanze di Pasqua all'insegna degli aumenti
Europa in ginocchio: Klm e Air France hanno già annunciato rincari. Più care anche le low-cost
Tempi molto duri per i vacanzieri delle festività di Pasqua. All'orizzonte spuntano come funghi gli aumenti, con le compagnie aeree dell'Europa costrette, si fa per dire, ad aumentare i prezzi dei biglietti... segue
Gli Stati Uniti si interrogano sull'obbligo delle mascherine
Tra i contrari c'è chi sostiene che l'aereo non sia un ambiente pericoloso perché ben ventilato
La Transportation Security Administration (Tsa) statunitense sta valutando se rinnovare o meno l'obbligo, in scadenza il 18 aprile, di indossare la mascherina per i passeggeri a bordo degli aerei. Su questo... segue
Aeroporti e vettori aerei tedeschi contro il "Fit for 55"
La difesa del clima confinata all'Europa mette a rischio 260.000 posti di lavoro
In occasione dell'ultima riunione di Airlines 4 Europe (A4e) a Bruxelles numerosi amministratori delegati dei vettori aerei hanno criticano il pacchetto climatico dell'Unione europea, che si basa su tre... segue
Ups Italia tra le migliori imprese della regione Lombardia
Premiata nell’ambito della 40° edizione del Premio industria Felix
Ups Italia è stata premiata tra le 57 migliori imprese della regione Lombardia per performance gestionale e affidabilità finanziaria nell’ambito della 40° edizione del Premio industria Felix. La società ha ri... segue
Fine del Green pass su autobus e metropolitane
Resta l'obbligo su aerei, treni e navi. Cosa cambia adesso per pendolari e passeggeri
Pendolari e utenti che intendono salire a bordo di autobus e metropolitane non hanno più l'obbligo di avere il green pass. Tuttavia resta l'obbligo di possedere almeno un certificato verde base per accedere... segue
Altri 20 Boeing per Asl Aviation Holdings
L'aviolinea cargo porta a 40 aerei il totale degli ordini col gigante di Seattle
Asl Aviation Holdings, la compagnia di voli cargo con sede a Dublino, ha prenotato, con dieci ordini fissi e dieci diritti di acquisto, altri venti 737-800 Boeing Converted Freighter (BCF). Ad annunciarlo... segue
Cinque nuovi acquirenti per Piaggio Aerospace
Riaperta la dataroom dal Commissario Nicastro: tempo fino al 28 aprile per acquisire informazioni
Inizia la nuova fase del processo di vendita dei complessi aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation. Le due società che operano sotto il marchio Piaggio Aerospace sono in amministrazione... segue