Strade3.760
Incontro tra Salvini, società Stretto di Messina e il sindaco di Villa San Giovanni
Al centro del colloquio l’avvio delle prime opere anticipate, connesse alla realizzazione del Ponte
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è tenuto il 26 settembre un incontro tra il ministro Matteo Salvini, il sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti e l'amministratore d... segue
Summit turismo (2): Mobilità.news intervista il dg di Enit
Nembrini: "Quest'anno significativi arrivi dall'estero, con beneficio per il settore trasporti" - VIDEO
Tra gli organizzatori del “Global Summit 2025” del turismo (vedi Mobilità.news), presente anche Enit SpA, agenzia per la promozione dell’offerta turistica italiana che collabora in sinergia con il mini... segue
Fiumicino, 11 conducenti sanzionati per procacciamento clienti
Vigilanza ai T1 e T3: presidi con autorità aeroportuali per tutelare operatori autorizzati
I carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma, impegnati in un servizio mirato a contrastare l'esercizio abusivo del trasporto pubblico non di linea, hanno effettuato controlli allo scalo "Leonardo Da... segue
Molise, previste attività per la messa in sicurezza della SS 650
Anas: ultimato "piano esigenziale" per potenziare il tratto San Salvo/Trivento
Anas, gestore stradale e autostradale italiano, ha comunicato ieri di aver ultimato il "piano esigenziale" per potenziare il tratto San Salvo/Trivento in Molise. Nei prossimi giorni il piano verrà trasmesso... segue
Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti
Richiesti alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi"
Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti, che chiede in un documento alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi" sulla delibera del Cipess, Comitato interministeriale... segue
Bolzano, proposta tassa di soggiorno per i cani
L'obiettivo è far ricadere sui proprietari degli animali il costo della pulizia delle strade dalle deiezioni
Ieri, nella stessa giornata in cui il trasporto aereo è diventato più inclusivo per i cani di taglia grande grazie ad una nuova norma di Enac (Ente nazionale aviazione civile) e della compagnia Ita Airways (... segue
Geely sbarca in Italia con l'EX5: tecnologia e servizi
60,22 kWh e 430 km d'autonomia, garanzia estesa e rete dealer in rapida espansione
Geely arriva ufficialmente in Italia grazie all’accordo di distribuzione siglato a luglio con Jameel Motors: dal prossimo ottobre il primo modello disponibile in rete sarà l’EX5, suv completamente elet... segue
Ispezioni a Capodichino: 11 sanzioni a taxi e Ncc
Controlli serali all'aeroporto: prelievi fuori aree, violazioni documentali e ritiri licenza
La Polizia Locale di Napoli ha rafforzato i controlli intorno all'Aeroporto Internazionale di Capodichino con un servizio mirato alle irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. L'Unità operativa Ae... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue
Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario
Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità
Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue
Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"
La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri
Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue
Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma
Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO
Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rel... segue
Accordo Gruppo Fs-Enac per l'uso di droni nel monitoraggio delle infrastrutture
Valido tre anni firmato rispettivamente da Iannicelli e Nicolai
Promuovere la collaborazione strategica nell’impiego di aerei droni per il monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie e stradali in Italia: questo l’obiettivo del protocollo d’Intesa firmato dal Grupp... segue
Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca
Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti
Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue
Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati
Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue
Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi
In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete
Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue
Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"
Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche
L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue
Liguria: lavori in autostrada da a fine settembre/inizio ottobre
Posticipati per agevolare il traffico in occasione di importanti eventi e turismo
Il 29 settembre inizieranno i lavori della prima fase dell'intervento sul nodo di Busalla sull'autostrada A7 Genova-Milano. Per permettere lo svolgimento delle attività si prevendono due scambi di carreggiata... segue
A Roma con Moovit si possono anche acquistare i biglietti Atac
Grazie alla partnership con Wetechnology, l'app per la pianificazione di itinerari amplia le proprie funzioni
A Roma ora è possibile acquistare i biglietti per i servizi di bus e metro gestiti da Atac direttamente dall'app Moovit grazie alla nuova partnership con la società Wetechnology. Quest'ultima mette a d... segue
Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive
"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"
A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue
Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne
L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia
Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue
Pirelli integrerà la tecnologia Cyber Tyre nei modelli Aston Martin
Siglato l'accordo. Attraverso sensori collocati all'interno degli pneumatici si ottimizza la dinamica del veicolo
La casa automobilistica Aston Martin e il produttore di pneumatici Pirelli hanno concluso un accordo di collaborazione: la tecnologia Cyber Tyre di Pirelli verrà integrata nei futuri modelli del marchi.... segue
Anas: dal 25 luglio al 7 settembre 330 milioni di transiti sull'intera rete
Due spostamenti su tre sono avvenuti nei giorni feriali, segno delle cosiddette "partenze intelligenti"
Tra il 25 luglio e il 7 settembre sull'intera rete Anas hanno transitato 330 milioni di veicoli. Lo ha comunicato l'Osservatorio mobilità stradale del gestore stradale e autostradale. Secondo i dati r... segue
Presentato a Cernobbio piano da 204 miliardi di Euro per opere pubbliche
Salvini: "Spazia tra energia, ferrovie, sviluppo tecnologico e città metropolitane"
Nell'ambito del forum The European House - Ambrosetti, organizzato a Cernobbio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato un piano da 204 miliardi di Euro di investimenti... segue
Toyota investe 680 milioni a Kolín per il suo primo Bev europeo
Ampliamento dello stabilimento con linee batterie, verniciatura e hub logistico
Toyota sceglie Kolín (Repubblica Ceca) per realizzare il suo primo modello "europeo" totalmente elettrico: l'annuncio è stato dato oggi a Praga alla presenza del premier Petr Fiala e del presidente di T... segue
Usa: il Ponte sullo Stretto non può rientrare nella spesa militare Nato
Mit: "Già interamente finanziato con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla difesa"
Secondo gli Stati Uniti, la costruzione del Ponte sullo Stretto non potrebbe rientrare tra le spese militari. Il costo per la sua realizzazione quindi non contribuirebbe all'aumento al 5% della spesa per... segue
Mit: nuovo bando LogIN Business
Previsti 157 milioni di Euro per trasporto e logistica, il 40% dei quali destinati al Mezzogiorno
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato l'emanazione del bando LogIN Business, "un'iniziativa strategica finanziata nell’ambito del Pnrr, attraverso il programma Next Generation-Eu, c... segue
A Bormio continuano i lavori per migliorare la viabilità per i Giochi 2026
La vecchia intersezione a T tra via Peccedi e la SS38 lascia il posto a una nuova rotatoria
"A Bormio, cuore della Valtellina e teatro della leggendaria Pista Stelvio, si lavora per migliorare la viabilità in vista dei Giochi Milano Cortina 2026" ha promesso il ministero delle Infrastrutture... segue
Anas: previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli questo weekend
Traffico da bollino rosso. L'ad Gemme: "Mai al volante con il cellulare"
Secondo l'Osservatorio mobilità stradale Anas, gestore stradale e autostradale italiano, questo weekend sono previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli: traffico in costante aumento a causa... segue
Ponte sullo Stretto: il pedaggio costa meno, ma aumentano i costi di manutenzione
Per mantenere l'infrastruttura sarebbero necessari 140 milioni di Euro anziché 110 milioni come previsto
Ancora non si sa quanto costerà il pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina: se al momento della delibera del progetto da parte del Cipess (vedi Mobilità.news) sembrava che il prezzo s... segue
Malta verso maggiori pene per chi guida in stato di ebbrezza
L'ex ministro: "Il testing casuale è uno strumento di prevenzione estremamente efficace"
A seguito dei più recenti incidenti mortali provocati da conducenti sotto gli effetti dell'alcol, il governo maltese intende rendere più severe le pene per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto d... segue
Torino, nuovo servizio bus tra stazione e aeroporto
Flibco garantirà corse ogni 30 minuti, tutti i giorni dalle 3:45 alle 23:40
Raggiungere l'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle ora è più semplice grazie al servizio di shuttle aeroportuali Flibco: la società ha recentemente inaugurato una nuova fermata nel cuore del ca... segue
Torna la "Settimana europea della mobilità"
Tra i comuni coinvolti, anche Roma. Prevista per il 22 settembre la Giornata senza auto
Torna anche quest'anno l'appuntamento europeo dedicato al mondo dei trasporti, la "Settimana europea della mobilità". Dal 16 al 22 settembre la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione e... segue
Anas: domani bollino nero, domenica rosso
Nel weekend previsti 12 milioni e 640 mila spostamenti di autoveicoli
Domani giornata da bollino nero: previsti consistenti spostamenti soprattutto dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, sia marittime sia montane. Bollino rosso invece oggi pomeriggio... segue
Sindacati taxi: continua opposizione alle regole dalle rappresentanza del noleggio
"Surreali lamentele di chi si batte per difendere uno status quo acquisito, fatto di assenza di regole e controlli"
I sindacati Ugl-taxi, Federtaxi Cisal, Uritaxi, Uti, Unimpresa, Fast-Confsal taxi, Satam, Tam, Claai, Unione Artigiani, Sitan, Ati-taxi, Consultaxi e Associazione Tutela Legale Taxi hanno affermato in... segue
Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno
Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti
La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento d... segue
Mit, lavori continueranno anche dopo i Giochi di Milano-Cortina
Scelta presa deliberatamente per evitare cantieri aperti durante le competizioni
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i lavori nell'ambito di Milano-Cortina 2026 continueranno anche dopo l'evento sportivo. "L’Italia ha scelto deliberatamente di pianificare u... segue
Lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria interamente finanziato per 1,8 miliardi
I lavori sono in corso. 720 milioni da fondi Pnrr, il resto dal Contratto di programma tra il Mit e Rfi
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha comunicato che il "lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria è interamente finanziato per 1,8 miliardi e i lavori sono in corso. Di questi 1,8 miliardi,... segue
Busitalia: cinque nuovi mezzi per i collegamenti da e per la Calabria
Fanno parte dei 111 acquistati con un investimento da 44 milioni di Euro
I collegamenti a lunga percorrenza da e per la Calabria sulle direttrici di Milano, Torino e Verona vedranno cinque nuovi mezzi di Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo Fs italiane), confermando l'impegno... segue
Ponte sullo Stretto (2): avvio cantieri entro fine 2025
La progettazione esecutiva avverrà in parallelo in tre fasi
A seguito dell'approvazione da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) del progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue
Via libera al progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina
Salvini: "Sarà l'opera a campata unica più lunga al mondo"
È arrivato oggi il via libera da parte del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) al progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue
In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore
Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni
Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue
Meloni: Marche e Umbria diventano Zone economiche speciali
"La Zes è uno strumento molto efficace per attrarre investimenti, per aiutare chi crea lavoro e chi produce"
La Regione Marche e la Regione Umbria diventano Zone economiche speciali (Zes), aree che possono beneficiare di semplificazioni degli adempimenti amministrativi e burocratici e agevolazioni. Lo ha recentemente... segue
Autostrade Alto Adriatico-Trieste Airport: intesa per scambio di informazioni sul traffico
La condivisione di dati renderà più sicuro e agevole il flusso di veicoli da e per lo scalo aereo
Autostrade Alto Adriatico, gestore autostradale attivo nel Nordest italiano, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia (Comune di Ronchi dei Legionari), hanno sottoscritto ieri un'intesa... segue
Domani l'approvazione del piano per lo Ponte sullo Stretto di Messina
Mit: "Il Cipess consacra il riavvio del progetto fortemente voluto da Salvini"
Domani il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) si riunirà per l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Come spiega... segue
Tar Lazio e Muoversì Ncc: verso una normativa più equa per il noleggio con conducente
Il settore Ncc chiede regole più equilibrate per sostenere mobilità e sviluppo sostenibile
La recente pronuncia del Tar del Lazio che ha annullato il Decreto Salvini relativo al noleggio con conducente segna una tappa cruciale nel panorama del trasporto pubblico non di linea italiano. Accogliendo... segue
Incidente a Parma, un 81enne guidava contromano
Asaps: necessari maggiori controllo sul rinnovo patenti a persone anziane
Un'altra persona ha perso la vita in un incidente provocato da un'auto che procedeva contromano: è il terzo caso nel giro di pochi giorni. Ieri, a guidare la vettura sulla tangenziale sud di Parma un... segue
Lazio: stanziati 300 mila Euro per il Ferrobonus
Previsti incentivi per chi preferisce il trasporto merci su ferrovia invece che su gomma
La Regione Lazio ha stabilito di attivare il Ferrobonus, incentivo economico per gli operatori della logistica che preferiscono trasportano merci su ferrovia invece che su gomma. Il consiglio regionale... segue
Kazakistan, 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri entro il 2025
Prevista la costruzione di 12 mila km di strade e la realizzazione di nuovi aeroporti
Entro la fine del 2025 il Kazakistan si doterà di 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Roman Sklyar. Il governo infatti si sta occupando di un vasto pacchetto... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue