Press
Agency

Trasportounito critica il taglio accise sul carburante

Longo: manovra "costosa e controproducente”, senza effetti sul contenimento del costo carburante

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Sembra paradossale protestare per un taglio delle accise sul carburante. In realtà, lo è "solo per un Governo all’oscuro delle dinamiche di un mercato dell’autotrasporto che proprio in virtù di questo taglio penalizzerà ulteriormente le imprese, spingendole ulteriormente verso il dissesto finanziario". Lo dice il Segretario generale di Trasportounito, Maurizio Longo, che ha pesantemente criticato la scel...

Collegate

Carburanti, taglio delle accise fino al 21 agosto

Anche il prezzo del diesel come la benzina: torna sotto i 2 Euro al litro

Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) e quello della Transizione ecologica hanno annunciato nelle scorse ore la proroga fino al 21 agosto dello sconto di 30 centesimi di Euro sulle accise dei... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue