Il Gruppo Renault ha deciso di mettere la parola fine al noleggio delle batterie per quel che concerne le proprie autovetture. Si tratta di un’opzione che l’azienda francese ha introdotto otto anni fa, una formula particolare e che ha avuto grande successo, ma ora i tempi sono cambiati. In pratica, dal 2012 è stato possibile acquistare un veicolo, affittare le batterie necessarie per la sua alimentazione e pa...
Auto elettriche, Renault sta per abolire il noleggio delle batterie
L'opzione di acquisto esiste dal 2012
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Per Renault un 2020 negativo: consegne in forte calo
Performance poco brillanti in Europa e negli altri mercati
Di solito si dice che non c’è due senza tre, ma dopo Peugeot e Citroën, Renault non ha confermato le buone performance delle case automobilistiche francesi nel corso del 2020. L’azienda della losanga, infat... segue
Renault conquista la leadership del mercato elettrico europeo
A novembre quasi 96 mila auto vendute
Quasi 96 mila auto elettriche vendute: il pionierismo del Gruppo Renault per quel che riguarda questo tipo di alimentazione che in futuro è destinata a soppiantare motori diesel e a benzina, è ormai c... segue
Renault, ad De Meo: "Decisioni difficili, ma non licenziamenti"
Il manager ha parlato anche di elettrificazione
Nessun licenziamento, ma comunque non mancheranno le decisioni "dolorose": si può riassumere in questa maniera la strategia che vuole mettere in campo la compagnia automobilistica francese Renault, come... segue
RE-Factory, lo stabilimento Renault ad economia circolare
Si punta alle zero emissioni entro il 2030
Le ultime strategie aziendali del Gruppo automobilistico francese Renault dimostrano quanto sia impegnato nel realizzare strutture capaci di favorire la mobilità del futuro. L’ultimo esempio in questo se... segue
Assistenza garantita ai clienti nella rete Renault anche col Covid
La strategia della casa francese nella seconda ondata pandemica
Renault non ferma la sua attività in presenza nonostante l'aggravarsi della pandemia. La Rete dei concessionari resta aperta con le consuete modalità orarie. Una nota della casa francese spiega come l... segue
La crisi fra Turchia e Francia e i rischi che corre Renault
A Bursa c'è un importante impianto automobilistico
Le tensioni crescenti che stanno riguardando Turchia e Francia potrebbero avere delle ripercussioni pesanti anche per il comparto automobilistico. Tutto è nato dalla pubblicazione di una vignetta del... segue
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue