Nessun licenziamento, ma comunque non mancheranno le decisioni "dolorose": si può riassumere in questa maniera la strategia che vuole mettere in campo la compagnia automobilistica francese Renault, come emerso dalle parole del suo amministratore delegato. Luca De Meo è stato molto chiaro in queste ultime ore, ricordando come l’azienda transalpina stia vivendo una situazione seria e da non sottovalutare. Il...
Renault, ad De Meo: "Decisioni difficili, ma non licenziamenti"
Il manager ha parlato anche di elettrificazione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Renault, ad De Meo: "Auto elettriche molto costose anche nel 2030"
Il manager italiano è intervenuto durante una tavola rotonda
No alle mezze misure: Luca De Meo, amministratore delegato del Gruppo automobilistico Renault, è stato chiaro come non mai nella sua ultima disamina delle auto elettriche. A suo dire, questi veicoli continueranno... segue
Renault conquista la leadership del mercato elettrico europeo
A novembre quasi 96 mila auto vendute
Quasi 96 mila auto elettriche vendute: il pionierismo del Gruppo Renault per quel che riguarda questo tipo di alimentazione che in futuro è destinata a soppiantare motori diesel e a benzina, è ormai c... segue
RE-Factory, lo stabilimento Renault ad economia circolare
Si punta alle zero emissioni entro il 2030
Le ultime strategie aziendali del Gruppo automobilistico francese Renault dimostrano quanto sia impegnato nel realizzare strutture capaci di favorire la mobilità del futuro. L’ultimo esempio in questo se... segue
Auto elettriche, Renault sta per abolire il noleggio delle batterie
L'opzione di acquisto esiste dal 2012
Il Gruppo Renault ha deciso di mettere la parola fine al noleggio delle batterie per quel che concerne le proprie autovetture. Si tratta di un’opzione che l’azienda francese ha introdotto otto anni fa,... segue
Suggerite
Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica
Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab
Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue
Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico
Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo
Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue
Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud
Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica
Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue