Press
Agency

Porto di Palermo: sequestrate 18 tonnellate di rifiuti speciali

Stipati all'interno di un container diretto in Senegal

I funzionari dell’Ufficio delle dogane di Palermo, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, quotidianamente impegnati nei controlli dei flussi di merce in import ed export dal porto del capoluogo siciliano, hanno sequestrato 18 tonnellate di rifiuti speciali, stipati all’interno di un container diretto in Senegal. 

L’intensa attività di verifica effettuata sulle merci consentiva di individuare un container dichiarato contenente “pannelli fotovoltaici usati”, venduti da una società dell’hinterland catanese ad un soggetto senegalese, residente nel territorio italiano, che avrebbe dovuto provvedere al ricondizionamento dei “moduli speciali” per il loro successivo riutilizzo.

Il controllo più approfondito della merce, eseguito con il supporto dei tecnici ispettivi dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa), permetteva di accertare come in realtà la spedizione avrebbe occultato un’operazione transfrontaliera di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, (Raee), diretta nell’area sub-sahariana, sfruttando la falsità ideologica della documentazione di accompagnamento della merce.

Sequestrata la partita di merce, i trasgressori sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria per i reati di traffico illecito e gestione non autorizzata di rifiuti speciali.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue