Press
Agency

Telepass punta sulla sostenibilità

Consolidare processo di internazionalizzazione e trasformazione digitale

Il Gruppo Atlantia, holding della famiglia Benetton, cambia nome e diventa Mundys. Lo ha annunciato oggi il presidente di Edizione, Alessandro Benetton, parlando dal palco dell’evento "New Journey" a Milano. Tra le nuove iniziative c'è un piano di investimenti da 10 miliardi di Euro per decarbonizzare le società che operano nel settore della gestione delle infrastrutture di trasporto in Europa. 

Il piano ha l'obiettivo di tagliare l'impronta ambientale delle sei società controllare dall'ex-Atlantia che operano nel settore della gestione delle infrastrutture di trasporto in Europa: Aeroporti di Roma (AdR), Aeroports de la Cote d'Azur, Abertis, Grupo Costanera, Telepass e Yunex Traffic. 

Tra questi, il marchio del sistema di riscossione elettronica del pedaggio autostradale in Italia, Telepass (società gestita da Autostrade per l'Italia), ha comunicato che tra i suoi obiettivi 2023 c'è quello di consolidare il processo di internazionalizzazione e di completare la propria trasformazione in una piattaforma digitale per i servizi di mobilità. L'intento è quello di cogliere i nuovi trend di mobilità che si impongono a livello globale nella logica 'seamless'.

La multinazionale Yunex Traffic, invece, che opera del settore Intelligent Transport System per la gestione dei flussi di traffico e della mobilità urbana ha ribadito la sua mission di sviluppare sistemi di intelligenza artificiale e controllo smart del traffico proprio per ridurre le emissioni di Co2 del settore trasporti, che rappresenta oggi circa il 18% dei gas nocivi totali.

Collegate

Mundys scommette sulle 'autostrade verdi'

I programmi di sostenibilità dei Gruppi Abertis e Costanera

Il Gruppo Atlantia, holding della famiglia Benetton, cambia nome e diventa Mundys e tra le nuove iniziative c'è un piano di investimenti da 10 miliardi di Euro per decarbonizzare le società che operano n... segue

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue