Il 2021 è sempre più vicino e segnerà un cambiamento molto importante per quel che concerne gli autotrasporti del continente europeo. Dal prossimo 1° gennaio, infatti, ci sarà l’entrata in vigore ufficiale del cosiddetto "registro europeo dell’autotrasporto", meglio noto con la sigla Erru. L’acronimo sta a indicare l’European register of road transport, una sorta di sistema a punti, un po’ come avv...
Dal primo gennaio in vigore l’autotrasporto europeo a punti
Il sistema ricorda quello della patente di guida
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Confartigianato, class action contro i produttori di camion
Si punta al risarcimento dopo anni di attesa
Un cartello organizzato scientemente e in grado di alterare i prezzi degli autotrasporti di almeno 15 punti percentuali: sono queste le accuse con cui i produttori di camion sono stati condannati dall’Unione E... segue
Bruxelles rimprovera Roma, no ai cronotachigrafi per multare i camion
Non saranno un motivo per le sanzioni in caso di eccesso di velocità
Una norma da cambiare e anche in tempi brevi. Negli ultimi giorni la Commissione Europea ha imposto al nostro Paese di modificare la parte del codice della strada che considera il tachigrafo usato per... segue
Ecco come vengono manomessi i cronotachigrafi di ultima generazione
In Polonia è stata scoperta una sofisticata frode
Nuova generazione e anche, purtroppo, una nuova frode. Il cronotachigrafo, il sistema elettronico che si installa normalmente su camion, autobus e autocarri per registrare i tempi di guida e riposo dei... segue
Suggerite
Lazio, domiciliazione bancaria: sconto del 10% per i contribuenti
Piano triennale per digitalizzare i pagamenti e garantire regolarità e sicurezza dei versamenti
Chi opterà per la domiciliazione bancaria potrà beneficiare di uno sconto del 10%, riducendo l'ansia legata alle scadenze ed ottenendo un risparmio tangibile. Lo ha annunciato Laura Cartaginese, capogruppo d... segue
Identità politica guida scelte EV: resistenze a Tesla e Cina
Indagine su 26.000 proprietari in 30 Paesi rivela boicottaggi e differenze per mercato
Un'indagine su oltre 26.000 proprietari di veicoli elettrici in 30 Paesi, commissionata dalla Global EV Alliance e condotta tra settembre ed ottobre, mette in luce un impatto politico sulla domanda: il... segue
Alleanza Renault-Nissan: trattative riaperte ed opzioni industriali
Vertici rinnovati, tagli e sinergie: prospettive per rilanciare efficienza e mercati globali
Renault e Nissan hanno riaperto la discussione su un possibile rilancio dell’alleanza che le lega, secondo quanto riferisce il "Financial Times". Il mutamento di orientamento nasce da due fattori: la r... segue