Press
Agency

Renault, ad De Meo: "Decisioni difficili, ma non licenziamenti"

Il manager ha parlato anche di elettrificazione

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Nessun licenziamento, ma comunque non mancheranno le decisioni "dolorose": si può riassumere in questa maniera la strategia che vuole mettere in campo la compagnia automobilistica francese Renault, come emerso dalle parole del suo amministratore delegato. Luca De Meo è stato molto chiaro in queste ultime ore, ricordando come l’azienda transalpina stia vivendo una situazione seria e da non sottovalutare. Il...

Collegate

Renault, ad De Meo: "Auto elettriche molto costose anche nel 2030"

Il manager italiano è intervenuto durante una tavola rotonda

No alle mezze misure: Luca De Meo, amministratore delegato del Gruppo automobilistico Renault, è stato chiaro come non mai nella sua ultima disamina delle auto elettriche. A suo dire, questi veicoli continueranno... segue

Renault conquista la leadership del mercato elettrico europeo

A novembre quasi 96 mila auto vendute

Quasi 96 mila auto elettriche vendute: il pionierismo del Gruppo Renault per quel che riguarda questo tipo di alimentazione che in futuro è destinata a soppiantare motori diesel e a benzina, è ormai c... segue

RE-Factory, lo stabilimento Renault ad economia circolare

Si punta alle zero emissioni entro il 2030

Le ultime strategie aziendali del Gruppo automobilistico francese Renault dimostrano quanto sia impegnato nel realizzare strutture capaci di favorire la mobilità del futuro. L’ultimo esempio in questo se... segue

Auto elettriche, Renault sta per abolire il noleggio delle batterie

L'opzione di acquisto esiste dal 2012

Il Gruppo Renault ha deciso di mettere la parola fine al noleggio delle batterie per quel che concerne le proprie autovetture. Si tratta di un’opzione che l’azienda francese ha introdotto otto anni fa,... segue

Suggerite

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026

Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM

2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030

Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue

GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico

Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata

Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue