La Fondazione Milano-Cortina 2026 e la sezione italiana della multinazionale dei servizi di consulenza Deloitte hanno siglato oggi una partnership di quattro anni in vista delle Olimpiadi invernali che si terranno in Italia. L'intesa segue quella decennale tra la società ed il Comitato olimpico internazionale che durerà fino al 2032 e riguarderà cinque edizioni dei Giochi, sia estivi sia invernali. Du...
Siglata partnership tra Fondazione Milano-Cortina e Deloitte
Malagò (Coni): Sulla nomina "c'è condivisione da parte di stakeholder e politica"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Scaroni vuole la guida delle Olimpiadi di Cortina
In lizza con Michele Uva ed Alessandro Profumo per essere il nuovo ad della fondazione
Il consiglio dei ministri guidato da Mario Draghi potrebbe nominare in questi giorni il nuovo amministratore delegato della fondazione che gestirà le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina che si svolgeranno... segue
Polemica su stop estivi a ferrovia Colico-Sondrio-Tirano
De Campo (Confcommercio): "Nessuno ce l'ha comunicato, territorio è stato ignorato"
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha annunciato in questi giorni che le chiusure stagionali per lavori lungo la tratta Lecco-Tirano inizieranno l'11 dicembre 2022 e proseguiranno fino al 9 dicembre... segue
Suggerite
Liberty Lines sotto accusa: indagini su manutenzione e sicurezza
Sequestro da 100 milioni, presunte irregolarità su certificazioni e scafi; intercettazioni decisive
Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Trapani ha investito la Liberty Lines, l'armatore che assicura i collegamenti veloci tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica):... segue
Autobus precipita da ponte in Cambogia: 16 morti
Colpo di sonno ipotesi principale; riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale
Un autobus è precipitato da un ponte e si è inabissato in un corso d’acqua nella provincia centrale di Kampong Thom, in Cambogia: l’incidente, avvenuto ieri, ha provocato 16 vittime e circa 20 feriti, secon... segue
Rimbalzo industriale di settembre, ma permangono rischi esterni
Export spinto dagli Usa, dazi sui veicoli e debole domanda Ue comprimono le catene logistiche
Dopo il brusco calo di agosto, la produzione industriale italiana ha segnato un rimbalzo a settembre (+2,8%), ma il saldo trimestrale resta negativo: nel terzo trimestre la produzione ha mostrato una flessione... segue