È di ieri la notizia, per certi versi rivoluzionaria che la Commissione europea ha detto stop, dal 2035, alla vendita di auto con motori a benzina o diesel (Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035) dando il via alla vendita di sole auto elettriche, in sostanza. Si tratta, a ben vedere, di una svolta storica che si porta dietro conseguenze inattese almeno fino a qualche tempo fa. Un esempio è il r...
Russia torna all'automotive targata Urss
Governo toglie obbligo di rispettare standard europei: tornano auto senza marmitta catalitica
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035
L'Europarlamento ha deciso di decretare il divieto di vendita di auto con motori endotermici
L'Europarlamento ha detto stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035. Lo ha decretato la seduta plenaria svoltasi ieri bocciando, al contempo l'emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva una... segue
Russia, finita l'era Renault ricomincia quella di Moskvich
Come avevamo anticipato, il marchio rinasce: ribattezzata la fabbrica di Mosca
Come abbiamo anticipato qualche settimana fa, la mitica Moscovich (o Moskvich) è destinata a sfrecciare nuovamente in strada (vedi notizia E se tornasse la mitica Moskvich). Ormai la cosa è certa, visto c... segue
Suggerite
Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive
"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"
A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue
Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea
"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"
Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue