Press
Agency

Tutte le notizie21.805

Caremar: conformità agli aiuti di Stato per il servizio pubblico di traghetto

Valutazione positiva Commissione europea sui contributi

La Commissione europea ha stabilito che la compensazione per il servizio pubblico assegnata a Caremar, operativa dal primo gennaio 2009 al 31 luglio 2012, per la gestione di servizi di traghetto in Italia,... segue

Progettazione e sviluppo della tratta ferroviaria Napoli-Bari

Bene incomparabile dalla linea nonostante i disagi temporanei

Il deputato e sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Tullio Ferrante, ha sottolineato come, pur consapevoli dei disagi temporanei per le comunità locali, le grandi opere p... segue

È boom di noleggio auto a lungo termine

Aumenti a doppia cifra rispetto al primo semestre dello scorso anno

Aumentato del +40% il noleggio di veicoli a lungo termine. L'incremento si riferisce al primo semestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratta nel complesso di 508.940 contratti stipulati... segue

Iveco consegna nove S-Way a società per trasporto liquidi alimentari

Ed arriva così ad un totale di ottanta mezzi

Iveco consegna nove S-Way a Rodella Trasporti, azienda con sede a Medole (Mantova) con esperienza nel settore del trasporto liquidi alimentari. La cerimonia di consegna si è svolta presso la sede del... segue

Aereo-treno. ITA-Trenitalia: offrire più opportunità ai soci

Dei rispettivi programmi fedeltà

ITA Airways, la compagnia aerea italiana di riferimento, e Trenitalia – società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs– siglano una nuova partnership dedicata a Volare e CartaFreccia, i rispettivi prog... segue

Aspi e consumatori: siglato protocollo di intesa con 19 associazioni

Per facilitare risoluzione eventuali controversie

È stato siglato il protocollo d’intesa che prevede la costituzione dell’organismo paritetico Autostrade per l’Italia – Associazioni dei consumatori, conosciuto anche come “Organismo AdR”: avrà lo scop... segue

Trasporti Fvg. Amirante, aiuti di Stato strategici anche per sostenibilità

Le dichiarazioni dell'assessore in apertura a convegno

"In un contesto geopolitico come quello attuale diventa fondamentale sostenere il trasporto ferroviario combinato con quello marittimo che lo rende più competitivo, aumentando del 30% l'attrattività d... segue

Dott pubblica rapporto sostenibilità 2023

Emissioni ridotte e rigenerazione veicoli

Dott, attiva nel settore della micromobilità urbana in sharing, annuncia oggi la pubblicazione del suo terzo rapporto annuale di sostenibilità, che dimostra i progressi portati avanti nella trasformazione d... segue

Caso Toti: "A rischio la governabilità della Liguria"

Ha dichiarato viceministro Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi

L’inchiesta giudiziaria sul porto di Genova che ha coinvolto, insieme ad altre persone indagate a vario titolo, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, solleva la questione di come oggi l'amministrazione p... segue

Al via bonus colonnine domestiche

Limite massimo di 1500 Euro per i privati e 8000 Euro per i condomini

E' stata attivata oggi, lunedì 8 luglio 2024, alle ore 12:00, la piattaforma on-line per accedere all'agevolazione per l'installazione di colonnine elettriche domestiche per auto elettriche. L’incentivo vo... segue

Prezzi dei carburanti in salita

Al servito a 2,016 Euro al litro, diesel a 1,901 Euro al litro

Aumentano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made... segue

Sciopero porti: adesione molto alta

Ultrasporti: "Adesso rinnovo contratto nazionale e risposte giuste in termini di salari e tutele"

Adesione pressoché totale da parte dei lavoratori nel secondo giorno di sciopero nazionale del sistema portuale italiano. Lo hanno comunicato i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti per le giornate... segue

Roma-Firenze: traffico regolare

Esito positivo sopralluogo dopo problemi tecnici fra Settebagni e Capena

Il traffico ferroviario lungo la linea ad alta velocità Roma-Firenze è tornato alla normalità. Questa mattina infatti, a causa di accertamenti da parte dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) su... segue

Fincantieri: "Viking Vesta" varata ad Ancona

Stazza di oltre 54 mila t, quasi 500 cabine e mille passeggeri

È stata varata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Vesta”, la nuova nave da crociera che Fincantieri sta costruendo per la società armatrice Viking. Alla cerimonia di varo hanno presenziato, fra gl... segue

Roma e Milano tristi re dei social

Ricerca sui commenti negativi passeggeri condotta da una azienda

Oltre 89 milioni di interazioni di utenti registrate sui social network, di cui più di 46 milioni sono negative. Su 484.000 menzioni riguardanti i treni in Italia ci sono soprattutto critiche su ritardi,... segue

Gruppo Renault entra a far parte di una coalizione trasporti e logistica

Per ridurre l'impatto del settore su cambiamento climatico

Il Gruppo Renault, riconoscendo l’importanza della decarbonizzazione dell’industria dei trasporti e della logistica, si è impegnato nello svolgere un ruolo attivo in questa transizione. Entrando a far... segue

Nuovi strumenti digitali per gli scali portuali italiani

Sviluppo di piattaforme potenziate e software per i Port Community System

Un Port Community System (Pcs) con nuove potenzialità digitali è stato adottato di recente da alcune autorità portuali italiane. I nuovi moduli applicativi implementati su sistemi informatici esistenti, us... segue

Due finanziamenti per crescita internazionale di Sicily by Car

Per complessivi 30 milioni di Euro

Sicily by Car, azienda siciliana attiva a livello nazionale nel settore dell’autonoleggio, ha finalizzato due finanziamenti con UniCredit per complessivi 30 milioni di Euro.In dettaglio, si tratta di... segue

Nissan Italia consolida crescita nei primi sei mesi anno 2024

In dettaglio i risultati nel periodo

 Il 2024 si conferma un anno positivo per Nissan Italia, con volumi di vendita e quota di mercato in crescita rispetto al primo semestre del 2023. Sono infatti oltre 24.600 le unità vendute da gennaio a... segue

In quali Paesi europei costa meno parcheggiare?

Secondo una recente indagine condotta

Una recente indagine condotta da EasyPark Group, fornitore globale di soluzioni per la sosta, rivela che l'Italia si posiziona tra i Paesi più economici in Europa per quanto riguarda le tariffe di parcheggio.... segue

Ups Healthcare investe per potenziare la flotta

Pari ad oltre venti milioni di Euro

Ups Healthcare annuncia l’investimento di oltre 20 milioni di Euro nell'acquisto di oltre 200 veicoli all'avanguardia a temperatura controllata per rafforzare le sue ampie capacità di catena del freddo in... segue

Cotral: domenica sciopero di quattro ore

Corse bus, Metromare, Roma-Viterbo; le motivazioni

La prossima domenica 7 luglio l’organizzazione sindacale Orsa Tpl ha aderito ad uno sciopero nazionale della durata di quattro ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 20:30 alle ore 00:30.Corse b... segue

Porto Palermo: accordo Comune-Authority

Inaugurata nuova passeggiata sul waterfront e disciplinate competenze sui lavori

Inaugurato ieri il prolungamento della passeggiata marina a Sant'Erasmo a Palermo. Si tratta di una iniziativa che arriva nel giorno in cui è stato siglato l'accordo che disciplina le competenze sui lavori... segue

Bonus auto: disponibile il 39% delle risorse

Lo ha reso noto il ministero Imprese e Made in Italy

Disponibile ancora il 39% delle risorse destinate agli ecoincentivi per l'acquisto di nuove auto. Intanto, gli oltre 200 milioni di Euro messi sul piatto dal Governo Meloni per incentivare l'acquisto... segue

Porti italiani: secondo giorno di sciopero

Adesioni in certi scali superiori all'80%; si chiede il rinnovo del Ccnl

Secondo giorno di sciopero nazionale oggi, venerdì 5 luglio 2024, per i lavoratori del sistema portuale italiano. La mobilitazione di 48 ore è stata indetta dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti p... segue

Auto sul traghetto con due bambini nel bagagliaio

Accade al porto di Olbia, maxi multa per una coppia di turisti

Hanno nascosto i nipoti nel bagagliaio dell'auto perché avevano scordato i documenti dei piccoli. Il rischio sarebbe stato quello di perdere i soldi del biglietto, ma la multa è stata decisamente più sa... segue

Bruxelles impone dazi sulle auto cinesi

Dazi provvisori devono essere confermati entro ottobre 2024 dagli Stati membri

Confermato l'aumento dei dazi commerciali sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina. Le nuove tariffe entreranno in vigore domani 5 luglio 2024. Lo ha comunicato la commissione europea, che ha introdotto... segue

Spagna punta sui treni turistici di lusso

On-line nuovo sito dedicato compagnia ferroviaria statale

È on-line da oggi il nuovo sito web dedicato ai viaggi su treni turistici di lusso in Spagna. Lo ha annunciato oggi la compagnia ferroviaria statale Red Nacional de los Ferrocarriles Españoles (Renfe). I... segue

Trenitalia: interruzione circolazione Monterotondo-Orte (FL1) dal 6 al 9 luglio

Predisposto servizio bus con mezzi da 50 posti e le relative fermate

Trenitalia comunica che, per consentire al gestore dell’Infrastruttura degli interventi di manutenzione nella tratta da Orte a Monterotondo dal 6 al 9 luglio 2024, la circolazione ferroviaria sulla linea F... segue

Al via i bus da e per l'aeroporto di Salerno

Attivato servizio "FlyBusLink", frutto della collaborazione fra due autolinee locali

L’aeroporto "Costa d’Amalfi" di Salerno-Pontecagnano si fa bello in vista dell’imminente riapertura. Fervono i preparativi per avviare tutti i servizi ai passeggeri in occasione del primo collegamento aereo... segue

Boom di auto nuove in Germania

Volano immatricolazioni a giugno nel primo mercato europeo

È boom di immatricolazioni d'auto in Germania. È quanto emerge dai dati ufficiali sulle vendite di veicoli a giugno 2024: i nuovi mezzi acquistati sono stati 297.329. Si tratta di una performance che s... segue

In Italia venduto il 12,2% di tutte le auto Ue

I dati dalla 27esima edizione di un report annuale

Il 12,2% di tutti i veicoli venduti nell'Unione europea nel 2023 è stato immatricolato in Italia. È quanto emerge dalla 27esima edizione della Sintesi statistica pubblicata annualmente dall'Unione nazionale r... segue

Prezzi dei carburanti in salita

Al servito a 2,010 Euro al litro, diesel a 1,893 Euro al litro

Aumentano lievemente i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e de... segue

Nasce "Spoticar Trade" per le auto di seconda mano

Portale dedicato all'usato Stellantis per flotte operatori professionali

Nasce la piattaforma "Spoticar Trade" per la compravendita di veicoli di seconda mano destinati alle flotte aziendali degli operatori del settore automotive. Questa darà la possibilità ai clienti B2B d... segue

Fondi per la comunicazione del Giubileo 2025: trasparenza e sfide

Strutture incomplete e necessità di coordinamento per una comunicazione efficace del Giubileo 2025

Tra i diversi bandi pubblicati dalla società Giubileo 2025 SpA (Mef) arrivano anche i fondi per la comunicazione gestiti per competenza dal Dipartimento comunicazione di Roma Capitale. Vista la situazione... segue

Volano le vendite di veicoli elettrici Ford

Secondo trimestre chiuso con leggero rialzo immatricolazioni

È boom di vendite per i veicoli ibridi ed elettrici del Gruppo automobilistico statunitense Ford. In particolare le immatricolazioni di vetture alimentate 100% a batteria hanno fatto segnare un incremento... segue

Porti: altissima adesione allo sciopero

"Rinnovo contratto subito o la protesta andrà avanti"

Altissima adesione con punte del 95% allo sciopero dei portuali di Trieste, Monfalcone e Gioia Tauro iniziato ieri e che proseguirà nei prossimi giorni in tutti i porti italiani. “Uiltrasporti, nel con... segue

Milano: 700 candidati per 450 licenze taxi

Contributo agevolato per 150 tassisti che opereranno di notte e nel trasporto disabili

Ammesse 703 candidature per il rilascio di 450 nuove licenze taxi a Milano. È l'esito preliminare del bando di concorso indetto dall'amministrazione comunale del capoluogo lombardo, guidata dal sindaco... segue

A Trieste scaldano i motori i treni storici

Dopo il tutto esaurito si continua a luglio, agosto e settembre

Sono cinque i viaggi con i treni storici in programma in Friuli Venezia Giulia a luglio 2024. Prende sempre più piede il turismo lento, una modalità di fruire il paesaggio e di rilassarsi in compagnia d... segue

Presentato treno con livrea "GO!2025"

Partnership Trenitalia-Friuli per capitale europea cultura a Gorizia

Presentato oggi a Gorizia il treno regionale Blues di Trenitalia con livrea personalizzata "GO!2025". Si tratta del claim che ricorda come nel 2025 la città di Nova Gorica (Slovenia) e la controparte... segue

A Roma mancano i taxi e si vede

Bocca (Federalberghi): "C'è un problema serio, sono due anni che lo facciamo presente"

Più servizi, più mezzi di trasporto pubblico, più taxi. A Roma è necessario aumentare il numero di licenze perché la carenza di auto bianche danneggia il turismo. È quanto sostengono i vertici nazionali di Fe... segue

Audizione su sistema Ets trasporto marittimo

Ferrari (Assiterminal): "Occorre tenere da conto il modello della portualità italiana"

Come modificare la direttiva che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas ad effetto serra nell'Unione europea per quanto riguarda il settore marittimo. Questo il tema al centro... segue

Trasporto pubblico: domani sciopero sulla rete Atac a Roma per otto ore

Intanto un'altra vittima sul lavoro anche oggi

Domani trasporto pubblico a rischio per otto ore, dalle 8:30 alle 16:30, per lo sciopero indetto dai sindacati Orsa e Usb lavoro privato. L'agitazione coinvolgerà la rete Atac a Roma.Uiltrasporti nazionale... segue

Panda è l'auto più venduta a giugno

Effetto benefico prodotto degli incentivi statali all'acquisto di mezzi a basso consumo

La vettura Fiat Panda è l'auto più venduta in Italia. Nel mese di giugno ne sono state consegnate oltre 10.600 unità. La perfomance del veicolo realizzato dalla casa automobilistica Fiat testimonia l'... segue

A Bolzano arriveranno 56 nuove colonnine auto

Domande di partecipazione entro il prossimo 31 ottobre 2024

Messa a bando a Bolzano l'installazione di 56 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. Lo ha comunicato nelle scorse ore l'amministrazione comunale del capoluogo dell'omonima Provincia autonoma... segue

Record di ritardi per i treni tedeschi

Emerge dal bollettino mensile di giugno compagnia ferroviaria statale

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha registrato un record che avrebbe evitato volentieri. Il 48% delle corse dei treni in programma a giugno 2024 è giunto a destinazione con un ritardo... segue

Ministro Urso (Mimit) approva accordo sviluppo con Sanlorenzo SpA

Investimento oltre 90 milioni e più di 200 nuove assunzioni lavorative

Innovazione tecnologica e sostenibile nel settore nautico e supporto al made in Italy

Maersk non comprerà Db Schenker

Snellita rosa pretendenti ad acquisto braccio logistico di Deutsche Bahn

Troppe difficoltà nell'integrazione delle attività delle due società. Con questa motivazione il management del Gruppo danese Møller-Maersk, specializzato nei settori logistica e cargo marittimo, ha com... segue

Tornano gli abbonamenti gratis in Emilia-Romagna

Al via possibilità per studenti di chiedere bonus su treni e bus

Abbonamenti gratuiti agli studenti dell'Emilia Romagna che prendono il treno o l'autobus per raggiungere le aule. È quanto prevede il progetto "Salta Su!", che sarà riproposto nell'anno scolastico 2024-2025. S... segue

Prospettive crescita moderata per mercato globale auto

Impatto regionale e proiezioni fino al 2030 secondo AlixPartners

Secondo il Global Automotive Outlook di AlixPartners, le vendite mondiali di auto cresceranno moderatamente, con un incremento del 2% previsto fino al 2030. La Cina sarà il principale motore di questa... segue