Press
Agency

Stati Uniti: fra 10 anni ci saranno 500 mila colonnine elettriche

L'amministrazione Biden punta a un piano ambizioso

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Mezzo milione, tondo tondo: è questo il numero di colonnine elettriche che gli Stati Uniti intendono installare lungo il vasto territorio a stelle e strisce nel corso del prossimo decennio. L’amministrazione Biden crede molto nell’alimentazione "green" dei veicoli e far capire bene quali saranno i programmi è intenzionata a sostenere questo piano ambizioso. La promessa è quella di far "spuntare" nei ci...

Collegate

Legge Bilancio: colonnine auto elettriche obbligatorie in autostrada

Lo prevede un emendamento al testo per il 2021

La mobilità elettrica sta compiendo passi da gigante: la Legge di Bilancio per il 2021 del nostro Paese ne è una chiara testimonianza, visto che uno degli emendamenti a questo testo normativo prevede c... segue

Tesla vola in Borsa, Musk vende le sue case e pensa a Marte

Il titolo ha registrato un aumento del 600% in un anno

Ormai non ci si dovrebbe più stupire quando si annoverano i successi inanellati da Tesla. L’azienda automobilistica fondata da Elon Musk sta letteralmente volando in Borsa: al New York Stock Exchange il... segue

Auto elettriche, il progetto di Aspi per colonnine di ricarica in tutta la rete

La potenza sarà piuttosto elevata, 350 chilowatt

L’auto del futuro sarà soprattutto elettrica, ormai il dato è certo: sempre più case automobilistiche si stanno “avventurando” in questo segmento, anche se le infrastrutture devono essere adeguate, almeno p... segue

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue