Press
Agency

Mundys scommette sulle 'autostrade verdi'

I programmi di sostenibilità dei Gruppi Abertis e Costanera

Il Gruppo Atlantia, holding della famiglia Benetton, cambia nome e diventa Mundys e tra le nuove iniziative c'è un piano di investimenti da 10 miliardi di Euro per decarbonizzare le società che operano nel settore della gestione delle infrastrutture di trasporto in Europa: Aeroporti di Roma (AdR), Aeroports de la Cote d'Azur (Aca), Abertis, Grupo Costanera, Telepass e Yunex Traffic. 

Nello specifico la multinazionale spagnola Abertis diverrà la piattaforma per la crescita del Gruppo Mundys nel settore autostradale nel mondo: Spagna, Italia, Cile, Brasile, Portorico, India, Messico e Stati Uniti. In particolare, in Francia sono in corso di realizzazione investimenti per oltre 700 milioni di Euro per potenziare le reti viarie e dotarle di nuovi servizi: 500 colonnine di ricarica veloce per auto elettriche nelle 72 aree di servizio gestite da Sanef (Société des Autoroutes du Nord et de l'Est de la France) e Sapn (Société des Autoroutes de Paris Normandie). 

Sempre sul versante delle autostrade, il Grupo Costanera, responsabile di circa 200 km di reti autostradali in Cile, è impegnato nella realizzazione di due nuovi progetti greenfield nella capitale Santiago, per un investimento di un miliardo di Euro. Inoltre, il ministero dei lavori pubblici gli ha affidato un progetto di riqualificazione urbanistica ed ambientale di circa 63.000 mq della città, attraverso la concessionaria Vespucio Sur che gestisce il tratto sud dell'anello interno di Santiago.

Collegate

Telepass punta sulla sostenibilità

Consolidare processo di internazionalizzazione e trasformazione digitale

Il Gruppo Atlantia, holding della famiglia Benetton, cambia nome e diventa Mundys. Lo ha annunciato oggi il presidente di Edizione, Alessandro Benetton, parlando dal palco dell’evento "New Journey" a M... segue

Nasce nuova società nei servizi di mobilità integrata e sostenibile

In particolare aeroporti e reti autostradali

Un rinnovato assetto azionario, un nuovo management, nuove linee-guida di sviluppo che guardano all’internazionalizzazione ed alla conquista del primato globale sul fronte della gestione infrastrutturale e... segue

Atlantia: riunione assemblea azionisti di oggi

Nuovo statuto, nominato cda e collegio sindacale

L’assemblea degli azionisti di Atlantia SpA, presieduta da Giampiero Massolo, si è riunita oggi per dare avvio alle attività necessarie per adottare la governance post delisting della Società.All’assemblea hanno... segue

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue