Tutte le notizie22.544
Accordo di Fiap, Motus-E e Uniontrasporti per la mobilità elettrica
Verranno individuate aree strategiche in cui installare stazioni di ricarica per mezzi pesanti
La Federazione italiana autotrasportatori professionali (Fiap), Motus-E, associazione italiana attiva nel settore della mobilità elettrica, ed Uniontrasporti, società che sostiene lo sviluppo e la strategicità de... segue
Bologna Fiere, 97.349 le presenze registrate ad "Autopromotec"
24.337 le presenze medie al giorno, il 17% operatori professionali esteri
Sono state 97.349 le presenze registrate ad "Autopromotec", la fiera organizzata presso Bologna Fiere e dedicata alle attrezzature ed all'aftermarket automobilistico (20-24 maggio 2025). Secondo quanto... segue
Scioperi 28 maggio, si fermano il servizio taxi e l'handling aeroportuale
L'astensione di oggi riguarda anche la compagnia aerea easyJet
I sindacati hanno indetto per oggi due scioperi nazionali: da un lato a protestare sono i lavoratori del settore dell'aviazione civile, dall'altro i taxisti. Le sigle coinvolte sono Usb (Unione sindacato... segue
Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo chief executive officer
Eserciterà i poteri di ceo a partire dal 23 giugno
Stellantis ha comunicato oggi che il proprio consiglio di amministrazione ha scelto Antonio Filosa, 25 anni di esperienza nel settore automobilistico, come nuovo chief executive officer (ceo). Nei prossimi g... segue
Bmw raggiunge una produzione di 3 milioni di auto elettriche a Monaco
Nel 2024 oltre un quarto dei veicoli consegnati era elettrificato
Presso lo stabilimento di Monaco di Baviera Bmw ha raggiunto una produzione di 3 milioni di auto elettriche. Nel 2013 la casa automobilistica ha iniziato la produzione in serie di veicoli completamente... segue
Francesco Renato Mele rassegna le dimissioni da Terna
Le motivazioni sarebbero legate a impegni professionali
Il consigliere di amministrazione Francesco Renato Mele ha rassegnato le dimissioni da Terna, società italiana operatrice delle reti di trasmissione dell'energia elettrica, con efficacia dalla data di n... segue
Viareggio, confermate le condanne a Mauro Moretti e atri 11 imputati
Giustizia per la strage ferroviaria, pene confermate per manager e tecnici coinvolti
La Corte d’Appello di Firenze ha confermato le condanne inflitte agli 12 imputati coinvolti nel processo di secondo grado per la strage di Viareggio. La sentenza, emessa dopo circa due ore di camera d... segue
Salvini: meno incidenti stradali dopo la legge sui monopattini
Il tasso si è ridotto del 5,5% con un -20,4% di vittime e un -8,8% di feriti
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha comunicato i primi esiti dell'applicazione delle modifiche apportate legge n. 177 del 2024 sulla regolamentazione dei monopattini elettrici,... segue
Approvate linee guida per il bunkeraggio ship to ship
L'Italia è il primo Paese a dotarsi di regole comuni per tutti i porti del territorio
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha redatto insieme al Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e delle associazioni di categoria... segue
"Autopromotec": Mobilità.news incontra Dimsport
Edoardo Pugliesi racconta il business del tuning elettronico - VIDEO
Tra i partecipanti alla fiera dedicata all'aftermarket automobilistico "Autopromotec" (vedi la notizia), tenutasi a Bologna Fiere dal 21 al 24 maggio, anche Dimsport. L'azienda si occupa da trent'anni... segue
Enit: prevista crescita del 27% dei turisti cinesi
Tra gennaio e aprile 67.680 gli arrivi aeroportuali dalla Cina in Italia
Come ha riportato Enit (Ente nazionale italiano turismo), agenzia che promuove l'offerta turistica italiana, per la seconda metà del 2025 è prevista una crescita del 27% degli arrivi in Italia dalla C... segue
Flixtrain ordina 65 nuovi treni ad alta velocità
Germania ed Europa sono mercati appetibili per la società
Flixtrain, filiale del gruppo globale travel tech Flix Se, punta all'espansione in Germania e in Europa. Ha infatti recentemente ordinato 65 nuovi treni ad alta velocità da inserire nel contesto tedesco,... segue
Mit: presto tavolo tecnico sulle sostanze che possono influire sulla guida
Per medici e pazienti necessario rivedere le nuove norme del Codice della strada
Il ministro Matteo Salvini attiverà al più presto un tavolo tecnico per esaminare le istanze di medici e pazienti in merito all'uso di medicinali e sostanze che possono influire sulla guida, ha comunicato il... segue
Mercato Ue+Efta+Uk: aprile 2025 in calo dello 0,.3%
Ai primi posti per le immatricolazioni Volkswagen, Stellantis e Renault
Il mercato auto in Unione europea, Efta (European free trade association, organizzazione intergovernativa composta da Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e Regno Unito chiude aprile 2025 con un... segue
Dal 27 al 30 maggio il XIII Congresso della Fit-Cisl Nazionale
Circa 450 i delegati per eleggere i nuovi organismi del sindacato. Il programma
Da martedì 27 a venerdì 30 maggio presso il Forte Village a Santa Margherita di Pula (Cagliari) si svolge il XIII Congresso della Fit-Cisl Nazionale (Federazione italiana trasporti della Confederazione i... segue
Il deputato Deidda a Cagliari: investimento per autobus elettrici importante per futuro sostenibile
L'azienda di trasporto pubblico locale Ctm sta rinnovando la propria flotta
Proseguono le iniziative per rendere sempre più sostenibile il trasporto pubblico nella città di Cagliari, supportate dai fondi Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Ieri Salvatore Deidda, p... segue
Milaha e Fincantieri: firmato memorandum d'intesa in Qatar
Prevista collaborazione nel settore dei servizi marittimi
Qatar Navigation Q.P.S.C. (Milaha), fornitore di soluzioni marittime e logistiche, e il gruppo specializzato nella costruzione di navi Fincantieri hanno firmato ieri un memorandum d'intesa (Mou) per definire... segue
Mobilità.news all'evento "Autopromotec"
Presenti alla manifestazione sull'aftermarket automobilistico oltre 1600 espositori da 50 Paesi - VIDEO
Dal 21 al 24 maggio Bologna Fiere ha ospitato "Autopromotec", la manifestazione internazionale dedicata all'aftermarket automobilistico. Quindici padiglioni e sette aree esterne, per una superficie complessiva... segue
Campionato italiano Gran Turismo Sprint, Mobilità.news intervista i piloti
Vallelunga, 24 maggio 2025. Ianniello e Viglietti di DL Racing si aggiudicano il secondo posto - VIDEO
Ottima partenza per DL Racing nel primo round stagionale del Campionato italiano Gran Turismo Sprint, sabato 24 maggio a Vallelunga. Dopo le qualificazioni, la scuderia di Diego Locanto ha partecipato... segue
India, stato di allerta dopo il naufragio di una nave portacontainer
A bordo merci pericolose non specificate, carburo di calcio, gasolio e olio combustibile
Le autorità dello stato meridionale del Kerala in India oggi hanno emanato un'allerta per rischio ambientale lungo le proprie zone costiere nel Mar Arabico dopo il naufragio di una nave portacontainer... segue
Nissan valuta la vendita della propria sede di Yokohama
La casa automobilistica starebbe puntando sulla tecnologia "e-power"
Nissan starebbe valutando di vendere la sua sede centrale di Yokohama per reperire rapidamente le risorse necessarie per finanziare il proprio business, dopo aver chiuso lo scorso anno fiscale in negativo... segue
Byd chiude a -8,6% nella Borsa di Hong Kong
La casa automobilistica annuncia tagli dei prezzi su oltre 20 modelli
Byd, casa automobilistica cinese, ha annunciato nuovi tagli dei prezzi su oltre 20 modelli: come conseguenza il titolo Byd nella Borsa di Hong Kong ha chiuso in calo dell'8,6%. Trascinato al ribasso l'intero... segue
La nave Vespucci approda a Civitavecchia
Sosterà dal 28 maggio al 3 giugno, giornate ricche di eventi
La nave scuola della Marina militare "Amerigo Vespucci" sta per fare tappa a Civitavecchia presso il molo del Bicchiere banchina Guglielmotti, dove sosterà dal 28 maggio al 3 giugno per poi dirigersi... segue
Salvini: in corso sperimentazione per copertura satellitare sui treni
In caso di esito positivo, l'ultima parola spetta al Gruppo Fs
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che Ferrovie dello Stato ha avviato una sperimentazione di alcune settimane riguardo al servizio di Wi-Fi a bordo dei treni.... segue
Gasparato: "Guidare Venezia non è un ripiego"
Queste le parole del candidato presidente dell'Autorità portuale del mare Adriatico Settentrionale
"Guidare Venezia non è un ripiego" ha dichiarato Matteo Gasparato, candidato alla presidenza dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Settentrionale. "Ho presentato la mia candidatura per V... segue
Salvini: passeggeri, cantieri e scioperi ci fanno sudare
Secondo il ministro, più di 1000 i lavori in corso e 10 mila i treni in circolazione
"A nome di Ferrovie dello Stato, dico che oggi sono aperti più di mille cantieri e sulla linea circolano anche diecimila treni. Ci sono i cantieri del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e... segue
Nuova Hyundai Inster Cross: ora è possibile ordinarla
Adatta sia al contesto urbano sia all'outdoor
Da pochi giorni è possibile ordinare la nuova Hyundai Inster Cross, City-Suv innovativo ultracompatto che desidera essere adatto sia in ambito urbano sia in un contesto outdoor dove si abbandonano le... segue
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti: preoccupazione per affidamento servizi ferroviari Intercity
"Necessario un quadro contrattuale di regole certe"
I sindacati Filt Cgil (Federazione italiana lavoratori trasporti della Confederazione generale italiana del lavoro), Fit Cisl (Federazione italiana trasporti della Confederazione italiana sindacati lavoratori),... segue
Volvo Fh Aero diventa ancora più aerodinamico
Le innovazioni introdotte si ispirano ad aerei e auto da corsa
Volvo Fh Aero diventa ancora più aerodinamico: ispirandosi agli aerei, alle auto da corsa e alle turbine eoliche, Volvo Trucks introduce nei suoi mezzi pesanti innovazioni per ridurre la resistenza dell'aria... segue
Porto San Giorgio, scaduta la concessione demaniale dello scalo
Ora lo gestirà la partecipata del Comune Sdgs Multiservizi
È scaduta il 25 maggio la concessione demaniale dello scalo di Porto San Giorgio: da ora non lo gestirà più Marina, ma la partecipata del Comune Sdgs Multiservizi (San Giorgio distribuzione servizi), mu... segue
Al via i lavori di sostituzione delle funi della funivia Gran Sasso d'Italia
L'impianto riaprirà ad agosto
Al via i lavori di sostituzione delle vecchie funi della funivia del Gran Sasso d'Italia (L'Aquila), che collega Fonte Cerreto, a quota 1115 metri, con Campo Imperatore, a 2130 metri. Sono arrivati ieri... segue
Mobilità elettrica: serve equilibrio tra infrastrutture e domanda reale
Il ruolo degli incentivi per bilanciare offerta e richiesta nella diffusione di veicoli
Durante il Festival dell’economia di Trento, il ministro per gli Affari europei, il Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) e le politiche di coesione Tommaso Foti, ha espresso un punto di vista c... segue
Porto di La Spezia avvia comunità energetica rinnovabile inclusiva e strategica
Modello di sostenibilità ed innovazione per il sistema logistico portuale e retroportuale
L’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale ha annunciato il lancio di un innovativo progetto volto ad istituire la prima comunità energetica rinnovabile all’interno del porto di La Spezia, desti... segue
Brennero inaugura punto di ricarica da 1 MW per camion elettrici pesanti
Innovazione tecnologica e sostenibilità per la mobilità nel corridoio europeo A22
Autostrada del Brennero ha aperto il primo punto di ricarica ultra-rapida da 1 MW dedicato esclusivamente ai veicoli pesanti, situato presso il parcheggio Firmian, all’uscita di Bolzano Sud. Questa infrastruttura r... segue
Trentino punta su trasporti integrati per crescita sostenibile ed innovazione
Stakeholder ed istituzioni uniti per un piano innovativo nel sistema
Per il Trentino migliorare la mobilità è fondamentale per sostenere la crescita economica e sociale. Questo messaggio è emerso con forza durante il convegno "Mobilità e sviluppo: un tema strategico per... segue
Rixi annuncia nuove regole per garantire trasparenza nelle concessioni portuali
Per aumentare sicurezza giuridica ed attrarre investimenti esteri negli scali
Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi ha recentemente espresso la necessità di incrementare la trasparenza nella gestione dei porti italiani, intervenendo durante un sopralluogo al tunnel subportuale... segue
Presidente Aica ad "Autopromotec": affrontare transizione ecologica con pragmatismo
"Il settore dell'automotive sta attraversando un momento complesso"
Prosegue anche oggi "Autopromotec", la fiera dedicata all'aftermarket automobilistico che si tiene a Bologna dal 21 al 24 maggio. Fin dalle prime ore dall'apertura, gli stand continuano ad ospitare le... segue
"Milano-Cortina 2026". Mit: prosegue l'impegno per l'Arena di Verona
Ospiterà le cerimonie di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti esprime la propria soddisfazione per i significativi ritrovamenti archeologici emersi all'Arena di Verona, che confermano l'importanza del piano infrastrutturale... segue
Sindacati: rinnovato Ccnl noleggio autobus con conducente
La nota unitaria delle organizzazioni
“È stato firmato oggi, con l’Associazione datoriale Anav, il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore del Noleggio autobus con conducente e le relative attività correlate che r... segue
Sindacati, rinnovato Ccnl Ferrovie
Previsto aumento medio di 230 Euro
Siglata con Agens ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per la Mobilità/Attività ferroviarie, e con i vertici del Gruppo Fs Italiane l'ipotesi di rinnovo del contratto aziendale d... segue
Pirelli potenzia lo stabilimento messicano di Silao con investimenti tecnologici
Investimenti innovativi e sostenibilità accelerano la crescita di Pirelli in America Latina
Pirelli rafforza la propria presenza industriale in Messico, Paese dove opera dal 1998 con un ufficio commerciale e dal 2012 con uno stabilimento produttivo all’avanguardia situato a Silao, nello Stato d... segue
Giamaro Automobili lancia Katla, hypercar V12 quadriturbo da 2741 cv
Made in Italy con tecnologia avanzata e prestazioni estreme pensate per i puristi
Nel cuore della Motor Valley modenese, a Castelnuovo Emilia, prende vita Giamaro Automobili, una nuova casa produttrice di hypercar con ambizioni globali. Situata nella storica Villa Pietramellara, questa... segue
Sperimentazione controllo elettronico velocità barche per tutela laguna Venezia
Sistemi di sorveglianza avanzati per garantire sicurezza ambientale
L’avvio della sperimentazione sul controllo elettronico della velocità delle imbarcazioni nella laguna di Venezia è ormai imminente. Dopo il via libera ottenuto dall’organismo che riunisce tutti gli e... segue
Tagli ai rimborsi per ritardi ferroviari in Lombardia scatenano polemiche
Disagi e tensioni tra pendolari per nuove regole che limitano i risarcimenti
Un cambio nelle regole sui rimborsi per i ritardi dei treni ha notevolmente ridotto gli indennizzi ricevuti dai viaggiatori lombardi, scatenando polemiche e malumori. A parlarne in una recente commissione... segue
Petrolio in calo per timori surplus e tensioni geopolitiche in Medioriente
Aumento della produzione Opec+ ed agitazione nell'area creano incertezza sui mercati energetici
I prezzi del petrolio mostrano un trend discendente nelle contrattazioni asiatiche, avviandosi verso la prima settimana negativa dopo tre settimane consecutive di crescita. Questa flessione è principalmente... segue
Crescita della domanda di petrolio: l’India supera la Cina nel prossimo decennio
Fattori demografici ed infrastrutturali guidano aumento del consumo fino al 2030
Secondo una recente analisi di Moody's Investors Service, la domanda di petrolio greggio in Cina raggiungerà il suo massimo entro i prossimi 3-5 anni, segnando di fatto un plateau. Questo rallentamento... segue
Nomina controversa all’Autorità portuale di Genova scuote la politica locale
Scoppia dibattito sulla trasparenza ed interferenze nella gestione
A poche ore dal voto per il sindaco di Genova, emerge una decisione che ha suscitato non poche polemiche: la Città metropolitana ha designato come rappresentante genovese nel comitato di gestione dell’Autorità por... segue
Sciopero nazionale a Napoli: disagi sulla linea 2 Trenitalia e precettazione
Metropolitana e trasporti su gomma sono operativi
A Napoli la mobilità su rotaia e gomma ha risentito in modo differenziato dello sciopero nazionale indetto dall’Usb (Unione sindacale di base), in concomitanza con l’assemblea nazionale del personale di b... segue
Disagi a Roma-Termini per lo sciopero ferroviario nazionale dei sindacati autonomi
Proteste per migliori condizioni lavorative rallentano il traffico nella capitale
Lo sciopero nazionale proclamato dai sindacati autonomi del settore ferroviario sta causando pesanti disagi alla stazione di Roma-Termini, con numerose cancellazioni di treni. Già diverse corse sono state... segue
Regione Sardegna: taglio ai fondi della manutenzione stradale
Il commento del presidente Todde al dimezzamento risorse
“Il taglio del 50% dei fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali in Sardegna è l'ennesimo schiaffo da parte del Governo Meloni”. Il presidente della Regione, Alessandra Todde, commenta così... segue