Il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, ha fatto sapere che metterà a disposizione una applicazione gratuita per smartphone che consentirà agli automobilisti di conoscere il prezzo medio dei carburanti praticato a livello regionale presso le varie stazioni di rifornimento. L'annuncio è arrivato nelle scorse ore dopo l'incontro con le associazioni di categoria dei...
Governo annuncia app per i carburanti
Queste le cinque applicazioni più usate per trovare distributore più conveniente dietro casa
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Prima votazione al Dl carburante
Alla Camera dei deputati il testoi passa con 174 voti a favore e 107 contrari
La Camera dei deputati ha dato la fiducia al Governo Meloni sul decreto legge "Carburanti": prevede l'obbligo per i distributori su strade ed autostrade di esporre i cartelloni con la media dei prezzi... segue
Prezzi carburanti: stanziati fondi per sviluppare app
Autorizzata spesa pari a 500.000 Euro per anno 2023 ed altri 100.000 a decorrere dal 2024
Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) ha autorizzato la spesa pari a 500.000 Euro per l'anno 2023 e di altri 100.000 Euro a decorrere dal 2024 per lo sviluppo di un'applicazione per smartphone.... segue
Governo alleggerisce stretta sui benzinai
Comunicazioni settimanali, più tolleranza su sanzioni e chiusure in caso di violazioni
Il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) intende alleggerire la stretta sui benzinai. L'obbligo di comunicazione dei prezzi dei carburanti potrebbe settimanale (e non giornaliero) e connesso... segue
Confermato sciopero benzinai
I sindacati chiedono un incontro con il presidente del Consiglio
Confermato lo sciopero dei benzinai per i giorni 25 e 26 gennaio 2023. Lo hanno annunciato questa mattina i sindacati dopo l'incontro con il ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo... segue
Suggerite
Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi
Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici
“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue
Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri
Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente
Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue
Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000
Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli
Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue