Press
Agency

Louis Carey Camilleri si dimette da CEO di Ferrari

L'ormai ex ad avrebbe problemi di salute

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Non si può certo parlare di un vero e proprio terremoto, ma il riassetto del Gruppo Ferrari sembra essere appena cominciato: Louis Carey Camilleri ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni da amministratore delegato del “cavallino rampante”, spiegando la sua scelta con motivi personali. La decisione avrà effetto immediato e dunque la casa automobilistica di Maranello dovrà presto trovare un man...

Collegate

Ferrari, Benedetto Vigna è il nuovo amministratore delegato

Assumerà l'incarico dal prossimo primo settembre

Il nome era atteso da tempo e finalmente è stato svelato. Il nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrari è Benedetto Vigna, il quale assumerà questo prestigioso incarico a partire dal prossimo pr... segue

Ferrari, le nuove ipotesi per il ruolo di amministratore delegato

Domani si potrebbe conoscere la scelta definitiva

La lista si allunga: il ruolo di amministratore delegato di un Gruppo automobilistico di prestigio come Ferrari fa gola a tanti ed i nomi che ambiscono all’incarico sono appunto in crescita. I papabili s... segue

Ferrari: per il nuovo ad potrebbero servire molti mesi

I primi nomi per il post-Camilleri stanno già circolando

Non sarà di certo una questione semplice da risolvere: Ferrari non ha più il suo amministratore delegato, dopo l’addio recente di Louis Camilleri che sarebbe motivato dalle condizioni di salute del man... segue

Ferrari vince ricorso: condannata casa di moda

I fatti si riferiscono a tre anni fa

Un risarcimento da 300 mila Euro e il pagamento delle spese processuali (altri 25 mila Euro): è questa la decisione del Tribunale di Milano dopo la causa intentata dalla casa tedesca di moda Philipp Plein... segue

Ferrari, terzo trimestre con utili in crescita dell'1%

L'effetto covid si fa sentire sui ricavi (-3%) e sulle consegne (-6,5%)

Mentre gli appassionati cercano di carpire qualche segreto del nuovo suv, la Ferrari si dedica a chiudere i risultati preliminari consolidati relativi al terzo trimestre e ai primi nove mesi del 2020.... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue