È di ieri la notizia, per certi versi rivoluzionaria che la Commissione europea ha detto stop, dal 2035, alla vendita di auto con motori a benzina o diesel (Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035) dando il via alla vendita di sole auto elettriche, in sostanza. Si tratta, a ben vedere, di una svolta storica che si porta dietro conseguenze inattese almeno fino a qualche tempo fa. Un esempio è il r...
Russia torna all'automotive targata Urss
Governo toglie obbligo di rispettare standard europei: tornano auto senza marmitta catalitica
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035
L'Europarlamento ha deciso di decretare il divieto di vendita di auto con motori endotermici
L'Europarlamento ha detto stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035. Lo ha decretato la seduta plenaria svoltasi ieri bocciando, al contempo l'emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva una... segue
Russia, finita l'era Renault ricomincia quella di Moskvich
Come avevamo anticipato, il marchio rinasce: ribattezzata la fabbrica di Mosca
Come abbiamo anticipato qualche settimana fa, la mitica Moscovich (o Moskvich) è destinata a sfrecciare nuovamente in strada (vedi notizia E se tornasse la mitica Moskvich). Ormai la cosa è certa, visto c... segue
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue