Nel corso della giornata odierna, martedì 15 dicembre 2020, si è svolta l’audizione in Commissione Trasporti della Camera dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada sul progetto normativo che riguarda le modifiche al Codice della Strada. Ad intervenire è stato Alberto Pallotti, presidente dell’associazione che ha riconosciuto gli sforzi del Governo Conte in tal senso, nonostante un numer...
Codice: le richieste dell'Associazione vittime della strada
Molte lacune devono essere ancora colmate
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Codice della strada, nel 2021 potrebbe calare importo multe
Sarebbe la prima volta dal 1992
Il primo calo in assoluto da 29 anni a questa parte. Il nuovo codice della strada, così come lo conosciamo oggi, esiste ormai dal 1992 e il 2021 dovrebbe far registrare una prima volta inattesa. In effetti,... segue
Guida col cellulare: cosa succede quando l'auto è ferma?
La Cassazione si è pronunciata nei giorni scorsi
Spesso anche le situazioni più semplici quando si guida un’auto fanno sorgere dei dubbi amletici. Il conducente che circola telefonando o usando lo smartphone viene giustamente punito dal codice della st... segue
Suggerite
Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi
Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100
Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue
Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici
Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana
Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue
Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno
Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano
In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue